Vacanze ai Caraibi

Offerte Caraibi Volo + Hotel & All Inclusive

Tramonti romantici su spiagge bianchissime, un mare cristallino e città coloniali dal fascino esotico sono gli ingredienti che non possono mancare per un viaggio ai Caraibi che si rispetti. Suddivisi in tre grandi arcipelaghi (Grandi Antille, Piccole Antille e Bahamas) i Caraibi sono la destinazione ideale per viaggi di coppia e non solo.   

Scopri i pacchetti Volo + Hotel per i Caraibi

Parlane con noi Vuoi una mano a prenotare?

Chiamaci allo 02-30329797

Prenota con un acconto Grandi vacanze, piccole rate,

zero interessi

Aggiungi un transfer Un piccolo comfort che rende grande

la tua vacanza

Quando visitare i Caraibi?

Se il clima tropicale, con temperature tra i 20 e i 30 gradi, rende sempre piacevole un viaggio ai Caraibi, sono le piogge a scandire i periodi di alta e bassa stagione. La prima va da fine novembre a fine aprile, quando il clima è più secco e mite. I mesi di bassa stagione sono quelli da fine agosto ai primi di novembre, con piogge più intense. 

Come raggiungere i Caraibi

Situate in Centro America, queste isole esotiche si raggiungono dall'Italia solo in aereo. American Airlines, British Airways e Iberia operano questa tratta con uno scalo, solitamente negli Stati Uniti. Una volta giunti negli USA, è possibile raggiungere le isole caraibiche in nave oppure con una crociera. 

Cosa visitare ai Caraibi

  • Giamaica: la patria del raggae è amatissima anche per le spiagge e il mare cristallino, oltre che per la vivace movida
  • Cuba: caratterizzata dalle vie colorate e da un'intensa vita notturna, è anche la preferita per viaggi dedicati alla cultura tropicale
  • Aruba: nell'arcipelago delle Piccole Antille, è l'isola del relax. Perfetta per ammirare il mare d'inverno, grazie al clima secco e mite. 

[[Attività culturali e all'aria aperta]]

Attività culturali e all'aria aperta

I pacchetti vacanze ai Caraibi offrono attività adatte a ogni tipo di viaggiatore. Chi ama distendersi in spiaggia e godersi il meritato relax si rivolgerà ai resort di lusso all inclusive, ma ci sono anche vacanza caraibiche dedicate all'avventura, per veri pirati dei Caraibi. Snorkeling, surf e windsurf sono solo alcuni degli sport acquatici e adrenalinici da praticare tra le onde cristalline del Mar dei Caraibi. 

Muoversi ai Caraibi: opzioni di trasporto

Per visitare diverse isole caraibiche, i metodi migliori sono i voli interni e i traghetti. All'interno delle grandi città, invece, ci si sposta in autobus o in taxi. Se si desidera noleggiare un'auto per spostarsi autonomamente, è necessario possedere una patente di guida internazionale.  

Cosa mangiare: enogastronomia locale

  • L'astice in salsa criolla: il re del mare è anche il sovrano della cucina caraibica. Si cucina con una salsa a base di cipolle, coriandolo, peperoni dolci, peperoncino e lime.
  • Il maiale arrosto: è un retaggio del periodo coloniale spagnolo e mette d'accordo tutti gli abitanti delle diverse isole caraibiche. Si consuma per strada, accompagnato da riso e fagioli. 
  • Pepperpot: si tratta della versione esotica della nostra peperonata. Verdure varie vengono esaltate da un mix di spezie per una vera esplosione di sapori e profumi. 

Sicurezza

Generalmente considerati sicuri, ai Caraibi valgono le regole di accortezza da applicare in molte altre mete: da evitare le periferie delle città e le zone troppo isolate, per non incorrere casi di micro criminalità. Un'assicurazione sanitaria è consigliabile, insieme all'attenzione sempre vigile su cosa si mangia e cosa si beve. Il vaccino contro la malaria non è obbligatorio ma spesso consigliato, soprattutto se si visitano zone rurali. 

I Caraibi con i bambini

Seppure considerati una meta da coppie innamorate o comitive di amici, le offerte di viaggi ai Caraibi per famiglie non mancano di certo. Prendendo gli appositi accorgimenti per il lungo viaggio in aereo e il fuso orario, la vacanza sarà assolutamente piacevole anche per i più piccoli. L'ideale è scegliere un resort all inclusive con attività specifiche per bambini e ragazzi, in modo da dedicare a ogni membro della famiglia la giusta dose di divertimento e relax. 

Numeri di emergenza e informazioni utili

Il fuso orario ai Caraibi è di -5 ore rispetto all'Italia, che diventano -6 quando entra in vigore l'ora legale. Le lingue parlate sono inglese, francese, spagnolo e olandese. Il prefisso internazionale varia nelle diverse isole e il numero per le emergenze è il 911, insieme al 999 per contattare la polizia. 

Documenti necessari

  • Il passaporto internazionale è sempre necessario.
  • Il visto turistico si richiede solo in alcune zone per periodi superiori ai 90 giorni.
  • La moneta ufficiale è il dollaro dei Caraibi Orientali. 

Iscriviti alla nostra newsletter

Riceverai offerte esclusive e le nostre migliori proposte.

In più, imperdibili consigli di viaggio, per trovare sempre nuove mete.