Offerte weekend Lombardia con volo + hotel!
Una metropoli dinamica e vibrante, piccoli borghi dolcemente racchiusi tra le colline, pittoresche località lacustri, fiabeschi paesini di montagna e una costellazione di città che offrono interessanti itinerari tra arte, storia e cultura: una regione che custodisce un ricco scrigno di bellezze e per un weekend in Lombardia c'è davvero l'imbarazzo della scelta. Non solo avrai l'opportunità di conoscere un patrimonio storico ed artistico di inestimabile valore. Potrai anche rilassarti passeggiando lungo i percorsi pedonali o ciclabili che costeggiano i laghi e i fiumi. Così come potrai dedicarti agli sport di montagna, scoprire una natura incontaminata muovendoti in bicicletta sugli sterrati o dedicarti al running nelle aree verdi di campagna o negli sconfinati parchi cittadini. Inoltre, sono numerose le proposte per gli amanti dei musei, degli appuntamenti culturali, dello shopping, delle sagre e delle feste popolari. E, per i buongustai, la cucina lombarda riesce a sorprendere i palati più esigenti con piatti, prevalentemente di terra, ricchi di personalità e con i pregiati vini dell'Oltrepò Pavese, della Valtellina e della Franciacorta.
Ecco che si parte alla scoperta della Lombardia in una due giorni ricca di esperienze. Il sabato mattina è dedicato alla visita di Pavia con una tappa d'obbligo alla Certosa, mentre nel pomeriggio ci si sposta a Milano per conoscere i monumenti simbolo della metropoli, per fare shopping e per concludere la serata deliziando il palato. La domenica inizia all'insegna del relax facendo una distensiva passeggiata nel centro storico di Como, per poi raggiungere l'imbarcadero dove si prende il battello per Cernobbio, antico borgo lacustre racchiuso tra vicoli pittoreschi. Nella seconda parte della giornata prende il via un'esperienza attiva en plein air lungo la Via dei Monti Lariani. E, a conclusione di questo coinvolgente weekend in Lombardia, in serata rimane il tempo per gustare le specialità tipiche e per il divertimento.
Il weekend in Lombardia inizia da Pavia, città a misura d'uomo intrisa di fascino. Tra le tappe irrinunciabili di un breve tour in città si annoverano il Castello Visconteo, emblema dell'architettura tardogotica e sede dei Musei Civici, il Ponte Vecchio affacciato sul fiume Ticino e la Certosa con la sua preziosa facciata e i capolavori del Perugino, Bergognone e Luini. Nel pomeriggio, in circa un'ora si raggiunge Milano. In città meritano senz'altro una visita:
E, prima di fare le ore piccole nei locali sui Navigli o a teatro, il quadrilatero della moda offre mille spunti agli amanti dello shopping. Milano riuscirà a conquistarti anche con le sue gustose specialità culinarie: sono assolutamente da assaggiare il risotto, la cotoletta, l'ossobuco e i mondeghili.
Nelle mattinate di domenica Como con il suo lago svela tutta la sua magia. Ecco cosa non perdere:
Da Como si prende il battello che conduce a Cernobbio, un angolo di Paradiso incastonato tra il lago e le prealpi lariane. Ammirerai splendide ville in stile liberty, visiterai la chiesa di San Vincenzo, ti avventurerai nei vicoli che costellano il centro storico e potrai fare una sosta nei bar e nei locali alla moda sul lungolago in piazza Risorgimento. Terminata la visita della suggestiva località lacustre, potrai dedicarti al trekking percorrendo la sponda occidentale del lago. Costituita da sentieri e mulattiere, la Via dei Monti Lariani ti offre un percorso escursionistico tra i 600 e i 1200 metri di quota. A conclusione di questo coinvolgente weekend in Lombardia, un'esperienza golosa a base di prodotti tipici non può prescindere dall'assaggio del salame di Varzi e dell'olio extravergine del lago di Garda e dalla degustazione delle bollicine della Franciacorta, dei rossi della Valtellina e degli apprezzati vini dell'Oltrepò Pavese.
Grazie ad una capillare ed efficiente rete del trasporto pubblico, muoversi nella regione è semplice. Infatti, potrai fare affidamento su treni locali e regionali, bus urbani ed interurbani, battelli, funivie, funicolari e sulla metropolitana milanese. La soluzione più conveniente per spostarsi nel weekend in Lombardia è l'acquisto del biglietto integrato da due giorni che permette di viaggiare senza limiti su tutti i servizi di trasporto pubblico locale.
Per gli amanti dei tour in città, Milano può essere esplorata non solo a bordo dei caratteristici bus a due piani, ma anche optando per una gita in barca lungo l'itinerario della Darsena. Non mancano i percorsi cicloturistici, tra cui le ciclovie del Mincio e dell'Oglio. E se hai voglia di camminare a contatto con una natura autentica, i trekking organizzati sulle Alte Vie delle Alpi o in Lomellina lungo la Via Francigena sono fruibili in ogni stagione dell'anno.
Assistenza e informazioni utili