Ecco le località imperdibili per una vacanza al caldo o al freddo
Come allontanare lo stress accumulato nei mesi autunnali? Facile, con una vacanza dicembrina, per prepararsi a salutare l'anno che volge al termine e per ricaricarsi in vista degli impegni che faranno capolino a gennaio. Poco importa se cerchi il caldo o il freddo: in Italia, in Europa, Oltreoceano e sotto l'Equatore ti attendono destinazioni imperdibili. A te la scelta tra i nostrani paesaggi da cartolina, il fascino enigmatico dei Paesi nordici, un'esperienza intensa tra safari e mare a Zanzibar, l'estate dell'emisfero australe.
Attraversata dal fiume Passirio e ricca di eleganti edifici in stile Liberty, Merano a dicembre ha davvero tanto da offrire, tra storia, cultura, tradizione e natura. Con l'imponente edificio Kurhaus a fare da cornice, i mercatini di Natale avvolgono il centro città, tra la luce calda delle casette di legno, il profumo inebriante di cannella e spezie e l'ammirevole lavoro degli artigiani impegnati nella realizzazione di stupendi manufatti. D'obbligo sono lo shopping sotto ai portici, la visita del Duomo e del Castello Principesco, la salita sulla funivia panoramica per raggiungere l'area sciistica e la passeggiata Tappeiner, lungo un semplice percorso soleggiato da cui si ammira l'eleganza della città.
Suggestivo borgo medioevale racchiuso tra imponenti mura e conosciuto in tutto il mondo per i suoi pregiati vigneti, Montepulciano dà il meglio di sé a dicembre, con le coltivazioni di olivi e i cipressi che scandiscono piacevolmente il paesaggio: le luminarie esaltano l'eleganza dei palazzi rinascimentali e invitano alla scoperta dei vicoli che si diramano dal corso principale. Da non perdere sono Piazza Grande dominata dalla torre del Palazzo Comunale, la Chiesa di Santa Agnese patrona della città e la casa del poeta Poliziano. E, per i buongustai, esperienza indimenticabile è la degustazione dei vini locali nelle cantine scavate nel tufo.
Le Dolomiti In inverno offrono un'atmosfera fatata, complici i panorami innevati e gli eventi collegati al Natale. Se ami una vacanza attiva, il giro intorno al Monte Pelmo, la ferrata lungo il ghiacciaio della Marmolada e la ciaspolata all'interno della foresta di Paneveggio sono garanzia di panorami strepitosi. Per una vacanza più mondana, Cortina d'Ampezzo e Corvara sono le mete ideali per lo shopping. Per ammirare degli scenari montani unici, ti attendono la terrazza Sass Pordoi a quota 2950 metri e il Belvedere del Ciampedie con vista sul Catinaccio e sul Sella.
Bolzano in inverno svela la sua eleganza senza tempo. Tappe d'obbligo di un tour in città sono il Duomo, Piazza delle Erbe, il Museo Archeologico e i Portici, la via più antica della città. Per ammirare un panorama mozzafiato sulle valli circostanti, Castel Firmiano e il quartiere Rencio offrono un punto di osservazione davvero privilegiato. Consigliabile è la visita del Mercatino di Natale di Bolzano, noto come Bozner Christkindlmarkt, con le casette di legno addobbate e un inebriante profumo di cannella e spezie, dove potrai degustare dell'ottimo vin brulé.
Torino è un museo a cielo aperto che sa farsi apprezzare ancora di più nei mesi invernali. Meritano una visita la Mole Antonelliana, il Parco del Valentino con il Borgo Medievale, il Duomo e Piazza Castello con Palazzo Madama. Sulle colline torinesi, la Villa della Regina, la Reggia di Venaria e la Basilica di Superga ti stupiranno con la loro imponenza. Per gli amanti della storia e dell'arte, i Musei Reali, la Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea e il Museo Egizio ospitano un patrimonio culturale e storico di inestimabile valore.
Una natura strepitosa, imponenti montagne innevate, suggestivi e silenziosi borghi medioevali e un ricco patrimonio culturale: ecco che cosa ti offre la Valle d'Aosta in dicembre. Per una vacanza che colga l'essenza di questa piccola ma ricca regione, ad Aosta non perderti il Teatro Romano, la Porta Pretoria, l'Arco di Augusto e il complesso monumentale di Sant'Orso. Visita il castello di Fénis e quello di Saint-Pierre per fare un salto in una storia secolare. E il Parco Nazionale del Gran Paradiso è il luogo ideale per una rilassante passeggiata con le racchette da neve.
Una città a misura d'uomo: ecco come si presenta Vienna. Il patrimonio storico e culturale custodito dalla città è sconfinato: lo capirai visitando il Museo di Storia dell'Arte, il Castello di Schönbrunn, il Palazzo Reale, il Duomo di Santo Stefano e il Museo dell'Albertina. Il Prater, il polmone verde cittadino, è il luogo ideale per una rilassante passeggiata e per osservare la capitale dalla ruota panoramica. Non dimenticare il Belvedere: in questo elegante palazzo barocco circondato da un giardino su tre livelli potrai ammirare il celebre Bacio di Gustav Klimt.
Stoccolma dà il benvenuto con una sorprendente offerta culturale e con una natura urbana che non ha eguali. Tra le tappe d'obbligo di un tour invernale nella capitale svedese si annoverano il pittoresco quartiere di Gamla Stan, il Museo d'Arte Moderna, il Castello di Drottningholm, risalente al XVII secolo, e Skansen, con il museo all'aperto più antico del mondo. Complici i festeggiamenti in onore di Santa Lucia e il clima natalizio, Stoccolma a dicembre è davvero suggestiva, tra candele illuminate alle finestre, le luminarie che abbelliscono le vie dello shopping e i banchetti che a ogni angolo vendono il glögg, la variante nordica del vin brulé.
Nella stagione più fredda dell'anno Parigi è ancora più enigmatica e romantica. Dopo avere ammirato i capolavori custoditi al Louvre e al Museo d'Orsay, è d'obbligo la visita della Tour Eiffel, della Sainte-Chapelle e della Reggia di Versailles. Se vuoi respirare un'aria frizzante, esplora il quartiere Latino. Se, invece, hai un debole per i luoghi avvolti da una patina di mistero, Montmartre conserva il suo antico fascino. Non dimenticare di fare una passeggiata mattutina lungo le sponde della Senna e di rilassarti nei Giardini del Lussemburgo con una sosta di fronte alla romantica Fontana dei Medici.
Berlino dà il meglio di sé nell'ultimo mese dell'anno. È una città in fermento per merito dello shopping natalizio e i mercatini allestiti nel periodo dell'Avvento creano un'atmosfera magica. Il tour di Berlino non può non iniziare dalla Porta di Brandeburgo, per poi passare al Reichstag e al Muro con il check-point Charlie. Per rilassarti, è d'obbligo un giro in barca nel laghetto all'interno del parco Tiergarten e salire in cima alla Torre della Televisione per ammirare lo skyline. Se hai voglia di arte e cultura, l'Isola dei Musei fa al caso tuo. Se vuoi terminare in bellezza l'anno, festeggia la notte di Capodanno qui, alla porta di Brandeburgo, dove ammirerai fuochi d'artificio unici.
Un autentico paradiso terrestre: ecco come si presentano le Maldive in dicembre. La capitale Malé merita di essere esplorata in lungo e in largo, girovagando per le sue viuzze con una tappa per lo shopping nei negozi di artigianato locale lungo Majeedhee Street e con una sosta al Museo Nazionale. Tutti gli atolli sono circondati da una spettacolare barriera corallina: davvero incredibili sono gli atolli di Ari, di Rasdhoo e di Baa. Da visitare sono, infine, i pittoreschi villaggi nelle isole minori delle Maldive, come quella di Himmafushi.
New York a dicembre diventa magica: con l'accensione dell'albero di Natale a Rockefeller Center, la Grande Mela sa emozionare. Per familiarizzare con la metropoli, l'Empire State Building, la Statua della Libertà, Central Park, Times Square e la Fifth Avenue ti aiuteranno a entrare in sintonia con questa camaleontica città. Per fare una full immersion nell'arte e nella cultura di New York, ti attendono il Museum of Modern Art, il MET e il Guggenheim Museum. Non dimenticare una passeggiata tra le bancarelle nei mercatini natalizi di Columbus Circle, Bryant Park e Union Square.
Acque trasparenti e una barriera corallina che lascia senza parole: le Seychelles sono la destinazione ottimale per staccare la spina dallo stress, complice il clima mite e la possibilità di festeggiare il Natale sotto il sole. Nella capitale Victoria, scopri il Big Ben, il Victoria Museum e il Seychelles National Botanical Gardens. Visita l'isola di Praslin, in cui convivono armoniosamente spiagge di candida sabbia e un entroterra selvaggio. Imperdibile è anche la piccola isola di La Digue con la paradisiaca spiaggia di Anse Source D'Argent, circondata da palme e impreziosita dai massi di granito levigati dal vento.
Deserti di sabbia dorata, città antichissime, porti storici e una natura sottomarina che vuole essere esplorata: ecco gli ingredienti che fanno del Mar Rosso la destinazione perfetta per chi cerca il relax e vuole conoscere una terra ricca di storia e di tradizioni. Imperdibili sono le spiagge di Sharm El Sheik, Marsa Alam e Hurghada, così come vanno esplorati il Monte Sinai e la montagna di Santa Caterina. Da visitare sono anche l'Oasi protetta di Ras Abu Galum e il cratere marino Blue Hole. Il tutto con la garanzia di una temperatura gradevolissima, intorno ai 28 gradi.
Strasburgo a Natale è sempre una buona idea: è proprio qui dove è stato aperto il primo mercatino di Natale nel 1570, ed è per questo motivo che Strasburgo è considerata la capitale europea del Natale. Qui, i mercatini di Natale prendono il nome di Chriskindelsmarik (mercato del Gesù Bambino) e offrono prodotti tipici natalizi, dagli addobbi, passando per tante idee regalo e per finire con le prelibatezze dalla tradizione culinaria alsaziana come i bretzel, le gauffre, il vin brulè, il pan di zenzero e la birra natalizia dell'Alsazia. Dove si trovano i mercati più suggestivi? Place Broglie e place de la Cathédrale: è qui che l'atmosfera natalizia si fa ancor più magica.
Anche i mercatini di Natale di Norimberga sono tra i più antichi di Europa: i primi documenti risalgono infatti al 1600. Come nel resto della Germania, i mercatini di Natale rimangono aperti fino al 24 Dicembre, a simboleggiare la fine dell'Avvento. Il Christkindlesmarkt di Norimberga si svolge nella piazza Hauptmarkt. Cosa acquistare assolutamente presso i mercatini di Natale di Norimberga? uno “Zwetschgermoh”, un pupazzetto a forma di spazzacamino realizzato in pasta di prugne secche, uvette e noci.
Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.
Assistenza e informazioni utili