“Berlino non è una città con giardini, è un giardino”, diceva Jean Giraudoux. Gli spazi verdi occupano quasi un terzo della superficie della Grande Berlino. Durante il tuo weekend a Berlino troverai sicuramente un albero dove nasconderti dai turisti a Tiergarten, Jungfernheide o Britzer Garten. Durante il weekend, le famiglie tedesche e gli immigrati turchi tirano fuori i numerosi barbecue a Tiergarten, una specie di Central Park berlinese. L’atmosfera è rilassata e calorosa ed è anche un’eccellente maniera per incontrare la popolazione locale.
Berlino è uno dei principali centri di cultura alternativa. Dopo la caduta del Muro, gli ex bunker o gli edifici in rovina sono stati presi d’assalto per creare delle discoteche. Il mitico club della musica techno è il Tresor (Köpenicker Strasse 70). Creato nel 1991 subito dopo la riunificazione, era stato installato in una casa occupata, da dove era stato “sfrattato” nel 2005: i locali sono stati trasformati per diventare la sede sociale di una compagnia assicurativa! Dopo una campagna in suo sostegno, il Tresor è tornato alla ribalta in una nuova casa occupata: non perdertelo durante un fine settimana a Berlino.
A Berlino esistono numerose altre discoteche. Possiamo citare per esempio il Berghain, dove persone di tutte le generazioni vengono per ascoltare una specialità musicale: la minimal techno.
Per mangiare in compagnia degli studenti berlinesi, l’appuntamento è al Café Hardenberg (Hardenbergstrasse 10 - Charlottenburg). Situato proprio di fronte alla Scuola di Belle Arti, aperto fino all’una del mattino, questo posto è poco costoso, con un’atmosfera per niente pretenziosa. Un posto da non farsi sfuggire durante un weekend a Berlino.
Non potrai soggiornare a Berlino senza provare alcune specialità come la Pellkartoffeln, la patata che sostituisce il pane, i Kasseler Rippenspeer, costine di maiale affumicate, o il Berliner (o Pfannkuchen), un delizioso pancake alla marmellata. La gastronomia tedesca è sostanziosa ma deliziosa!
Durante il tuo week-end a Berlino, prova lo Schwarzes Cafe (Kantstrasse 148 - Savignyplatz) che chiude solo il lunedì alle tre del mattino fino a martedì a mezzogiorno. Per tutto il resto del tempo, ti potrai ristorare qui a qualsiasi ora del giorno o della notte.
Per gli spiriti creativi, in un weekend a Berlino è d’obbligo un giretto all’Hobbyshop (Golzstrasse 37). Tre negozi in uno che offrono la possibilità di “creare” con le proprie mani nel modo che si preferisce.
Evita la Postdamer Platz e scegli invece Tacheles (Oranienburger Strasse 54-56 - Mitte): la Mecca della sfera d’influenza alternativa. Si tratta di un’ex galleria commerciale in rovina, dove gli ingressi ricoperti di graffiti costituiscono l’accesso ad atelier artistici, un caffè e un giardino. Per un weekend a Berlino al 100% alternativo.
Durante il tuo week-end a Berlino trova il tempo per un drink al Telecafe (Panoramastrasse 1), sulla cima della Torre della Televisione ad Alexanderplatz che domina la città a 200 m di altezza e compie una rotazione su sé stesso in 30 minuti.
Jean-Christophe V. - Esperto Weekend
Sogni un cambio d’orizzonte? Berlino ti incanterà. La città è una delle capitali più dinamiche d’Europa. La sua eredità culturale, artistica, gastronomica (con il suo “curry wurst” e il suo “schnaps”) e i suoi paesaggi non ti lasceranno indifferente. Visitare Berlino a bordo di una Trabant ti catapulterà nell’atmosfera della Germania dell’Est. Potrai scoprire i differenti quartieri che formano questa “giovane capitale” seguendo le vestigia del muro di Berlino. Rinomata per il suo patrimonio culturale, la città è famosa anche grazie ai numerosi artisti.
Berlino è anche la campagna in città. Nove volte più grande di Parigi all’interno delle mura, la capitale tedesca è piena di spazi verdi per rilassarsi e passeggiare. Lo zoo di Berlino, situato nel cuore della città, è uno dei più visitati in Europa e ti inciterà a scoprire il Bikini Mall (ultimo centro commerciale alla moda). Berlino è ben servita dai mezzi pubblici. Potrai facilmente andare alla scoperta di Potsdamer Platz, della Porta di Brandeburgo, di Tiergarten con la Chiesa della Commemorazione, Alexanderplatz, il Castello di Charlottenburg, il Reichstag, Checkpoint Charlie…
Assistenza e informazioni utili