Isola paradisiaca circondata dall'Oceano Atlantico e dal Mar dei Caraibi, la Repubblica Dominicana custodisce un patrimonio naturalistico che si distingue per la sua varietà .
La Repubblica Dominicana si fregia di un clima tropicale marittimo, garanzia per tutto l'anno di temperature diurne comprese tra 25 e 30 gradi.
Il periodo migliore per visitare l'isola è quello compreso tra dicembre ed aprile: questa stagione è caratterizzata da temperature alte, assenza di umidità e rare precipitazioni di breve durata.
Da maggio a novembre, invece, il tasso di umidità sale e le piogge si fanno più frequenti. In particolare, tra agosto e ottobre, possono svilupparsi uragani e tempeste tropicali: questo periodo corrisponde alla bassa stagione.
L'alta stagione coincide con il periodo invernale: il flusso turistico è decisamente intenso nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio, anche in considerazione del fatto che tutte le domeniche di febbraio parate stravaganti e giocose sono protagoniste del carnevale caraibico.
La Repubblica Dominicana è servita da otto aeroporti internazionali ed è raggiungibile dalle principali città italiane: i voli che collegano i due Paesi effettuano generalmente uno scalo intermedio. Ubicato a circa 20 chilometri di distanza da Santo Domingo, l'aeroporto internazionale Las Américas è lo scalo più importante e trafficato dell'isola.
Tra le offerte di viaggi nella Repubblica Dominicana non mancano le proposte che permettono di fare una vacanza attiva. Da non perdere sono le rilassanti passeggiate nei dintorni delle colline di Puerto Plata e Cabarete, le escursioni nel parco nazionale della Valle Nuevo per esplorare le fitte foreste di conifere e le immersioni tra tartarughe e razze nelle acque di Playa Frontón a Las Galeras.
Il trasporto pubblico è capillare ed efficiente. Per quanto riguarda i collegamenti urbani, è possibile servirsi dei guaguas, i minibus urbani di colore bianco che rappresentano il modo più economico per muoversi nelle città . Altrettanto economici, ma più veloci sono gli scooter-taxi e i conchos, vetture a quattro porte che si muovono su percorsi prestabiliti con fermate su richiesta dei passeggeri. Per gli spostamenti su lunghe distanze, le autolinee interurbane collegano tutte e regioni del Paese. In via alternativa è possibile affidarsi ai taxi oppure noleggiare un'auto in loco: per guidare basta la patente italiana.
Nella capitale e nelle principali località turistiche dell'isola si possono segnalare sporadici episodi di furti, scippi e truffe a danno dei turisti. Si consiglia una maggiore cautela negli spostamenti durante le ore notturne, mentre negli orari diurni sono luoghi sicuri il centro città , le spiagge e i quartieri che ospitano le strutture ricettive e i ristoranti. Complessivamente, la Repubblica Domenicana è una destinazione sicura.
La Repubblica Dominicana ospita parchi divertimento a misura di bimbi. L'Ocean World Adventure Park di Puerto Plata offre scivoli acquatici e la possibilità di interagire con foche e delfini. Sul lungomare di Santo Domingo, l'area giochi di Playa Güibia è un punto di ritrovo per le famiglie.
Riceverai offerte esclusive e le nostre migliori proposte.
In più, imperdibili consigli di viaggio, per trovare sempre nuove mete.
Assistenza e informazioni utili