Le nostre migliori offerte hotel a Palermo

L'Hotel Mercure Palermo Centro, grazie alla centralissima posizione nel cuore di Palermo, a pochi passi dal Teatro Politeama e dal Teatro Massimo, è il punto di partenza ideale per scoprire il fascino di una città ricca di colori e sfumature: gli incantevoli monumenti , la vivacità dei suoi mercati, i sapori intensi della sua cucina. L'hotel dispone di 93 camere dal comfort moderno, due accoglienti sale meeting un elegante Lobby Bar ed un Bistrot per soddisfare anche i palati più esigenti

Gli hotel più economici

Situato a Palermo, a 600 metri dalla Cattedrale, l'Alba Camere vanta una terrazza, la vista sul giardino e un ristorante in loco. In alcuni casi provviste di area salotto, le camere includono una TV a schermo piatto, un balcone o una terrazza sul quale sorseggiare un buon tè, un set di cortesia e un asciugacapelli. La connessione WiFi gratuita è disponibile nell'intera struttura. Presso l'Alba troverete una sala comune dove viene servita una prima colazione dolce e gli altri pasti possono essere preparati su richiesta. Presso il bed & breakfast avrete modo di noleggiare biciclette. La struttura dista 450 metri dal Teatro Massimo, 6 km da Monreale e 30 km dall'Aeroporto Falcone-Borsellino.







Situato in Sicilia, a 7 km dalla cattedrale di Palermo, il B&B Eleonora vanta la vista sul giardino e dispone di un barbecue e di un ristorante in loco, inoltre offre gratuitamente la connessione WiFi in tutti gli ambienti e un parcheggio privato in loco. Durante il vostro soggiorno avrete a disposizione una TV a schermo piatto, un computer e camere dotate di macchina da caffè e di bagno privato con vasca o doccia, bidè e set di cortesia. Presso la struttura è disponibile il servizio navetta gratuito da/per il centro di Palermo. Il B&B Eleonora offre il servizio di autonoleggio e sorge in una zona rinomata per la pesca, a 7 km dal Palazzo dei Normanni, a 6 km da Piazza Politeama e a 23 km dall'Aeroporto di Palermo-Punta Raisi, lo scalo aereo più vicino.

L’Astoria Palace Hotel occupa un edificio moderno, situato in posizione strategica tra il porto, il centro città e Mondello, la località balneare più conosciuta. L’hotel dispone di 326 camere standard, superior, suite ed offre numerosi servizi tra i quali parcheggio privato (non custodito) , reception aperta 24 ore su 24, un elegante american bar, un business point, WIFi, quattro ristoranti tra cui il famoso “ Cedro”, che offre una varietà di piatti siciliani ed internazionali. Le camere dell’Astoria sono dotate di connessione WIFI, TV LCD, aria condizionata, minibar, telefono e cassetta di sicurezza.



Gli hotel più venduti
-
Hotel Grand Hotel et Des Palmes
a notte da 337€Prezzo stimato in base alle ricerche dell'ultimo mese -
Bed & Breakfast Bed and Breakfast Operà
a notte da 67€Prezzo stimato in base alle ricerche dell'ultimo mese -
Hotel Excelsior Palace Palermo
a notte da 72€Prezzo stimato in base alle ricerche dell'ultimo mese -
Appartamenti Porta Carini
a notte da 65€Prezzo stimato in base alle ricerche dell'ultimo mese -
Hotel City Center
a notte da 76€Prezzo stimato in base alle ricerche dell'ultimo mese -
Hotel Garibaldi
a notte da 50€Prezzo stimato in base alle ricerche dell'ultimo mese -
Artemisia Palace Hotel
a notte da 67€Prezzo stimato in base alle ricerche dell'ultimo mese -
Hotel Teatro Massimo
a notte da 52€Prezzo stimato in base alle ricerche dell'ultimo mese -
Hotel d'Orleans
a notte da 59€Prezzo stimato in base alle ricerche dell'ultimo mese -
Hotel Grand Hotel Wagner
a notte da 131€Prezzo stimato in base alle ricerche dell'ultimo mese
Prenota un hotel a Palermo
La città
Prenota il tuo hotel a Palermo e vai alla scoperta dei mille tesori del capoluogo sicilano, una città dalla storia antica densa di avvenimenti e dominazioni che ne hanno disegnato il profilo. Palermo, fondata dai Fenici nel 700 a.C., conserva testimonianze romane, arabe, e normanne, fino ad arrivare agli splendori di epoca barocca e neoclassica. Chiese seicentesche e settecentesche, palazzi aristocratici e mercati storici come quello di Vucciria rendono speciale questa destinazione.
Da non perdere la Cattedrale, il complesso di Monreale e i mercati popolari.
Cosa fare e vedere
Palermo è meta ogni anno di tanti turisti attratti dalle sue bellezze artisitiche, dalla sua gastronomia e dalle atmosfere magiche che si respirano qui. Con un hotel a Palermo potrai vivere tutte le emozioni e le meraviglie della cultura siciliana.
Ti consigliamo:
- Palazzo dei Normanni: uno dei palazzi storici più importanti di Palermo, costruito nel 1130 per l'incoronazione del re Ruggero II. Al suo interno spiccano dei meravigliosi mosaici bizantini.
- Teatro Massimo: capolavoro neoclassico ultimato nel 1897. Uno dei teatri più grandi d'Europa, accoglie la stagione ufficiale di opere e balletti della città.
- La Cattedrale: l'imponente edificio religioso, dedicato alla Vergine Assunta, fu completato nel 1185 durante il periodo di dominazione normanna. La facciata presenta elementi gotici e una cupola in stile barocco, mentre al suo interno sono custodite le spoglie dei reali di Sicilia.
- Le Catacombe: le mura delle catacombe del monastero dei Cappuccini accolgono migliaia di antichi abitanti della città mummificati.
- Museo Archeologico Regionale Nelle sue sale sono conservati migliaia di pezzi d'arte e artigiananto legati alla storia di Palermo. Molte le opere proveniente dalla città scomparsa di Selinunte.
- Fontana Pretoria: Fontana rinascimentale realizzata dallo scultore Camilliani nel XVI secolo, domina con un elaborato disegno scenografico Piazza Pretoria, circondata da alcuni dei palazzi più belli di Palermo. Vasche di varie forme e dimensioni, scalinate e sculture di mostri marini, ninfee, divinità pagane e allegorie dei quattro fiumi di Palermo regalano un insieme sorprendente. L'opera è conosciuta anche come 'fontana della vergogna' per via della nudità delle statue.
- Cattedrale di Monreale: nella cittadina di Monreale, a 8 km da Palermo, sorge la cattedrale in stile arabo ' normanna dedicata alla Vergine Maria. L'interno presenta splendidi mosaici a fondo oro di epoca bizantina raffiguranti storie della Chiesa. Nell'abside centrale domina la figura del Cristo Pantocratore. Accanto alla Chiesa si trova il chiostro porticato del convento benedettino, con colonne istoriate e capitelli decorati.
Cerchi hotel a Palermo? Il motore di ricerca per hotel di Volagratis offre hotel economici a Palermo al miglior prezzo, aiutandoti a trovare gli hotel più centrali, quelli meglio collegati o i luoghi più affascinanti. Alloggia negli hotel nel centro di Palermo alle tariffe più economiche. Su Volagratis potrai organizzare viaggi d'affari, weekend fuori, il prossimo ponte o le vacanze estive. Se stai cercando il miglior prezzo per il tuo hotel, confrontalo con Volagratis e noterai la differenza. Dovrai semplicemente indicare la data di arrivo e quella di partenza e cliccare sul pulsante di ricerca. Il nostro motore di ricerca di hotel a Palermo ti offrirà una selezione dei migliori prezzi per prenotare il tuo hotel a Palermo.
Domande Frequenti sugli hotel a Palermo
Quali sono i migliori hotel per soggiornare a Palermo?
Secondo il parere dei nostri utenti, i migliori hotel per soggiornare a Palermo sono Hotel Garibaldi, Artemisia Palace Hotel e Teatro Massimo.Qual è il prezzo più economico per soggiornare in hotel a Palermo?
Il prezzo più economico per soggiornare in una camera doppia a Palermo è 26 €, offerto dall'hotel: Alba Camere.Se voglio soggiornare al centro di Palermo, quali hotel posso considerare?
Nuvole Residenza by Wonderful Italy, Serafino B&B e 174 Via Roma si trovano vicino al centro di Palermo.Mappa degli hotel a Palermo
Il tempo a Palermo
-
lunedì 30Max 13 °CMin 6 °C
-
martedì 31Max 11 °CMin 6 °C
-
mercoledì 01Max 15 °CMin 5 °C
-
giovedì 02Max 13 °CMin 7 °C
-
venerdì 03Max 10 °CMin 5 °C
Punti d'interesse turistico a Palermo

- Fontana Pretoria
- La Martorana (Santa Maria dell'Ammiraglio)
- Teatro Biondo Stabile
- Galleria di Arte moderna
- Mercato della Vucciria
- Oratorio di San Lorenzo
- Mercato di Ballarò
- Oratorio del Rosario di San Domenico
- Museo Archeologico Regionale
- Palazzo Mirto