Per saperne di più o per avere informazioni più aggiornate sulle policy bagagli Emirates, vai sul sito della compagnia aerea.
Informazioni aggiornate al 29/12/2022
La compagnia aerea di Dubai Emirates nasce nel 1985 con solo due aeromobili e oggi ha la flotta di Airbus A380 e Boeing 777 più ampia al mondo. Con oltre 155 destinazioni e la presenza in ottanta Paesi, è in grado di gestire dagli Emirati Arabi oltre 1500 voli ogni settimana con arrivo nei cinque continenti. Per quanto riguarda il bagaglio a mano Emirates ha diverse opzioni a seconda della tipologia di biglietto prenotato, così come per il trasporto del bagaglio in stiva.
Per quanto riguarda le tariffe Prima classe e Business, è possibile per i passeggeri trasportare in cabina due bagagli a mano, una borsa di dimensioni massime di 45x35x20 cm e una valigia di 55x38x20 cm. Singolarmente, le due borse non devono superare i 7 kg.
Chi sceglie di acquistare un biglietto in classe Economy può portare in cabina una singola valigia di dimensioni 55x38x20 cm e peso non superiore ai 7 kg. Delle eccezioni sono previste per i passeggeri che viaggiano dall'India, che possono trasportare in cabina una singola borsa, basta che non superi i 115 cm di volume, e per i passeggeri che viaggiano dal Brasile o con tariffa Premium Economy che possono portare una singola borsa del peso massimo di 10 Kg.
Emirates consente a chiunque voglia prenotare un volo il calcolo del bagaglio per ogni tipologia di tratta e di classe, tramite una comoda applicazione online.
Se si superano i lmiti di peso e dimensioni previsti dalla propria franchigia si applicherà un supplemento da 70 a 128 euro a seconda dalla tratta.
Emirates consente il trasporto di prodotti liquidi nel bagaglio a mano, se si rispettano determinate regole stabilite dalla compagnia. I controlli si applicano anche ai liquidi "duty free": quelli acquistati nell'aeroporto internazionale di Dubai devono essere sigillati e consegnati separatamente al personale. Tutti i liquidi devono essere portati in contenitori con una capacità non superiore a 100 ml e collocati in un sacchetto di plastica trasparente richiudibile con una capacità massima non superiore a un litro. Sono tuttavia previste esenzioni per medicinali, latte per neonati o alimenti per particolari esigenze dietetiche, ma è necessario fornire un certificato medico o comunque un documento che ne attesti la natura.
Sono considerate sostanze liquide:
Portare del proprio cibo a bordo è consentito solo nel caso in cui si abbiano intolleranze o allergie alimentari. Se si ha necessità di portare degli alimenti per neonati, è sempre meglio informare il personale prima dell'imbarco.
Su tutti i voli Emirates, in conformità con le norme internazionali sulla sicurezza dei passeggeri, si applicano delle restrizioni sugli articoli ammessi nel bagaglio a mano, che possono invece essere imbarcati come bagaglio registrato in stiva e il loro imballaggio deve essere adatto al trasporto. Tra questi:
Tutti i fuochi d'artificio e gli articoli contenenti materiale esplosivo non sono ammessi nei voli Emirates né come bagaglio in stiva né come bagaglio a mano.
Emirates per il bagaglio in stiva non impone un numero massimo di valigie, basta attenersi al peso massimo consentito per ogni passeggero che è di 20 Kg per coloro che viaggiano in classe Economy (aumentabile fino a 35 Kg, se si acquista un biglietto Economy Flex Plus), fino ai 40 Kg nella Business Class e ai 50 Kg nella First Class. Ogni singolo collo non deve avere un peso superiore ai 32 Kg e dimensioni di più di 300 cm (lunghezza + larghezza + altezza).
Fanno eccezioni i voli da e per l'America e proveniente dall'Africa, per queste tratte il numero di colli è limitato. In classe Economy si può portare un collo da 23 Kg (aumentabile a due colli da 23 Kg con la tariffa Flex Plus o Premium Economy) e nelle classi Business e First è consentito imbarcare fino a due colli da 32 Kg ciascuno.
A seconda del tipo di tariffa è possible aquistare peso o colli extra per il bagaglio registrato. Nel caso di acquistare peso aggiuntivo è possibile incrementare la franchigia 5 Kg alla volta con un costo per chilogrammmo tra i 14 e i 47 euro. Si possono acquistare fino a 5 colli extra da 23 Kg ciascuno, oltre a quelli inclusi nella franchigia standard del biglietto. A seconda della tratta ogni collo può avere un prezzo tra i 94 e 280 euro.
Strumenti musicali, attrezzatura sportiva o attrezzature per disabili possono essere trasportati in cabina sui voli Emirates nel bagaglio a mano, se non superano le dimensioni consentite, oppure è possibile prenotare un posto extra per trasportali: è sufficiente contattare la compagnia online oppure il Contact Center.
Portare animali domestici in cabina non è consentito, a eccezione di falchi (tra Dubai e alcune destinazioni in Pakistan) e cani-guida per non vedenti. Su tutti gli itinerari con destinazione Dubai gli animali devono viaggiare come merce, per le altre tratte saranno imbarcati come bagaglio in stiva, ma solo per voli che non superino le 17 ore. Riguardo alle tariffe, si va dai 470 euro per animali fino a 23 kg di peso fino ai 750 euro per animali che superino i 32 Kg (gabbie incluse).
Assistenza e informazioni utili