Stretta tra montagne e colline, la Liguria è una striscia di terra che si affaccia sul mare e accoglie i visitatori proponendo fine settimana ricchi di emozioni. Affascinanti borghi marinari, palazzi dall'inaspettato splendore ed una gustosa gastronomia locale spingono i turisti a visitarla in ogni stagione.
Un weekend in Liguria permette solo un assaggio di questa terra meravigliosa. Può essere, però, abbastanza per innamorarsene e decidere di tornare ad ammirare la suggestiva costa frastagliata e luoghi incantevoli come i vicoli di Genova e Portofino. Due giorni in questa regione servono anche a scoprire tradizioni che, tramandate attraverso le generazioni, danno vita ad un'atmosfera unica.
La città di Genova merita di essere visitata per le attrazioni e per i suoi musei ma anche per i vicoli medievali attraverso cui scoprire la città più nascosta. L'Acquario è la prima imperdibile meta: situato nel Porto Antico, a Ponte Spinola, è il più grande d'Italia. Realizzato nel 1992 in occasione dell'Expò, emoziona per le specie che ospita e per le suggestive coreografie che conquistano adulti e bambini. L'Acquario si trova davanti agli antichi caruggi che salgono dolcemente verso il salotto "buono" della città. Entrare nel centro storico vuol dire immergersi nella cuore antico che custodisce ancora i nomi di quelli che un tempo erano i mestieri di chi la abitava. Si scoprono così via degli Orefici, via dei Macelli, vico del Filo, via dei Pescatori e vico Indoratori, per solo citarne alcuni. Attraversando il dedalo di vicoli si arriva in via Garibaldi, in Piazza Fontane Marose, in Via Balbi e in via Cairoli, dove possono essere ammirati i palazzi nobiliari del 1500, patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO, tra cui:
Visitare alcuni palazzi dei Rolli durante un weekend in Liguria permette di scoprire le meravigliose dimore in cui hanno soggiornato aristocratici e ospiti illustri. Al termine del tour si consiglia di salire su un autobus che in pochi minuti porta a Boccadasse, borgo di pescatori compreso tra la fine della passeggiata di Corso Italia e Capo Santa Chiara. Le case colorate, le barche in secca e la spiaggetta fanno da sfondo a questo luogo incantevole dove si respira il profumo della salsedine e si può mangiare la focaccia a qualsiasi ora. Se passeggiando è arrivata l'ora di cena, qui sono da gustare la cima, lo stoccafisso alla genovese ed un primo piatto capace di conquistare i più esigenti: le trofie al pesto. Per quanto riguarda la vita notturna, nel capoluogo ligure ci sono numerosi pub, birrerie, caffetterie e alcuni book bar dove leggere sorseggiando un cocktail.
Durante un weekend in Liguria non può mancare una visita nell'elegante e raffinata Portofino, meta di numerosi vip. In auto si consiglia l'uscita autostradale di Rapallo da dove proseguire seguendo le indicazioni per Santa Margherita-Portofino. Nella piazzetta dell'esclusivo borgo ci si reca per bere un aperitivo e poi incamminarsi verso il Castello Brown e il faro. Una diversa meta da non perdere è l'Abbazia benedettina di San Fruttuoso, raggiungibile attraverso i sentieri del Monte di Portofino, parco naturale di grande bellezza. Si può arrivare all'Abbazia anche in traghetto, partendo da Camogli. Dopo una lunga passeggiata il potrai gustare i piatti della tradizione, tra cui:
A Portofino sono presenti locali alla moda, discoteche e nightclub così come nelle vicine Santa Margherita e Paraggi dove si svolge un'intensa vita notturna. Queste località sono considerate le più chic della Riviera di Levante.
Genova è servita da una fitta rete di autobus, da una linea metropolitana, dalle funicolari e dai treni che mettono in comunicazione il levante con il ponente cittadino. per sfruttare al meglio il weekend in Liguria puoi usufruire del biglietto Genovapass che vale 24 ore sui mezzi della rete AMT e su quella urbana di Trenitalia. Lo stesso biglietto è disponibile nella formula per 4 persone, comoda per una famiglia o per amici che viaggiano insieme.
Durante il tuo weekend in Liguria, gli autobus panoramici ti consentono di scoprire le bellezze paesaggistiche della città. Durante il tour si può scendere per visitare i musei e le attrazioni, il biglietto, infatti, dura 48 ore. Nel capoluogo ligure è possibile usufruire di walking tour con cui girare il centro storico ed ammirare le bellezze di Strada Nuova. Alcune aziende propongono anche interessanti percorsi a bordo di e-bike. Inoltre, sono disponibili i comodi Segway: facili da guidare, sono ideali per effettuare lunghi tragitti senza stancarsi.
Riceverai offerte esclusive e le nostre migliori proposte.
In più, imperdibili consigli di viaggio, per trovare sempre nuove mete.
Assistenza e informazioni utili