Per saperne di più o per avere informazioni più aggiornate sulle policy bagagli Blue Air, vai sul sito della compagnia aerea.

Informazioni aggiornate al 28/12/2022

Informazioni sul bagaglio a mano e in stiva con Blue Air

Blue Air è una compagnia aerea che offre oltre 100 collegamenti su tratte europee da 13 anni. Con 9 basi operative e una flotta moderna e sicura, il provider di trasporto aereo è in cima alla lista delle compagnie regionali emergenti nel continente. Per garantire un'esperienza di viaggio comoda e intelligente, Blue Air propone una politica di trasporto bagagli che include sia quelli da stiva, sia quelli da cabina, all'insegna di chiarezza e flessibilità.

Dimensioni e peso del bagaglio a mano con Blue Air

Con la compagnia aerea Blue Air, tutti i passeggeri possono portare in cabina un articolo personale, come una piccola borsa, che non superi i 35x40x20 cm. Questo bagaglio dovrà riporsi sotto il sedile.

I passeggeri con imbarco prioritario o tariffa BluePLUS e BlueBIZ possono portare un urteriore bagaglio a mano con dimensioni massime di 55x40x20cm e peso massimo ammesso di 10 kg. Il bagaglio deve entrare nelle cappelliere ed eventuali acquisti Duty Free sono trasportabili a parte.

Cosa succede se si supera il peso e/o le dimensioni consentite

Se i limiti di peso e dimensioni stabiliti secondo la policy Blue Air per il bagaglio a mano non vengono rispettati, si incorre in un sovrapprezzo tra i 50 e i 90 euro e si è obbligati a registrare il collo come bagaglio da stiva.

Regole per il trasporto dei liquidi

I liquidi trasportabili a bordo sono soggetti a restrizioni, secondo le normative vigenti. I liquidi consentiti per Blue Air come bagaglio a mano devono essere contenuti in recipienti di massimo 100 ml, riuniti in un sacchetto trasparente (un unico sacchetto per passeggero) richiudibile che abbia una capienza massima di 1 litro. Sono consentiti a bordo medicinali e alimenti per neonati e bambini e gli articoli Duty Free sigillati come da acquisto.

Si considerano liquidi anche quelli dalla consistenza semi solida e articoli come:

  • i gel
  • le paste
  • le lozioni
  • le marmellate
  • gli sciroppi
  • le schiume da barba
  • i profumi
  • gli articoli per il make-up

Se hai bisogno di portare con te liquidi non ammessi in cabina, ti suggeriamo di inserirli nel bagaglio da stiva.

Si può portare cibo a bordo?

Se allo stato solido, sono consentiti alimenti a bordo, a patto che rispettino i limiti di capienza dei bagagli a mano previsti dalla compagnia e le regole di importazione di cibi dettate dai Paesi interessati dal viaggio. Ricorda che sono considerate liquidi tutte le bevande, dall'acqua ai succhi di frutta, mentre gli alcolici rientrano negli articoli proibiti in quanto infiammabili.

Articoli proibiti

A proposito di divieti: la normativa Blue Air per il bagaglio a mano esclude dal trasporto in cabina oggetti contrari alle norme di sicurezza in quanto incendiari o infiammabili, dalle armi da fuoco, all'acetone. Anche oggetti contundenti, utensili da lavoro, laser e spray irritanti non sono ammessi nel velivolo.

Dimensioni e peso del bagaglio in stiva con Blue Air

Blue Air offre un ricco ventaglio di opzioni al momento dell'acquisto del biglietto, o prima del decollo. In generale, il bagaglio da stiva può pesare dai 23kg (bagaglio da stiva piccolo) ai 32 kg (bagaglio da stiva grande), e avere dimensioni massime pari a 100x80x30 cm. Il numero massimo di bagagli da stiva consentiti per singolo passeggero è di 4.

ll costo del trasporto in stiva varia a seconda della tipologia di bagaglio prenotato e del momento in cui la prenotazione viene effettuata. Si può acquistare un bagaglio durante il processo di prenotazione del volo o aggiungerlo in seguito. Anche in aeroporto si può aggiungere un bagaglio da stiva in sede di check-in, con un addebito a partire da 50-80 euro per collo. Chi viaggia in classe premium ha un bagaglio grande incluso nel prezzo del biglietto.

Un bagaglio di stiva con peso o dimensioni superiori a quelle consentite comporta il pagamento di una penale pari a 40€.

Trasporto di strumenti musicali, materiale sportivo e animali

Vuoi trasportare il tuo strumento musicale con Blue Air come bagaglio a mano? Puoi farlo, a patto che le sue dimensioni siano al massimo di 55x40x20 cm e il suo peso non oltre i 10 kg. Se il tuo strumento eccede i limiti per i bagagli da cappelliera, dovrai scegliere tra l'acquistare un posto passeggero per lo strumento e l'imbarco registrato in stiva dell'articolo. In tal caso, lo strumento dovrà rientrare nei limiti di peso e dimensione enunciati per i bagagli da stiva.

Anche gli animali domestici sono ammessi in cabina, fino a 6 kg (inclusa gabbia). Animali fino a 32 kg vengono invece trasportati in stiva. Assicurati che il tuo animale sia dotato di microchip, carta sanitaria, passaporto con vaccinazioni e stato di salute completo. In casi eccezionali, a causa delle norme vigenti nel paese di partenza o di arrivo, non è consentito il trasporto in cabina, in stiva o in entrambe.