Destinazioni Top per viaggiare in inverno
Per spezzare la routine dell'inverno, la scelta migliore è partire per una vacanza. Il mese di febbraio appartiene al periodo di bassa stagione ed è quindi spesso associato a sconti e offerte promozionali. Sia che tu prediliga mete esotiche o che preferisca perderti nelle città d'arte, non dimenticare che nel mese di febbraio vengono celebrati in tutto il mondo due eventi molto attesi: il carnevale e il giorno di San Valentino.
Con una temperatura pomeridiana che può raggiungere i 20 gradi, il mese di febbraio si rivela il momento ideale per scoprire Palermo. Il clima mite invoglia a girare per il centro città: scoprirai un autentico museo a cielo aperto. Da non perdere sono la Cattedrale, la Chiesa della Martorana, il Teatro Massimo, Palazzo Reale, Piazza Pretoria e il Castello della Cuba. Per conoscere il volto più popolare di Palermo, visita i mercati di Ballarò e della Vucciria. E, con la complicità delle temperature gradevoli, un pomeriggio trascorso nella suggestiva spiaggia di Mondello ti regalerà un assaggio di primavera.
Da non perdere: i festeggiamenti per il Carnevale con cortei in maschera e carri allegorici.
A Roma, a febbraio, le giornate iniziano ad allungarsi e fa capolino un bel sole: ci sono le condizioni ottimali per esplorare la Capitale e scoprire luoghi meravigliosi. Imperdibile itinerario tra arte e storia è quello che ti fa visitare il Colosseo, i Fori, Castel Sant'Angelo, la Basilica di San Pietro, i Musei Vaticani, il Campidoglio e i Musei Capitolini. D'obbligo sono, poi, una passeggiata pomeridiana a Villa Borghese e sull'Aventino, uno stop nelle vie dello shopping e una serata per buongustai a Trastevere. Prima di salutare Roma, ricorda di scattare una foto davanti alla Bocca della Verità sotto al portico della Basilica di Santa Maria in Cosmedin.
Da non perdere: il Carnevale a Mare di Fiumicino, con il mercatino dedicato all'artigianato e ai prodotti tipici.
Che cosa offre Catania a febbraio? Un clima già mite, tante meraviglie architettoniche, i vivaci mercati popolari e una irresistibile gastronomia. E a impreziosire questo scenario ci pensano il mare cristallino della costa e la bellezza fulminante dell'Etna. Il tour della città non può non toccare Piazza del Duomo, la cattedrale di Sant'Agata, il Monastero dei Benedettini e le chiese che si susseguono in via dei Crociferi. D'obbligo è una passeggiata lungo la via Etnea, non solo per lo shopping ma anche per fare un viaggio nel Barocco siciliano. Meritano una visita anche la Pescheria e Fera 'o Luni, i colorati e vocianti mercati che mostrano il volto più autentico della città.
Da non perdere: la Festa di Sant'Agata, tre giorni in onore della patrona di Catania, tra devozione e folclore.
La neve che scende generosa e che crea un'atmosfera magica, tante piste da sci apprezzate dagli amanti degli sport all'aria aperta, degli attrezzati centri termali per staccare lo spina dallo stress, un contesto naturalistico degno di nota e una fitta rete di percorsi pedonali e stradali che offrono panorami alpini mozzafiato: ecco che cosa offre Bormio nella stagione invernale. La visita della cittadina non può prescindere dal Museo Civico, dalla Torre delle Ore e dalla Chiesa del Sassello, Se cerchi un po' di tranquillità, non perderti le escursioni nel Parco Nazionale dello Stelvio e ai laghi di Cancano.
Da non perdere: il Palio delle Contrade, in cui il centro storico di Bormio si trasforma in una pista di sci.
Venezia è dotata di un intramontabile fascino che meglio si coglie proprio a febbraio. La magia della città si assapora osservando dal Canal Grande gli stretti vicoli, gli austeri palazzi e l'armonia delle costruzioni. È d'obbligo una sosta in Piazza San Marco e sul ponte di Rialto, così come non può mancare una visita a Palazzo Ducale, alla Basilica dei Frari e alle Gallerie dell'Accademia. Al di fuori degli itinerari di massa, nel quartiere di San Polo, l'Arsenale ospita cantieri navali, officine e magazzini a testimonianza dello stretto legame di Venezia con il mare.
Da non perdere: il Carnevale, in una gara al travestimento più raffinato o curioso.
"Considerata per definizione la città più romantica al mondo, la Ville Lumière riesce a diventare ancora più straordinaria il giorno di San Valentino. Tra le numerose proposte per la serata, avrai la possibilità di cenare in battello lungo la Senna o sulla cima della Tour Eiffel, godendo qui di un meraviglioso panorama.Per sorprendere la persona amata in questo giorno particolare, conducila al ""Le mur des Je T'Aime"" nel quartiere di Montmartre, spettacolare opera composta da 612 piastrelle di colore blu. Su queste è stata scritta 311 volte la frase ""Ti amo"" in lingue e dialetti di tutto il mondo. Per una serata movimentata, nei locali bohémien di Montmartre e Pigalle potrai assistere a spettacoli di cabaret con il celebre Can Can."
Da non perdere: Visita l'installazione "Le Moretti" per uno scatto glamour per il tuo Insta feed!
A Budapest, a febbraio, la neve scende copiosa e rende ancora più affascinante la città. Se ami la vita all'aria aperta, è d'obbligo una passeggiata nel Parco delle Statue e nei quartieri di Buda e di Pest per scoprire il Castello, il Palazzo del Parlamento e il Duomo di Santo Stefano. Se il freddo inizia a darti noia, il Museo di Belle Arti custodisce uno straordinario patrimonio di opere e la Grande Sinagoga ti stupirà con la sua magnificenza. Budapest emana una luce particolare a febbraio: l'Isola di Margherita è il luogo migliore per ammirare i colori invernali della città.
Da non perdere: il Festival del Maiale in Piazza Szabadság e il Festival del Pesce al parco Millenáris.
A febbraio, a Londra fa davvero freddo: il clima rigido ti invoglierà a girare per musei e a rifugiarti al calduccio per scoprire il lato più autentico della città. Il tour al chiuso di Londra non può non toccare la National Gallery, la Cattedrale di Saint Paul, la Tate Gallery, il British Museum e la Torre di Londra. D'obbligo è una sosta in un pub londinese per gustare una birra vicino ad un caratteristico caminetto acceso e imperdibile è il rito del tè pomeridiano alle cinque.
Da non perdere: gli eventi collegati alla London Fashion Week e il Pancake Day che segna l'inizio della Quaresima.
Con una temperatura diurna che si attesta intorno ai 16 gradi, febbraio è il periodo in cui Lisbona invita a farsi scoprire. L'antico quartiere di Alfama, il Castello di São Jorge sul colle più alto della città, Piazza del Commercio, la Cattedrale e il Convento do Carmo: ecco da dove iniziare il tour di Lisbona. Se vuoi lasciarti stregare dal fascino silenzioso del fiume Tago, recati alla Torre di Belém, al Monastero dos Jeronimos e al Miradouro de Santa Luzia.
Da non perdere: la crociera al tramonto sul Tago per San Valentino e l'Enterro do Carnaval al Parco delle Nazioni.
Il sole che bacia le spiagge mai troppo affollate, lo spettacolo unico dei fiori bianchi e rosa dei mandorli e la temperatura pomeridiana che raggiunge i 21 gradi: a febbraio le Canarie sono un autentico paradiso, tutto da scoprire. Tra le spiagge imperdibili, occupano il podio Maspalomas con le sue candide dune, Playa de Sotavento che con le maree si trasforma in una laguna blu e Papagayo, una cala di sabbia bianca a forma di conchiglia. Per ammirare paesaggi unici, escursioni d’obbligo sono quelle alle Piramidi di Guimar, al Parco nazionale del Teide e al Parco vulcanico di Timanfaya.
Da non perdere: il Carnevale di Las Palmas con il Gala della Regina e la Festa del mandorlo in fiore di Puntagorda.
Litorali da sogno, acqua cristallina e natura incontaminata. Anche se sono splendide tutto l’anno, il mese di febbraio è sicuramente il periodo migliore per una vacanza alle Maldive. In inverno, infatti, queste isole paradisiache godono di un clima perfetto, con temperature che arrivano fino a 28°. Scegli tra più di 26 atolli, goditi il sole su spiagge bianchissime ed immergiti nelle meraviglie della barriera corallina.
Da non perdere: mante e squali balena all’ Atollo di Baa, dichiarato Riserva Mondiale della Biosfera dall'Unesco nel 2011.
"Una delle località migliori in cui recarsi in viaggio a febbraio è Dubai. In questo mese invernale, infatti, le temperature massime si aggirano intorno ai 26-27°, perfette per godere del suo splendido mare e delle sue spiagge.Dubai ti entusiasmerà per i suoi contrasti unici al mondo, passando dalle tradizioni antiche ai grattacieli avveniristici, dal deserto alla pista da sci artificiale situata all’interno del più grande centro commerciale al mondo, il Dubai Mall Ski. Il Dubai Aquarium è famoso per i suoi tunnel acquatici, mentre al lago Burj è possibile assistere allo spettacolo delle fontane a bordo di un' Abra, l'imbarcazione tradizionale per eccellenza."
Da non perdere: il Dubai Aquarium & Underwater Zoo per una passeggiata sotto.. gli squali!
Raggiungibile in poche ore di viaggio, il Mar Rosso è un paradiso fornito di ogni comodità. Considerato l’habitat ideale per le immersioni marine sulla barriera corallina, il Mar Rosso offre molto di più. Ideali per lo snorkeling sono le spiagge di Berenice e Eilat, vere oasi incontaminate. Non perdere poi l’occasione di partecipare a un’escursione sul monte Sinai, dove avrai accesso al parco naturale di Ras Mohammed dichiarato Patrimonio Mondiale dall'Unesco. Ai piedi del Sinai sorge il Monastero di Santa Caterina risalente al VI secolo, il più antico monastero cristiano esistente. Parti infine alla scoperta di Luxor, meravigliosa città egiziana nella valle del Nilo. Avrai l’occasione di scoprire templi antichissimi e le leggendarie piramidi della Valle dei Re.
Da non perdere: un'escursione al Monte Sinai.
Spiagge e fondali da urlo e un ricco patrimonio storico ed architettonico ti attendono a Cuba. Febbraio è il mese ideale per coniugare divertimento e cultura, dividendosi tra i candidi arenili e i musei isolani. Tra le spiagge caraibiche più belle, meritano senz'altro una sosta Playa Sirena, Playa Paraiso, Playa Landemar e Playa Blanca. Tra i musei più interessanti, il Museo de la Revoluciòn e il Museo Nacional Bellas Artes de Cuba: ti faranno entrare in contatto con la storia locale.
Da non perdere: i festeggiamenti e gli eventi collegati all'Anniversario della Rivoluzione.
Il clima temperato di febbraio a Miami ti permetterà di trascorrere lunghe giornate al sole in spiaggia. Ti basterà recarti a Ocean Drive per trovare una spiaggia sconfinata e un’aria festosa. Fai shopping a Downtown Miami e osserva i murales a Little Havana. Ammira l’art decò a South Beach e cogli l’anima stravagante della città a Coconut Grove.
Da non perdere: il South Beach Wine and Food, un evento che richiama i buongustai curiosi di conoscere nuovi sapori.
Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.
Assistenza e informazioni utili