Per saperne di più o per avere informazioni più aggiornate sulle policy bagagli Austrian Airlines, vai sul sito della compagnia aerea.

Informazioni aggiornate al 29/12/2022

Informazioni sul bagaglio a mano e in stiva con Austrian Airlines

Austrian Airlines, con sede a Vienna, è la compagnia aerea austriaca numero uno, in origine compagnia di bandiera, poi privatizzata. Essa offre trasporto passeggeri su tratte nazionali, internazionali e intercontinentali. Austrian Airlines sul bagaglio a mano e da stiva pone delle regole precise sul numero e sulle dimensioni dei colli, che variano a seconda del tipo di biglietto acquistato.

Dimensioni e peso del bagaglio a mano con Austrian Airlines

A prescindere dalla classe, il peso del collo non deve eccedere gli 8 kg e le dimensioni devono essere pari a 55x40x23 cm. In base alla classe di servizio cui corrisponde il biglietto acquistato, ogni passeggero ha a disposizione: un bagaglio in Economy class e Premium Economy e due bagagli se viaggia in Business class. In aggiunta a un tale bagaglio, ciascun viaggiatore ha il diritto di portare con sé un articolo personale, come una borsa a mano, un piccolo zaino o una accessorio per laptop, a patto che rientri nelle seguenti misure: 40x30x10 cm.

Chi viaggia con bambini piccoli di età inferiore ai due anni può portare con sé anche un seggiolino auto, un passeggino richiudibile o una borsa per cambio pannolini. 

In alternativa, al posto del bagaglio a mano, può anche portare un portabiti pieghevole con misure 57 x 54 x 15 cm.

Cosa succede se si supera il peso e/o le dimensioni consentite?

All'aeroporto, i bagagli a mano sono controllati durante le procedure di check in. Se si oltrepassano le dimensioni e il peso, saranno addebitati supplementi extra al gate, pagabili solo con carta di credito. Se il bagaglio a mano eccede le misure massime per peso e dimensioni, viene trattato come bagaglio registrato e imbarcato in stiva.

Regole per il trasporto dei liquidi

In merito al trasporto di liquidi a bordo, le regole di Austrian Airlines sul bagaglio a mano sono affini a quelle delle altre compagnie europee. Tutti i liquidi, inclusi gel e spray, vanno trasportati in contenitori che non eccedano i 100 ml di capacità. Questi vanno inseriti a loro volta in un sacchetto di plastica trasparente richiudibile capiente 1 l al massimo. È consentito un unico sacchetto di plastica per passeggero. Articoli acquistati al duty free, farmaci e alimenti speciali sono trasportabili a parte. Rientrano nella categoria liquidi, secondo la normativa internazionale:

  • paste e lozioni, come dentifrici
  • gel
  • bevande
  • profumi
  • schiuma da barba
  • trucchi semi solidi come mascara e fondotinta in crema.

Si può portare cibo a bordo?

Austrian Airlines consente il trasporto a bordo di cibi solidi, entro i limiti di capienza dettati per il bagaglio a mano, e in accordo alla normativa degli Stati circa l'importazione di alimenti. Sono proibiti a bordo alimenti semi solidi come l'olio d'oliva, che va trasportato in stiva entro adeguati imballi di legno.

Articoli proibiti

A bordo sono severamente proibite tutte le sostanze chimiche potenzialmente nocive e pericolose per la salute incluse nella regolamentazione europea in merito. Per esempio, materiale corrosivo, esplosivo e infiammabile, biologicamente contaminato, tossico o irritante non può essere trasportato.

Dimensioni e peso del bagaglio in stiva con Austrian Airlines

Le dimensioni del bagaglio registrato non devono oltrepassare i 158 cm in totale (larghezza + altezza + profondità). A seconda della tariffa del biglietto e della rotta, è prevista una specifica franchigia per il bagaglio da stiva. I colli trasportabili sono uno o due, mentre il peso consentito va dai 23 ai 32 kg. Qualora il bagaglio ecceda la franchigia ammessa, si applica un supplemento extra per il bagaglio in eccesso al momento del check in. Anche questi supplementi variano in base alla rotta del volo e alla circostanza (trasporto di colli aggiuntivi o di chili in eccesso nei colli consentiti).

I bagagli di peso superiore a 32 kg e di dimensioni massime di 292 cm (lunghezza + larghezza + altezza) non sono accettati al check-in.

Trasporto di strumenti musicali, materiale sportivo e animali

La politica sui bagagli della compagnia austriaca sancisce la possibilità di trasportare bagagli sportivi senza applicazione di un sovrapprezzo nel caso in cui essi non superino la franchigia ammessa dal tipo di biglietto acquistato per quantità e peso. A prescindere dal tipo di materiale sportivo, o strumento musicale da portare con sé in viaggio, è l'ingombro dell'oggetto a dover essere valutato in rapporto alle regole del trasporto bagaglio a mano e registrato.

Qualora lo strumento musicale non superi le dimensioni consentite per il bagaglio a mano (55x40x23 cm) e il peso di 8 kg, non vi è necessità di comunicare in anticipo alla compagnia il trasporto dell'oggetto. In caso contrario, va prenotato un posto a bordo per lo strumento. Se lo strumento musicale supera le dimensioni del sedile, il solo modo di trasportarlo è registrarlo come bagaglio da stiva, con opportuno imballo per evitare danneggiamenti.

Viaggiare con un animale domestico in aereo è possibile con Austrian Airlines, dietro pagamento di un supplemento, calcolato sulla base del peso e delle dimensioni dell'animale, incluso il trasportino. Se l'animale supera le dimensioni tollerate per il trasporto a bordo (55x40x23 cm) o il peso complessivo di 8 kg, è necessario procedere all'imbarco in stiva.