Messico: il territorio
Solo il 15 per cento del territorio è considerato coltivabile. Il cuore del paese è un grande altopiano dall'altitudine media superiore ai 1000 metri che, arido nei deserti del nord, verde e punteggiato da numerosi laghi nel centro e nel sud, è circondato dalle catene montuose della Sierra Madre Orientale e Occidentale. Nelle regioni meridionali si trovano una serie di vulcani spenti di più di 5 mila metri: il più alto è il Citlaltépetl (5610 metri).
- La capitale è Città del Messico.
- La moneta in uso è il peso, ma anche i dollari americati vengono cambiati con facilità.
- In Messico si parla spagnolo, ma le popolazioni indigene parlano anche le loro lingue originali
Vacanze in Messico
- Per conoscere Città del Messico che, a dispetto delle sue dimensioni impressionanti e del terribile inquinamento, offre tantissimo: edifici coloniali, il grande museo antropologico, i colorati murales di Diego Rivera e compagni, la movimentata Zona Rosa. E in più un'intensa attività culturale e tanta vita per le strade.
- Per vedere il mare selvaggio di Baja California e quello mondano di Acapulco, la spiaggia da cartolina della turistica Cancun e la barriera corallina dell'isola di Cozumel.
- Per viaggiare nel grandioso passato del Messico attraverso i resti delle civiltà precolombiane.
- Per vedere splendide cittadine coloniali e i villaggi degli indios, camminare nei deserti del nord e poi stupire di fronte alle cime innevate dei vulcani del sud.
- Per assaggiare una vera tortilla messicana.
- Per tornare a casa con una valigia in più piena di tessuti colorati, gioielli d'argento, bottiglie di tequila, piccantissimo peperoncino, borse di cuoio e tutti gli splendidi manufatti dell'artigianato messicano.