Vacanze nelle isole greche

Offerte vacanze nelle isole greche

La Grecia è lambita da due mari cristallini, l'Egeo e lo Ionio, in cui sono sparse migliaia di isole e isolotti che occupano circa un quinto della sua superficie. Dalle località balneari, con spiagge sabbiose e fondali mozzafiato, ai pittoreschi villaggi arroccati sulle montagne, sapranno sorprenderti con la loro varietà di paesaggi e le testimonianze di una storia ricca e antica. Per risparmiare prenota un pacchetto viaggio per le isole greche più belle e parti!

I migliori pacchetti vacanze per Creta

Santorini ti aspetta! Non perdere le nostre offerte

Prenota in pochi clic la tua vacanza a Corfù

Con le nostre offerte, Rodi è a un passo da te

Parlane con noi Vuoi una mano a prenotare?

Chiamaci allo 02-30329797

Prenota con un acconto Grandi vacanze, piccole rate,

zero interessi

Aggiungi un transfer Un piccolo comfort che rende grande

la tua vacanza

Viaggio alle isole greche: quando andare

Il periodo migliore per organizzare le tue vacanze nelle isole greche è quello compreso tra i mesi di aprile e novembre. Ti aspetterà un clima caldo e soleggiato, con un picco delle temperature nei mesi estivi. Tra giugno e settembre la colonnina di mercurio potrà avvicinarsi ai 30°C, ma il caldo sarà comunque sopportabile grazie all'azione dei venti provenienti dal mare. Le isole più ventose sono quelle del Mar Egeo, dove la calura estiva viene mitigata dal Meltemi, un vento secco e fresco che renderà le tue giornate ancora più piacevoli. Se preferisci temperature più miti e vuoi goderti il sole e il mare con maggior tranquillità, puoi scegliere di viaggiare durante i mesi primaverili e autunnali, quando le spiagge sono meno affollate. Durante l'inverno, potrai approfittarne per andare alla scoperta dei numerosi siti archeologici, visitare gli incantevoli paesini a strapiombo sul mare oppure esplorare le migliaia di cale e grotte disseminate sulle isole.

Come raggiungere le isole greche

Se non vedi l'ora che il tuo viaggio nelle isole greche inizi, il mezzo ideale per raggiungerle è senza dubbio l'aereo. Dalle principali città italiane partono quotidianamente voli diretti che, in circa due ore, ti porteranno a destinazione. Le maggiori isole, tra cui Creta, Corfù, Rodi, Santorini e Mykonos, dispongono infatti di uno o più aeroporti, generalmente ubicati a pochi km dal centro e dalle località turistiche. Puoi raggiungere il tuo alloggio in autobus, in taxi o noleggiando un'automobile. Molti voli per la Grecia sono offerti da compagnie aeree low cost, perciò la tariffa del biglietto potrà essere molto conveniente, soprattutto per un volo in estate acquistato in anticipo. Una valida alternativa all'aereo è il traghetto, che offre la possibilità di risparmiare sul costo del viaggio e di portare la propria auto in vacanza. Dai maggiori porti italiani partono con regolarità traghetti veloci, che collegano il nostro paese agli scali più vicini della Grecia; i tempi di percorrenza saranno tuttavia più lunghi e, per giungere a destinazione, occorreranno almeno otto-dieci ore.

Cosa visitare nelle isole greche

Principali punti di interesse

  • Palazzo di Cnosso, a Creta
  • Palazzo del Gran Maestro, a Rodi
  • Acropoli di Rodi
  • Achilleon, a Corfù
  • Sito archeologico di Akrotiri, a Santorini
  • Villaggio di Apiranthos, a Naxos
  • Chiesa Ekatontapyliani, a Paros

Attività culturali e all'aria aperta

  • Raggiungere in caicco la splendida spiaggia del relitto a Zante
  • Visitare Fira e fotografare il panorama mozzafiato della caldera di Santorini
  • Percorrere lo spettacolare Canyon delle Gole di Samaria, nell'Isola di Creta
  • Immergerti nei colori del lago Melissani a Cefalonia, una delle grotte lacustri più belle d'Europa
  • Ballare tutta la notte in uno dei beach party di Mykonos

Attività gratuite

Durante alcuni giorni dell'anno puoi entrare gratuitamente nei musei statali. Le giornate con ingresso libero sono il 6 marzo (giornata Melina Merkouri), il 18 aprile (Giornata dei Monumenti), il 18 maggio (Giornata Mondiale dei Musei) e il 28 ottobre (Festa Nazionale Greca).

Muoversi nelle isole greche

Opzioni di trasporto disponibili

I migliori mezzi di trasporto per poterti spostare comodamente nelle isole greche sono gli autobus, che coprono tutto il territorio e praticano basse tariffe. Anche i taxi interurbani, chiamati agoreon, sono un'alternativa piuttosto economica. Se desideri muoverti in totale libertà, valuta invece il noleggio di un'auto o uno scooter.

Consigli per spostarsi

Le fermate degli autobus si trovano nei pressi degli aeroporti e nelle principali località isolane. I mezzi pubblici sono generalmente puntuali, quindi è consigliabile rispettare gli orari indicati. Le tariffe dei taxi in Grecia sono chilometriche e pressoché uniformi in tutto il paese, leggermente più basse nelle isole dell'Egeo. Le maggiori agenzie di noleggio auto si trovano vicino all'aeroporto e ai porti delle isole: quasi sempre troverai personale multilingue, che renderà più facile il disbrigo delle pratiche di ritiro e consegna del mezzo. Per spostarti da un'isola all'altra puoi invece ricorrere ai numerosi traghetti, aliscafi e catamarani.

Cosa mangiare: enogastronomia locale

  • Insalata greca: fresca e saporita, è preparata con pomodori, peperoni, cipolla rossa, olive nere, cetriolo e feta, tipico formaggio locale
  • Tzatziki: salsa a base di cetriolo, yogurt e aglio
  • Kolokythokeftedes: sfiziose polpettine di formaggio feta, con zucchine, menta, aneto e prezzemolo
  • Moussakà: piatto unico composto da strati di melanzane alternati a patate, carne macinata e besciamella
  • Souvlaki: gustosi spiedini di carne di maiale, di manzo o di agnello, insaporiti da una marinatura a base di olio, limone e spezie

I viaggi nelle isole greche sono l'occasione perfetta per assaporare le prelibatezze appartenenti alla tradizione culinaria ellenica. Tra i tanti piatti pronti a deliziarti ci sono i dolmades, involtini di riso e carne avvolti in una foglia di vite, profumati con spezie e aromi. Già consumati ai tempi dell'antica Grecia, vengono generalmente serviti caldi, accompagnati da una salsa allo yogurt.

Sicurezza

La Grecia è un paese tranquillo, che gode di un buon livello di sicurezza. Nelle sue isole, in particolare, la criminalità non rappresenta un pericolo. È comunque necessario prestare attenzione ai borseggiatori, soprattutto nelle località molto affollate.

Isole greche con i bambini

Anche i bambini sono i benvenuti nelle isole greche. Toverai hotel e residence "family friendly" a disposizione dei piccoli ospiti, attrezzati con lettini, seggioloni, vaschette per il bagnetto e tanti giocattoli. Nelle isole di Creta, Rodi e Corfù sono inoltre presenti bellissimi parchi acquatici con piscine, scivoli e navi pirata.

  • Numero unico di emergenza: 112
  • Emergenza sanitaria: 166
  • Organi di pubblica sicurezza: 100
  • Polizia turistica: 171
  • Soccorso nazionale stradale: 10400

Anche dal punto di vista sanitario la Grecia si conferma un paese sicuro: le isole maggiori hanno un ospedale e ogni isola ha almeno un medico. La Polizia Turistica greca, reparto speciale della Polizia ellenica, è composta da personale che parla almeno una lingua straniera.

Iscriviti alla nostra newsletter

Riceverai offerte esclusive e le nostre migliori proposte.

In più, imperdibili consigli di viaggio, per trovare sempre nuove mete.

Seleziona il tuo paese:

Seguici su:

Scarica la nostra app: