Poche località turistiche racchiudono una tale varietà di attrazioni in un territorio così piccolo e facilmente visitabile come quello di Ischia. L'isola campana, che sorge a pochi chilometri dal golfo di Napoli, rappresenta infatti la meta ideale per un fine settimana fuori porta indimenticabile.
Lasciati sorprendere dalle sue incantevoli spiagge, immergiti nella sua natura e scopri le testimonianze della sua storia millenaria. Infine, durante il tuo fine settimana a Ischia, rilassati nelle sue stazioni termali e concediti una cena da re nei suoi caratteristici ristoranti.
Ischia si raggiunge facilmente via mare e, una volta sbarcato, non avrai problemi a scoprire l'isola e i suoi luoghi più affascinanti nell'arco di un fine settimana. I sei comuni sono infatti ben collegati fra loro attraverso i mezzi pubblici; inoltre puoi contare sui tour operator che ti accompagnano a visitare le mete più gettonate.
Il tuo weekend a Ischia non può che iniziare dall'omonima città e dalle sue principali attrazioni. La prima tappa è il Monte Epomeo che, attraverso i suoi itinerari escursionistici, ti permetterà di scoprire la natura incontaminata dell'isola e i suoi panorami mozzafiato. Tornato in città, potrai scoprire il caratteristico quartiere marinaro di Ischia Porto e visitare il Castello Aragonese, antica fortificazione quattrocentesca arroccata sull'isolotto che sorge di fronte al litorale. Città d'Ischia nasconde tuttavia tanti altri luoghi meritevoli di essere visitati, fra i quali ti ricordiamo:
In serata potrai inoltre fare una passeggiata per l'antico borgo di Ischia Ponte e fermarti a cena in uno dei suoi ristoranti, dove avrai l'occasione di degustare alcuni piatti tipici come il coniglio all'ischitana e il pollo alla fumarola. Se prediligi una serata più "movimentata", dirigiti invece sulla zona costiera di Ischia Porto che, con i suoi numerosi disco-bar e la sua vivace vita notturna, saprà regalarti il divertimento che cerchi.
Il secondo giorno del weekend a Ischia è dedicato all'esplorazione della parte occidentale dell'isola. In particolare, ti suggeriamo di fare tappa presso il comune di Forio, dove sorgono i meravigliosi Giardini Poseidon e le vicine stazioni termali. Se passi da queste parti in estate, concediti un tuffo nelle acque cristalline della baia di Sorgeto e della spiaggia di Citara. A Forio d'Ischia troverai inoltre diversi musei e monumenti di grande importanza storico-culturale, fra i quali spiccano:
Nel pomeriggio, dopo un pranzo veloce a base di "zingara" (sandwich di pane casereccio con prosciutto, maionese e insalata), dirigiti verso Lacco Ameno per scoprire una delle mete più affascinanti di Ischia. Qui troverai un incredibile mix di natura, arte e cultura. Il Parco Naturale di Negombo, con le sue incantevoli spiagge, i suoi giardini e le stazioni termali, ti permetterà di rilassarti al cospetto di uno dei paesaggi più belli dell'isola. A Lacco Ameno potrai inoltre visitare gli scavi archeologici di Santa Restituta ed ammirare la celeberrima Coppa di Nestore. In serata, dopo aver fatto incetta di souvenir nelle botteghe ceramistiche del centro storico, concediti una cena romantica in uno dei numerosi ristoranti con vista sul mare. Nel menu troverai sicuramente alcuni dei piatti più rinomati della cucina marinaresca ischitana come, ad esempio, la frittura di paranza e il pesce all'acqua pazza. Puoi concludere poi la serata in uno dei bar del paese o in discoteca.
I bus di linea EAVBUS rappresentano il mezzo più pratico ed economico per spostarti durante il tuo weekend ad Ischia. Per risparmiare sui trasporti puoi scegliere l'abbonamento giornaliero che, al costo di due corse standard, ti permette di viaggiare liberamente per un giorno intero. In alta stagione, data l'elevata affluenza di turisti, è invece preferibile noleggiare un'auto o un motociclo, oppure affidarsi ai tour operator attivi nei vari comuni dell'isola. Per gli spostamenti da e per Ischia dovrai invece fare affidamento sui traghetti che fanno quotidianamente la spola con il porto di Napoli.
I tour guidati ti consentono conoscere le meraviglie dell'isola in minor tempo, trasformando il tuo weekend ad Ischia in un'esperienza turistica a 360 gradi. Durante i mesi estivi ti consigliamo di prenotare un giro in barca, attraverso il quale potrai circumnavigare la costa ed osservare alcune affascinanti calette raggiungibili esclusivamente via mare. A terra potrai invece sfruttare i tour in autobus panoramico, come quello in servizio sulla linea Ischia Città - Forio, oppure i bike tour guidati, che ti permetteranno di effettuare escursioni in bici lungo gli itinerari di Monte Epomeneo, Forio e Ischia Ponte. Se invece ami spostarti a piedi, considera l'itinerario panoramico che porta dal belvedere di Serrara fino al borgo di Sant'Angelo.
Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.
Assistenza e informazioni utili