Offerte weekend per due
Non importa se tu e il tuo partner siete una coppia di neo fidanzati alle prese con la prima vacanza insieme o se vivete un rapporto ormai consolidato e intendete riscoprire la magia dei primi tempi: è sempre il momento giusto per concedersi un weekend romantico. Tra le "città dell'amore" conquistano il podio Venezia e Parigi, ma non sono certo le uniche: c'è Roma, iconica e monumentale, ma anche Firenze, con la poesia dei suoi scorci suggestivi. E come dimenticare Praga, capitale dal fascino ammaliante e nostalgico? Se cerchi ispirazioni, ecco quindi una selezione delle mete più romantiche, insieme alle attività che renderanno memorabile la tua breve fuga d'amore.
Venezia - Piazze e ponti maestosi, una fitta rete di canali e un susseguirsi di calli piccole e strette: tutto, nel capoluogo veneto, trasuda poesia e romanticismo. Si può celebrare l'amore con un giro in gondola, assistere a uno spettacolo presso lo storico Gran Teatro La Fenice, oppure salire in cima al campanile di San Marco, per ammirare dall'alto la laguna. I mesi migliori per visitare la città? Grazie alle temperature fresche e piacevoli, i periodi ottimali sono la stagione primaverile, in particolare da metà aprile a metà giugno, e il mese di settembre. Fa eccezione il Carnevale, una festa imperdibile, unica per storia, maschere e atmosfere.
Praga - La Città Dorata è un piccolo gioiello, che seduce i visitatori con il suo fascino magico e misterioso. Le attività "a prova di weekend romantico" sono davvero tante. Ecco qualche idea: respirare l'atmosfera mitteleuropea di Malà Strana, ammirare la magnificenza gotica della Cattedrale di San Vito oppure concedersi una passeggiata panoramica sul Ponte Carlo, punto di congiunzione tra le due sponde del fiume Moldava. Il periodo migliore per visitare Praga è quello tra giugno e settembre, quando le giornate sono più lunghe e soleggiate. Se non temi il freddo, la città è suggestiva anche di inverno, perché si arricchisce di addobbi natalizi, luci colorate e mercatini artigianali.
Parigi - La Ville Lumière è la "città degli innamorati" per eccellenza. Cosa c'è di più romantico di una passeggiata tra gli Champs-Elysées, una crociera lungo la Senna oppure un bacio sotto la torre Eiffel? E per ristorarsi, tra una tappa e l'altra, vale la pena di fare sosta nei caratteristici bistrot che affollano la città, dove gustare un buon bicchiere di vino e assaporare le prelibatezze della gastronomia locale. La capitale francese è incantevole tutto l'anno. Tuttavia, a livello climatico, il periodo migliore per farvi visita va da metà maggio a metà settembre.
Firenze - Con il suo inestinguibile fascino rinascimentale, la città fiorentina non smette mai di emozionare chi la visita. Percorrere il Ponte Vecchio, magari al tramonto, è un classico; durante un weekend per due si possono però scegliere mete meno battute, ad esempio fare una scampagnata al Giardino delle Rose o visitare Santa Margherita, la chiesa di Dante e Beatrice. Immancabile è poi la salita sulla cupola del Brunelleschi: non c'è posto migliore per suggellare l'amore e contemplare il panorama autentico della città. Sebbene il capoluogo toscano sia splendido in tutti i periodi dell'anno, il consiglio è di farvi visita nelle mezze stagioni, in particolare da marzo a giugno e da settembre ai primi di novembre, quando il clima è più favorevole e il flusso di turisti è più contenuto.
Roma - La Città Eterna è molto più del suo immenso patrimonio artistico e culturale. Nella capitale italiana si respira un'atmosfera unica, capace di emozionare e fare innamorare. Tra le esperienze più romantiche, ricordiamo il tour in carrozza tra le vie del centro storico, ma anche le mini crociere in battello lungo le acque del Tevere. Si può poi rivivere l'incanto della Dolce Vita, contemplando abbracciati la celeberrima fontana di Trevi, oppure giurarsi amore eterno nei polmoni verdi della città, come i parchi di Villa Borghese e villa Celimontana. I mesi migliori per visitare la capitale sono quelli primaverili e quelli autunnali, in particolare da aprile a metà giugno e da settembre a ottobre, quando le giornate sono soleggiate, ma mai troppo calde e afose.
Un tour culturale, ma anche una semplice passeggiata mano nella mano o un tramonto contemplato insieme: già questi sono preziosi momenti di condivisione. Nulla vieta, tuttavia, di organizzare attività a tema, per un tocco di romanticismo in più. Qualche idea? Alla vita da turista, si potrebbero alternare ore piacevoli e ritempranti, da trascorrere all'interno di un centro benessere. D'altro canto, non c'è niente di più gratificante che lasciarsi coccolare, specie dopo aver scorrazzato tutto il giorno tra monumenti e musei.
E per sorprendere il partner con un regalo di San Valentino inaspettato, prenota una SPA ad uso esclusivo: isolarsi dal mondo e ritrovare la pace dei sensi, con la sola compagnia della tua dolce metà, sarà un'esperienza ancora più unica e straordinaria.
Cerchi un altro modo per celebrare l'amore? Una cena a lume di candela è sempre un'opzione intramontabile. L'idea in più è optare per un menu gourmet, magari con degustazione di bollicine, e assicurarsi che il ristorante offra una vista mozzafiato sulla città.
Chi l'ha detto, poi, che un weekend per coppie debba essere necessariamente lezioso e sdolcinato? Si può scegliere di conciliare romanticismo e divertimento, vivendo con il partner tutta la magia di un parco tematico: un luogo incantato ricco di attrazioni, spettacoli, parate e intrattenimento, dove le favole prendono vita.
Riceverai offerte esclusive e le nostre migliori proposte.
In più, imperdibili consigli di viaggio, per trovare sempre nuove mete.
Assistenza e informazioni utili