Le mete top per inaugurare l'anno al meglio
Ogni nuovo anno porta con sé progetti e buoni propositi. La tua lista delle cose da fare potrebbe cominciare proprio con un fine-settimana fuori porta o con il viaggio intercontinentale che hai sempre sognato. Prenotando la partenza in maniera opportuna – e muovendoti con un po' di anticipo – potresti addirittura riuscire a festeggiare la notte di San Silvestro in una delle capitali europee oppure godendoti il caldo e il mare, in una delle mete tropicali più richieste.Terminate le festività di fine anno, del resto, sono frequenti le occasioni per ottenere sconti interessanti su week-end o viaggi di più giorni. Ecco alcuni suggerimenti sulle destinazioni più gettonate del momento, insieme a qualche dritta su come prenotare e ""gestire"" le tue vacanze a gennaio spendendo poco. Buona lettura!
Splendida meta per una vacanza sia in inverno che in estate, la Valle d'Aosta a gennaio gode di un innevamento naturale affascinante per chi ama gli sport outdoor. Se la scelta di ricaricare le batterie comprende il periodo di capodanno e dell’Epifania, vivrai il magico momento dei mercatini di Natale come il Marché Vert Noël ad Aosta o il Petit Marché du Bourg a Chatillon. A gennaio viene organizzata l'annuale edizione della Fiera dell'Orso, nel centro di Aosta, dove gli artigiani espongono le loro opere, e potrai partecipare alle ciaspolate sulla soffice neve del Parco Nazionale Gran Paradiso. Dopo esserti immerso nella natura opta per una pausa rigenerante presso le terme del Monte Bianco, della valle Centrale e del Monte Rosa.
A Napoli, a gennaio, oltre alla bellezza, ai colori e alla vivacità presenti in tutte le stagioni c'è un tocco di magia in più. L’inverno non è mai troppo freddo e potrai passeggiare nella pittoresca via San Gregorio Armeno dove le botteghe espongono opere dell'arte presepiale e all'Epifania arrivano i Re Magi. Immergiti poi nell'atmosfera dei quartieri spagnoli da percorrere con il naso all’insù per scoprire i murales e le suggestive edicole votive: qui troverai la Napoli più autentica. Se piove raggiungi il Maschio Angioino per visitare la Cappella Palatina, le Sale dei Baroni e le Prigioni, ma se ami il mistero non lasciarti sfuggire una escursione nella città sotterranea per un lungo percorso storico dall'epoca dei Greci a oggi.
La calda atmosfera dei mercatini natalizi di Merano e Bolzano, le piste da sci innevate e gli spettacolari scenari alpini sono un richiamo irresistibile, se ami trascorrere in montagna le tue vacanze d'inverno. Il Trentino-Alto Adige è una regione incantevole in ogni periodo dell'anno ma è nella stagione più fredda che indossa il suo abito migliore. Le Dolomiti Trentine, il Sella, la Marmolada sono giganti bianchi che evocano grande suggestione e regalano divertimento e adrenalina agli appassionati di sci, scalata e sport di montagna. Madonna di Campiglio, Canazei e Folgarida sono solo alcune delle molteplici opzioni a disposizione di chi va a sciare in Trentino-Alto Adige.
A Barcellona nelle mattine di gennaio l'aria è frizzante ma bastano poche ore perché le temperature aumentino grazie al clima mediterraneo che rende l'inverno mite. Se arrivi nei primi giorni del mese potrai vedere ancora i mille addobbi natalizi e partecipare ad un appuntamento imperdibile: la spettacolare Cavalcata dei Re Magi che per l'Epifania arrivano via mare. Tra le tappe obbligatorie ci sono la Sagrada Familia, Casa Milà e Casa Batlló ma questi sono solo alcuni esempi delle attrazioni culturali della città: tra queste anche Parc Guell. Un soggiorno a Barcellona significa anche passeggiare per la Rambla, tra artisti di strada e mimi, e arrivare alla spiaggia della Barceloneta dove in inverno ci sono le onde migliori per surfare.
Tra le mete più romantiche, Parigi occupa un posto di primo piano, ancora di più a gennaio per la scintillante atmosfera natalizia presente fino alla Befana. Anche se il mese è freddo non mancano le attrazioni che regalano grandi emozioni, come il Museo del Louvre, la Torre Eiffel e una passeggiata al Quartiere Latino, tra i piccoli caffè e la libreria Shakespeare and Company. I saldi invernali di Parigi sono poi una splendida occasione per girare le strade dello shopping e visitare sia i negozi di lusso che i grandi magazzini Au Printemps o Lafayette. Se sei appassionato di alta moda recati anche in avenue Montaigne che, con avenue George V e avenue des Champs Elysées, dove trovi boutique di grande prestigio.
La capitale ha una ampia offerta culturale che in gennaio, complice anche il freddo, può essere apprezzata appieno. I Musei di Amsterdam, in questo periodo, hanno un afflusso di visitatori inferiore rispetto ad altri mesi e questo permette di visitare il Rijksmuseum e altri siti culturali senza fare code. Per un'immersione nella natura ti aspettano le escursioni nella riserva naturale di Waterleidingduinen, dove potrai fare una passeggiata sulle dune, tra cervi, funghi, boschi di latifoglie e spiagge, e percorrere in bicicletta la pista che porta dalla costa al Parco. Imperdibile l'Amsterdam Light Festival, evento annuale che si svolge tra dicembre e gennaio: per l'occasione i designer illuminano i canali con installazioni artistiche che diventano parte di una collezione permanente.
Nella città sul Bosforo, a gennaio, il freddo può essere pungente e potrebbe cadere la neve, ma il manto bianco darà una emozione in più. Potrai goderti Istanbul innevata mentre raggiungi il quartiere di Sultanahmet, Patrimonio dell’Umanità, dove ammirare la Basilica di Santa Sofia e la Moschea Blu. Senza tralasciare lo splendido Palazzo di Topkapi dove apprezzerai lo straordinario patrimonio museale. Per una esperienza imperdibile fai poi una sosta rilassante presso gli hammam storici della città. Istanbul offre anche una vivace vita notturna molto apprezzata da visitatori giovani e meno giovani, che comprende discoteche e pub ma anche spettacoli di danza in locali famosi. La zona di Ortakoy e quella di Beyoglu sono tra le più gettonate.
Formentera è una destinazione molto apprezzata nel periodo estivo ma rivela tutto il suo fascino anche in inverno quando il clima mite e le molte ore di sole la rendono perfetta per una vacanza. Non a caso è chiamata l'isola del sole ed è la più calda dell'arcipelago. Gennaio è il periodo ideale per andare alla scoperta degli itinerari naturalistici di Formentera tra suggestive insenature e romantiche baie, ma anche per scoprire pinete e boschi attraverso i percorsi verdi, un'ampia rete di sentieri con una estensione di oltre 100 km. Se sei un appassionato di fotografia raggiungi l'area protetta del Parco Naturale delle Saline dove troverai un ambiente suggestivo e diverse specie di uccelli e di piante: la foto instagrammabile è garantita.
Se hai deciso di trascorrere una vacanza a Sharm El Sheikh scoprirai che questa località riserva tante belle sorprese anche a gennaio. Iniziare l'anno nella splendida località bagnata dal Mar Rosso ti permetterà di conoscere le tradizioni del Natale copto che si celebra il 7 gennaio. In questa occasione, al sabato, durante le celebrazioni vengono intonati canti molto suggestivi. Nella famosa località balneare che ha temperature medie intorno ai 18° potrai immergerti nelle acque cristalline, ammirare i bellissimi fondali e abbronzarti sulla spiaggia grazie alle 250 ore di sole presenti in questo mese. A pochi chilometri da Sharm El Sheikh visita poi il Parco Nazionale Ras Mohammed ricco di siti per immersioni e di moltissime specie animali.
Le temperature medie di 27°, la stagione secca e le 8 ore di soleggiamento, rendono gennaio il mese ideale per una vacanza alle isole Maldive. Il mare blu, i fondali coloratissimi e la vegetazione tropicale fanno da sfondo alle attività dei surfer negli spot migliori del mondo come Lohis, Chicken e Male Island Point. Sali su un dhoni, tradizionale imbarcazione locale, diretto verso le oltre mille isole coralline: sarà stupefacente osservare i delfini che nuotano nel mare vicino alla tua barca. Per vivere un'emozione notturna alle Maldive recati anche alla spiaggia di Vaadhoo. Questo sito, dove le onde che lambiscono la spiaggia sono luminose per via del plancton luminescente, è consigliato soprattutto alle coppie in cerca di una atmosfera romantica.
Futuristico nella sua eccezionale modernità ma anche ricco di tradizioni e storia, l'Emirato di Dubai è tra le destinazioni turistiche più esclusive del mondo. In pieno deserto, il clima ad agosto può toccare anche i 50 gradi: proprio per questo, il mese di gennaio è uno dei periodi ideali per una vacanza a Dubai! Le temperature gradevoli – le massime si attestano mediamente sui 25 gradi – favoriscono la visita ai diversi poli del lusso della città.
Anche se molto fredda e probabilmente coperta di neve, New York resta sempre una destinazione molto apprezzata per una vacanza invernale. Elettrizzante e vitale in ogni momento dell'anno, la Big Apple non si lascia spaventare da condizioni meteo avverse e accoglie i turisti con un'infinita lista di cose da fare. In metro, a bordo di un caratteristico yellow cab taxi o addirittura a piedi, è indispensabile esplorare il distretto di Manhattan, dove si trovano il grattacielo Empire State Building, Rockefeller Center, l'iconica Statua della Libertà e Central Park, il polmone verde della città. Il soggiorno non può terminare senza aver messo alla prova la carta di credito, con una seduta di shopping lungo la Fifth Avenue.
Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.
Assistenza e informazioni utili