Per saperne di più o per avere informazioni più aggiornate sulle policy bagagli American Airlines, vai sul sito della compagnia aerea.
Informazioni aggiornate al 28/12/2022
La compagnia statunitense American Airlines opera nei più importanti hub americani e dispone di aerei moderni che servono più di 40 Paesi. La compagnia applica norme specifice relative al trasporto di bagagli nella cabina e in stiva. I limiti e le tasse applicate posso variare a seconda della tratta e della tariffa acquistata.
Il bagaglio a mano con American Airlines non deve superare le dimensioni di 56x36x23 cm, compresi maniglie e ruote. La compagnia consente di imbarcare a bordo un secondo collo con dimensioni fino a 45x35x20 cm. I bagagli devono essere alloggiati nella cappelliera ma, se per motivi di ingombro non è possibile, vengono caricati nella stiva. In alternativa ad un bagaglio a mano il passeggero può scegliere di portare, senza sovrapprezzo, una custodia per abiti le cui dimensioni, date dalla somma di larghezza, lunghezza e altezza, non devono superare i 130 cm. American Airlines ha una politica che non prevede limiti di peso per la cabina. A bordo possono essere portati gli articoli acquistati in aeroporto che dovranno essere sigillati, insieme alla ricevuta, in una busta chiusa.
Si consiglia di rispettare i limiti di ingombro del bagaglio a mano, nel caso questi siano superati il bagaglio verrà caricato nella stiva con un costo aggiuntivo.
Per i viaggi da e per l'Europa ogni collo che supera la misura di 158 cm comporterà una tassa di 120 euro, se invece il passeggero porta a bordo altre valige, oltre alle due concesse come bagaglio a mano, deve pagare un supplemento che dipende dal peso del collo.
In un volo American Airlines i liquidi possono essere portati in cabina solo se contenuti in boccette da 100 ml e la quantità totale non deve superare i 1000 ml. I contenitori dovranno essere messi all'interno di una busta di plastica dotata di sistema di apertura e chiusura.
Si considerano liquidi i seguenti prodotti:
Se il passeggero vola con un bambino, può portare con sé latte o acqua in quantità superiore a 100 ml, oltre agli alimenti per l'infanzia. Possono essere trasportati anche i farmaci da assumere in volo.
Le disposizioni per i liquidi riguardano anche i succhi e le bevande: è fondamentale ricordarlo in quanto eventuali trasgressioni portano alla confisca dell'articolo. Insieme al bagaglio a mano American Airlines consente di portare in cabina panini, crackers e tramezzini da consumare durante il viaggio.
Gli articoli proibiti sono tutti quelli che possono causare danni ai passeggeri. Oltre ad alcune sostanze in polvere che superano un determinato peso, non possono essere trasportati oggetti appuntiti e taglienti, spray urticanti, materiali infiammabili ed esplosivi.
Nella stiva di un aereo American Airlines non sono accettati bagagli con peso superiore a 45 kg. Le valigie non devono avere un peso maggiore di 23 kg, tranne quando la classe tariffaria è Business/First: in questo caso si possono portare rispettivamente fino a due e tre colli da 32 kg senza che si debbano pagare costi aggiuntivi. Se il bagaglio è fuori misura, cioè se supera i 158 cm, viene caricato nella stiva con un sovrapprezzma non deve comunque superare i 320 cm. Ai bagagli che hanno pesi e misure superiori a quelli richiesti dalla compagnia potrebbero essere applicate tariffe speciali.
Uno strumento musicale può essere portato come bagaglio a mano se è possibile riporlo nella cappelliera o sotto il sedile di fronte. In alternativa, può essere acquistato un posto a sedere e, in questo caso, potrà essere applicato un supplemento alla tariffa adulti. Se lo strumento viene caricato nella stiva, non può superare i 75 kg di peso e la somma delle tre dimensioni non deve essere superiore a 381 cm. Gli strumenti con peso o dimensioni maggiori dovranno essere spediti attraverso il servizio trasporto merci.
Per l'attrezzatura sportiva le dimensioni massime sono di 320 cm e il peso massimo consentito è 32kg. Si includono tavole da surf, snowboard e sci, skateboard, biciclette, canne da pesca, attrezzatura per immpersioni subacquee ed altro (consultare la lista completa sul sito della compagnia).
Sia per gli strumenti musicali che per l'attrezzatura sportiva che rientrano nei limiti di peso e dimensioni indicati, si applicano le tariffe del bagaglio standard.
Il trasporto di animali da compagnia può avvenire in cabina, in stiva o via cargo. L'animale può essere inserito in un trasportino e imbarcato come bagaglio a mano tranne che nei voli transatlantici e transpacifici. Inoltre, sono presenti restrizioni riguardo ad alcuni Paesi e a determinate razze. I costi variano in base alla destinazione ma gli animali di servizio viaggiano gratuitamente.
Assistenza e informazioni utili