Vacanze Sharm El Sheikh

Viaggi Sharm El Sheikh

Regalati le vacanze a Sharm El Sheikh e dirai addio alla routine! Sabbia finissima, acqua cristallina, sole caldo sulla pelle: garanzia di una vacanza indimenticabile. D'obbligo un po' di snorkeling: a Sharm El Sheikh la barriera corallina è tra le più belle al mondo.

I migliori pacchetti all inclusive per Sharm el Sheikh

Parlane con noi Vuoi una mano a prenotare?

Chiamaci allo 02-30329797

Prenota con un acconto Grandi vacanze, piccole rate,

zero interessi

Aggiungi un transfer Un piccolo comfort che rende grande

la tua vacanza

Volo + Hotel Sharm El Sheikh

Sharm El Sheikh, una delle mete più gettonate per una vacanza in Egitto, è molto di più del solo mare.

Sali su un cammello o su un dromedario (o su un quad, per gli amanti della velocità) e partecipa a una visita guidata nel deserto, magari al tramonto quando la sabbia si colora di rosso e arancio. Visita il più antico monastero cristiano della zona, il Monastero di Santa Caterina, ai piedi del biblico monte Sinai. E ancora, le cittadine storiche, le bancarelle dell'artigianato locale, i mercatini ricchi di colori e profumi che sanno di terre lontane... e poi ancora mare, mare, mare.

Per vivere una vacanza immersi nella natura e godere della vista di panorami unici, la soluzione del volo+hotel Sharm El Sheikh è pensata per farti risparmiare sul costo del viaggio, in modo tale da avere più risorse a disposizione una volta a destinazione.

Non sei interessato ai pacchetti con volo incluso? Scopri la nostra selezione di hotel a Sharm El Sheikh!

Offerte viaggio a Sharm El Sheikh: la baia dello sceicco

Bagnata dal mar Rosso, Sharm El Sheikh è una famosa località turistica dell’Egitto, la seconda più visitata dopo Il Cairo. Situata nellaparte meridionale della penisola del Sinai, nel golfo di Aqaba, è circondata da maestose montagne; fino alla fine degli anni ’60 era pocopiù che un villaggio di pescatori, che ha conosciuto in seguito un notevole sviluppo proprio grazie al turismo, e oggi la città si presentacome un centro costituito in gran parte da villaggi e residence. Ma perché organizzare delle vacanze a Sharm El Sheikh? L'offerta di questalocalità soddisfa ogni tipo di esigenza: da chi vuole ammirare gli straordinari fondali del mar Rosso, le sue acque cristalline e labarriera corallina, abitata da pesci di tutti i colori, fino a chi desidera fare sport, passando per quanti hanno solo voglia di rilassarsisulla spiaggia e godere dei vantaggi delle tante e super organizzate strutture turistiche presenti. Non mancano tante altre attività dafare, tra cui l’escursionismo alla scoperta delle bellezze naturali del Sinai, tra oasi che sorgono come incantevoli giardini nel deserto eparchi protetti dove è possibile ammirare specie di piante e di animali molto rare. In più, Sharm El Sheikh è anche molto facile daraggiungere, perché si trova in una posizione strategica tra l'Europa e il Medio Oriente.

Quando visitare Sharm El Sheikh

Il clima di Sharm el-Sheikh è subtropicale desertico, grazie all'influenza del mar Rosso, delle zone desertiche e delle montagne checircondano la città. Tutto ciò determina inverni miti, estati caldissime e, in pratica, la totale assenza di pioggia. Le condizioniclimatiche fanno sì che anche la temperatura delle acque sia generalmente alta. La località balneare egiziana si presta a essere visitatain ogni momento dell'anno, anche se il periodo migliore corrisponde ai mesi tra aprile e novembre, soprattutto se si vuole godere appienodel mare, del sole e delle immersioni. Il periodo di bassa stagione coincide con i mesi invernali, che comunque rimangono piacevoli per unavacanza. In primavera e in estate, periodo di alta stagione, le temperature cominciano ad alzarsi: a marzo si tratta di un caldo gradevole,aprile somiglia già alla nostra estate, mentre a maggio le temperature si impennano notevolmente, con picchi che raggiungono anche i 35gradi.

Come raggiungere Sharm El Sheikh

Sharm El Sheikh è ben collegata all'Italia, da cui è raggiungibile in poche ore grazie alla presenza di numerosi voli diretti che partono da città come Roma, Milano, Napoli, Bari e Venezia. Tra lecompagnie aeree che operano su questa tratta ci sono Alitalia, Air Italy, Turkish Airlines, Egypt Air, Air Cairo e Neos Air. L’aeroporto diSharm El Sheikh è situato a circa 20 km a nord-est della città, in località Ras Nasrani: qui non è presente un servizio pubblico perarrivare al centro città, ma diverse compagnie aeree e la maggior parte delle strutture ricettive mettono a disposizione dei passeggeri deiminibus. In alternativa, è possibile prendere un taxi.

Cosa visitare a Sharm El Sheikh

  • Naama Bay: la baia di Naama è la zona in cui si trovano la stragrande maggioranza delle strutture turistiche di Sharm El Sheikh, che si affacciano sul mare. Qui ci sono anche numerosi locali notturni;
  • l'isola del Faraone: situata a circa 250 metri dalla costa, ospita una suggestiva fortezza, edificata dai Crociati nel XII secolo, dalla cui sommità si gode di un panorama straordinario; 
  • la Moschea Al Mustafa: uno splendido edificio con la sua facciata in marmo, la grande cupola e i minareti; 
  • la Cattedrale di Heavenly: è considerata una delle più belle chiese del mondo, grazie ai suoi affreschi straordinari raffiguranti scene bibliche; 
  • Old market: la città vecchia è il luogo ideale per fare shopping e scoprire i prodotti tipici locali, tra cui erbe e spezie.

Attività culturali e all'aria aperta

  • Nabq Bay, ideale per fare snorkeling e immersioni, ma anche per le escursioni e il birdwatching;
  • la spiaggia di Ras Um Sid per ammirare le sue splendide acque ma, soprattutto, la barriera corallina; 
  • escursione in notturna per guardare le stelle nella Valle di Mander; 
  • safari sul cammello nel deserto.

Muoversi nel centro

Pur essendo presente un servizio di trasporto pubblico all'interno della città, si consiglia di spostarsi con il taxi, che è anche moltoeconomico a patto che non ci si dimentichi di contrattare il prezzo prima della corsa. È possibile anche mettersi d’accordo con gliautisti, che raggiungono ogni zona di Sharm El Sheikh, per farsi venire a prendere nel luogo e nell'orario desiderati. Per spostarsi neidintorni al di fuori del centro urbano è meglio usufruire dei minibus.

Cosa mangiare a Sharm El Sheikh: enogastronomia locale

Piatti di pesce: gamberi, sogliole, pesce persico e molti altri prodotti del pescato cucinati in modo semplice e accompagnati dacetrioli, fave, melanzane, cipolle e aglio; - piatti di carne: agnello, montone, pollo alla griglia e piccione cotto alla brace;

  • Foul: piatto a base di fave scure
  • Polpette falafel: preparate con pasta di ceci e spezie e fritte
  • Gibna: formaggio simile alla feta greca
  • Street food: panini con carne affumicata o fegato, cipolle e peperoncino
  • Aish: la focaccia
  • Tabbouleh: piatto freddo a base di prezzemolo e semolino
  • Mezzeh: saporitissime salse da accompagnare ai piatti a base di carne
  • Warà hanub: foglie di vite bollite e arrotolate ripiene di riso

Per quanto riguarda le bevande, le più diffuse sono il carcadè, un tè di ibisco, il caffè e l'hommos esh-sha-m, preparata con limone,ceci, salsa di pomodoro e cumino.

Sharm El Sheikh: sicurezza

Sharm El Sheikh è una località sicura, basta solo seguire alcuni consigli e prendere alcune precauzioni, tra cui quella di non usciredalle strutture ricettive da soli negli orari notturni, di organizzare le escursioni esclusivamente tramite le agenzie locali e di fareattenzione ai propri oggetti personali nei luoghi più affollati.

Sharm El Sheikh con i bambini

In via generale, le strutture ricettive di Sharm El Sheikh sono perfettamente attrezzate per accogliere i bambini di tutte le età eoffrono anche servizi di animazione. Tra le spiagge adatte ai più piccoli c’è Sharm El Maya, attrezzata, di sabbia e senza barrieracorallina. Tra i parchi divertimento ci sono l’Aqua Blue Water Park e il Cleo Park.

Numeri di emergenza e informazioni utili

Polizia: tel. 122 Ambulanza: tel. 123 Le strutture sanitarie locali non sempre sono paragonabili a quelle europee e quelle private presentano costi molto elevati: si consiglia quindi, prima della partenza, di stipulare un’assicurazione che comprenda anche l’eventuale rimpatrio aereo o il trasferimento in un altra nazione.

Documenti necessari per viaggiare a Sharm El Sheikh

  • Passaporto con validità di almeno sei mesi alla data di arrivo
  • Carta d’identità cartacea o elettronica valida per l’espatrio con validità superiore ai sei mesi solo per turismo, accompagnata da due foto formato tessera necessarie per ottenere il visto che si richiede alle autorità locali di frontiera all'arrivo nel Paese.

Iscriviti alla nostra newsletter

Riceverai offerte esclusive e le nostre migliori proposte.

In più, imperdibili consigli di viaggio, per trovare sempre nuove mete.

Seleziona il tuo paese:

Seguici su:

Scarica la nostra app: