Regalati un viaggio nelle Isole Eolie, uno degli arcipelaghi di origine vulcanica piú belli del Mediterrane. L'arcipelago delle Eolie é formato da sette isole, una piú bella dell'altra: Lipari, Salina, Vulcano, Stromboli, Filicudi, Alicudi e Panarea. Di queste sette meraviglie del Mediterraneo, Vulcano e Stromboli sono le isole geologicamente piú vivaci, essendo due vulcani attivi che regalano colate di lava che allo stesso tempo atterriscono e affascinano.
Le Isole Eolie grazie alla loro vicinanza alla costa siciliana e alle strutture turistiche che ospitano sono sempre di piú mete ideali per le vostre vacanze. Un viaggio nelle Isole Eolie é il momento perfetto per dimenticarsi della routine quotidiana e lasciarsi coccolare dall'ospitalità del popolo sicialiano, senza dimenticare la magnifica gastronomia siciliana che ovviamente é nella cucina delle Eolie. Se ancora non siete sicuri se visitare le Isole Eolie, chiedete a chi già ci é stato, non potrà che raccontarvi meraviglie!
Le Isole Eolie sono una destinazione privilegiata scelta da chi desidera immergersi nel mare cristallino e vivere in una natura incontaminata. Chiamate anche Isole Lipari e "Sette Perle del Mediterraneo" formano un arcipelago che si estende di fronte alla costa tirrenica della Sicilia. Le isole, tutte di origine vulcanica, sono: Lipari, Salina, Vulcano, Stromboli, Filicudi, Alicudi e Panarea. Ricche di storia, vantano insediamenti risalenti al Neolitico, di cui rimangono antichi reperti conservati nel Museo Archeologico ospitato nel Castello di Lipari. Il sistema vulcanico che caratterizza le Isole Eolie vede alcuni vulcani attivi come Vulcano e Stromboli, da cui è possibile ammirare la Sciara del Fuoco, colata lavica che arriva al mare. Borghi incantevoli, lussureggianti fondali marini e territori da esplorare sono alcune delle attrazioni che l'arcipelago offre. Ogni isola ha caratteristiche proprie che la rendono unica e, a seconda delle preferenze, si può scegliere quella incontaminata e senza auto, quella frequentata dai Vip in cui la movida è frenetica, quella adatta a famiglie con bambini o quella che propone avvincenti competizioni sportive. Non mancano l'intrattenimento culturale, le sagre e la possibilità di sport acquatici in ogni periodo dell'anno.
Le Isole Eolie sono un autentico paradiso terrestre che accoglie visitatori in ogni periodo dell'anno. Per chi vuole vivere il mare la stagione migliore è quella che va da maggio a settembre, quando le temperature dei mesi più caldi vanno dai 24 ai 30 gradi. Possono verificarsi anche temperature superiori che arrivano a 38 gradi, in luglio e in agosto, a causa delle sciroccate provenienti dall'Africa. Il clima è mediterraneo e quindi le piogge sono presenti in prevalenza in autunno e in inverno, diminuiscono in primavera e sono davvero rare in estate. L'alta stagione è quella estiva mentre la bassa stagione inizia a ottobre anche se in questo mese è ancora possibile fare il bagno, infatti, generalmente, in ottobre la temperatura dell'acqua è intorno ai 22 gradi.
Alle Isole Eolie si arriva con aliscafi e traghetti delle compagnie Siremar da Napoli e Milazzo; Ustica Lines da Milazzo, Palermo e Messina; Snav e Alilauro da Napoli; Ngi da Milazzo. A chi viaggia in aereo si consiglia di atterrare a Napoli se si è diretti a Panarea e a Stromboli, a Palermo se le destinazioni sono Filicudi o Alicudi e a Catania se si va a Vulcano, Lipari e Salina. C'è anche la possibilità di raggiungere l'arcipelago dagli aeroporti di Catania, Reggio Calabria, Palermo e Lamezia Terme a bordo di un elicottero AirPanarea o Icarus.
I taxi e il noleggio di auto e scooter sono opzioni possibili per effettuare gli spostamenti, ma i non residenti devono osservare limitazioni per quanto riguarda le automobili. Si rivelano molto comodi gli autobus che a Lipari effettuano il giro dell'isola e collegano il centro alle varie frazioni. Gli appassionati della bicicletta possono utilizzarla come mezzo di trasporto e apprezzare le meraviglie dell'arcipelago. Per raggiungere spiagge non accessibili a piedi, la soluzione è noleggiare una barca o salire su un taxiboat. A Salina si hanno le stesse possibilità di muoversi mentre ad Alicudi non ci sono mezzi di trasporto e le strade non sono asfaltate.
Per utilizzare gli autobus della compagnia Urso (Lipari) è possibile acquistare abbonamenti da 10 e 20 corse validi su tutte le linee. La compagnia Citis (Salina) propone abbonamenti da 12, 40 e 60 corse. I bus Scaffidi effettuano invece le corse sull'isola di Vulcano. La migliore alternativa per muoversi nelle isole è rappresentata dagli autobus e dagli scooter.
Le culture che hanno attraversato l'arcipelago eoliano hanno dato origine ad una tradizione culinaria che comprende la produzione di capperi pregiati, pomodorini a pennula ed eccellenti formaggi di capra. I piatti, marinari e contadini, consentono una dieta ben bilanciata in cui hanno un ruolo preponderante le erbe aromatiche. Le Isole Eolie sono famose anche per gli involtini di pesce spada al limone e per i maccheroni al sugo di cernia mentre i più golosi soddisfano il palato con dolci squisiti come i sesamini, i nacàtuli e gli spicchiteddi.
I dati più recenti non segnalano episodi di criminalità alle Isole Eolie né per i reati gravi né per quelli meno rilevanti. Per quanto riguarda la sicurezza in mare è data grande attenzione al rispetto della navigazione e alla balneazione.
Lipari e Salina sono decisamente da consigliare per chi viaggia con la famiglia per i numerosi servizi. La spiaggia di sabbia di Rinella è perfetta per i più piccoli ed è vicina ad una riserva naturale mentre a Lipari sulle spiagge pietrose di Canneto e Acquacalda i più grandicelli si divertiranno a trovare le pietre di ossidiana.
Ogni isola dispone di Guardia Medica e del presidio di una stazione di carabinieri. Numerose le farmacie nell'arcipelago.
Riceverai offerte esclusive e le nostre migliori proposte.
In più, imperdibili consigli di viaggio, per trovare sempre nuove mete.
Assistenza e informazioni utili