L' ENAC, l'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile, ha stilato la Carta dei diritti del Passeggero. Eccone in sintesi i contenuti.
Per scaricare il testo integrale della carta dei diritti del passeggero clicca qui.
Hai dei diritti in caso di scioperi delle compagnie aeree. Ci sono dei periodi infatti in cui non è consentito effettuare scioperi, eccoli:
È garantita la regolare effettuazione di tutti i voli (inclusi i voli charter) schedulati negli orari pubblicati in partenza nelle fasce orarie 7-10 e 18-21, nonché dei voli internazionali in arrivo entro mezz'ora dalla scadenza delle predette fasce.
Se il tuo volo ritarda, se vieni lasciato a terra per overbooking o per cancellazione del volo, se il tuo bagaglio viene danneggiato o smarrito, ricorda che hai dei diritti, anche se voli low-cost!
Noi ti ricordiamo che:
Tratta
Fino a 1500 km
Ritardo di
Almeno 2 ore
Modalità di risarcimento
La compagnia deve garantire a spese proprie pasti e bevande (in relazione all'attesa), due telefonate e due fax.
Tratta
Tratte intracomunitarie superiori a 1500 km e altre tratte comprese tra 1500 e 3500 km
Ritardo di
Almeno 3 ore
Modalità di risarcimento
La compagnia deve garantire a spese proprie pasti e bevande (in relazione all'attesa), due telefonate e due fax.
Tratta
Oltre 3500 km al di fuori dell'E.U.
Ritardo di
Almeno 4 ore
Modalità di risarcimento
La compagnia deve garantire a spese proprie pasti e bevande (in relazione all'attesa), due telefonate e due fax.
Tratta
Sempre
Ritardo di
Almeno 5 ore
Modalità di risarcimento
Puoi scegliere tra:
- Rimborso della parte non goduta del biglietto e rientro, appena possibile, al luogo di partenza;
- Imbarco sul primo volo disponibile per la stessa destinazione, in condizioni comparabili;
- Imbarco su altro volo in data per te conveniente.
Tratta
Sempre
Ritardo di
Se la partenza è rinviata al giorno successivo
Modalità di risarcimento
Alloggio in albergo a spese della compagnia.
Se il ritardo ti ha procurato un danno, puoi chiedere anche un risarcimento in denaro.
... hai diritto ad un risarcimento fino a 1000 DSP (= Diritti Speciali di Prelievo, un'unità di misura che varia con la fluttuazione dell'euro, e che corrisponde più o meno ad 1 euro), a meno che il danno non sia stato causato da te o da un difetto del bagaglio.
Se hai dichiarato il valore massimo del tuo bagaglio e hai pagato il supplemento corrispondente, sarai sicuro di avere, in caso di danni sul bagaglio, un rimborso pari al valore effettivo del bagaglio.
Ricordati che per ottenere il risarcimento devi presentare il reclamo alla compagnia aerea non appena ti viene consegnato il bagaglio danneggiato o entro sette giorni dal ricevimento del bagaglio. In caso di ritardo nella consegna del bagaglio hai tempo 21 giorni per la richiesta del risarcimento dal momento in cui ricevi il bagaglio.
... Se ti sei presentato all'imbarco entro 45 minuti dalla partenza con una prenotazione confermata e ti viene negato l'accesso per overbooking puoi scegliere di rinunciare volontariamente al volo in cambio di benefit che concorderai con la compagnia aerea, e scegliere tra:
In questo caso però non potrai chiedere il risarcimento di danni ulteriori derivanti dall'overbooking.
Se il numero delle persone che rinunciano volontariamente al volo non è sufficiente, la compagnia aerea può negare l'imbarco. In questo caso, qualora non venissi imbarcato avresti diritto a:
a. ricevere un risarcimento in denaro, proporzionale alla lunghezza della tratta:
Tratta
Fino a 1500 km
Imbarco negato / Volo cancellato: compensazione immediata di euro:
250
Tratta
Tratte intracomunitarie superiori a 1500 km e altre tratte comprese tra 1500 e 3500 km
Imbarco negato / Volo cancellato: compensazione immediata di euro:
400
Tratta
Oltre 3500 km al di fuori dell'E.U.
Imbarco negato / Volo cancellato: compensazione immediata di euro:
600
Il risarcimento ti deve essere dato in contanti dalla stessa Compagnia Aerea, o con accredito su conto corrente, entro sette giorni. Puoi decidere se usufruire del risarcimento sotto forma di buoni viaggio o altri servizi, anziché in contanti.
b. Hai inoltre la possibilità di scegliere tra:
c. Infine, ti deve essere garantita la stessa assistenza che ti spetta in caso di ritardi prolungati.
In caso di cancellazione del volo ti spetta un risarcimento in denaro, come dettagliato nella tabella precedente.
Assistenza e informazioni utili