Per saperne di più o per avere informazioni più aggiornate sulle policy bagagli Aegean Airlines, vai sul sito della compagnia aerea.
Informazioni aggiornate al 29/12/2022
Aegean Airlines è la compagnia aerea greca numero uno per quantità di destinazioni servite, passeggeri trasportati e flotta. Per offrire ai suoi clienti un'esperienza di imbarco e di volo all'insegna del massimo comfort, la compagnia mette a disposizione indicazioni chiare e dettagliate sulle caratteristiche dei bagagli ammessi. La politica Aegean Airlines per il bagaglio a mano prevede una franchigia per ciascun passeggero. Se gli articoli da imbarcare eccedono i limiti di peso e dimensioni, si può approfittare di un risparmio fino al 70% sul check-in prenotandolo online.
Le regole da rispettare per Aegean Airlines bagaglio a mano sono semplici da seguire. Le dimensioni non devono superare i 56x45x25 cm, incluse ruote, tasche e manici (il bagaglio deve entrare nel misuratore). Il peso deve essere al massimo di 8 kg. Per chi acquista un biglietto in classe Business il bagaglio a mano piò avere un peso massimo di 13 kg.
Inoltre, per i voli operati da Olympic Air, la cui flotta è composta da Bombardier DH8-100, DH8-400 e ATR, si impongono come limiti di dimensione i 55x40x23 cm.
Attenzione: anche gli acquisti Duty Free devono poter rientrare nel bagaglio! Una piccola borsa o uno zaino aggiuntivo possono essere trasportati a bordo, a patto di poter essere riposti sotto il sedile.
Chi viaggia con neonati fino ai 2 anni di età ha diritto ad una borsa aggiuntiva di 6 kg di peso e dimensioni di 55x40x23 cm.
Se con Aegean Airlines il bagaglio a mano eccede i limiti di peso e dimensioni, verrà trattato come bagaglio registrato, con addebito della tariffa relativa al trasporto del bagaglio speciale in stiva. Il costo oscilla dai 35 agli 80 euro. Ritirerai il bagaglio sul nastro all'aeroporto di arrivo.
Per il trasporto dei liquidi la politica Aegean Airlines per il bagaglio a mano prevede regole simili a quelle della maggioranza delle compagnie aeree. Tutti i liquidi vanno trasportati in contenitori con massima capacità di 100 ml ognuno, che devono essere riposti in un sacchetto trasparente in plastica con massima capacità di 1 litro (è ammesso un sacchetto per viaggiatore). Questo va presentato al controllo di sicurezza per una verifica da parte del personale addetto.
Ricorda che rientrano nei liquidi anche:
Per il trasporto di liquidi medici e dietetici e alimenti allo stato liquido per bambini e neonati, ti potrà essere chiesto un certificato rilevante che attesti la necessità di quei farmaci o alimenti. Gli articoli liquidi acquistati nei Duty Free ti saranno consegnati in sacchetti sigillati dagli addetti alle vendite. Non aprirli prima dell'imbarco, per evitare che ti vengano trattenuti ai controlli.
Soltanto i cibi solidi possono essere trasportati senza limiti. Le regole di importazione per prodotti alimentari dei vari Stati tra i quali si viaggia sono altrettanto applicate in sede di controlli aeroportuali.
A bordo è vietato trasportare sostanze pericolose per la salute dei passeggeri e dell'equipaggio, come esplosivi o infiammabili. Altrettanto le sostanze chimiche o tossiche sono severamente proibite, insieme a materiali biologicamente contaminati.
A seconda della classe di biglietto, il passeggero ha a disposizione un certo numero di bagagli da stiva il cui peso può essere di 23 kg o 32 kg, in base alla tariffa selezionata. Le tariffe Economy Light e Flex non includono bagagli in stiva, le tariffe ComfortFlex e Saver includono 1 bagaglio da 23 kg e la tariffa Business permette portare a bordo 2 colli da 32 kg ciascuno.
Se il bagaglio eccede il peso massimo consentito, si incorre in un sovrapprezzo.
Gli attrezzi sportivi sono trasportabili con Aegean Airlines come bagaglio a mano in cabina o come bagaglio registrato. In ogni caso, per materiali speciali bisogna prenotare il trasporto anticipatamente online o tramite call center. Questi devono rientrare in una lista precisa di attrezzature ammesse, per ognuna di esse è prevista una tassa tra i 50 e i 100 euro.
Regole simili vengono applicate al trasporto di strumenti musicali. Se il collo rispetta i limiti del bagaglio a mano standard potrà essere trasportato in cabina, mentre strumenti più grandi saranno imbarcati como bagagli registrati speciali pagando un supplemento da 35 a 80€ secondo le dimensioni.
Hai un amico a quattro zampe e vuoi che viaggi con te? A ciascun passeggero è concesso di viaggiare con 1 cane o gatto in cabina, utilizzando un adeguato trasportino. Il peso totale dell'animale, inclusa la gabbietta, non deve eccedere gli 8 kg. Anche più animali tra quelli consentiti possono viaggiare in cabina, a patto di essere racchiusi nel medesimo trasportino, senza superare gli 8 kg di peso complessivo. Se il tuo animale pesa più di 8 kg o è di una razza non consentita sull'aeromobile, è previsto l'imbarco in stiva.
Assistenza e informazioni utili