, il famoso tempio a poco distanza da Kuta, al tramonto si riempie di gente che affolla gli scogli, rovinando totalmente l’incanto.
Insomma, se quella che cercate è la Bali silenziosa e autentica, non è certo a Kuta che la troverete. Ma non disperate, quella Bali sopravvive ancora, basta andarla a cercare!
Tra colline e risaie
Bastano pochi minuti di auto per lasciarsi alle spalle la confusione di Kuta e dei centri turistici più affollati e ritrovarsi in un paesaggio totalmente diverso: dolci colline rigate dalle risaie terrazzate, palme e fitta vegetazione che ondeggiano ai tenui venti che dal mare arrivano fino all’entroretta; queste immagini saranno un balsamo dolce per i vostri occhi stanchi della confusione di Kuta. È questo il cuore di Bali, la sua anima autentica, contadina e rurale, lontana dalla mondanità e dalle feste che niente raccontano dello spirito dell’isola.
Per arrivarci, meglio affittare un minivan con autista: in città ce ne sono a centinaia, basta solo contrattare il prezzo e con pochi soldi avrete il mezzo con autista a vostra disposizione per l’intera giornata; se siete un gruppo o potete dividere il costo con altri turisti meglio ancora.
L’Isola degli Dei

Bali è chiamata l’
Isola degli Dei perchè qui, forse più che in ogni altro luogo al mondo, lo spirito religioso è molto vivo e radicato nella vita di tutti i giorni. Fuori dai templi e dalle case ci sono sempre piccoli altari dove i fedeli posano offerte votive, che possono essere fiori, collane o piccoli oggetti simbolici. Ciò che colpisce è la gioia e l’allegria con cui la religione viene professata e con cui si rende omaggio alle divinità: feste popolari animate da canti e musiche, dove la gente indossa coloratissimi e bellissimi vestiti di seta e broccati; enormi ceste di frutta portate sul capo con disinvoltura da giovani donne sorridenti, e meravigliose ghirlande di fiori multicolori.
Le feste religiose sono così frequenti che girando per l’entroterra, nei paesi meno turistici, è facile incappare in qualcuna: non abbiate paura e avvicinatevi, immergetevi tra la gente del posto, verrete salutati con calorosi sorrisi e mani tese. Diffidate da chi vi offre di portarvi ad una cerimonia religiosa e cercatela invece voi stessi per le strade e i villaggi dell’interno, sarà certamente più autentica e vera, un’esperienza che non dimenticherete.