Weekend in Puglia: profumi e sapori della natura

La Puglia è la meta ideale per un fine settimana all'insegna del relax e della buona tavola, ma anche del divertimento più spensierato. Con la sua infinita linea costiera a ridosso di due mari, l'Adriatico e lo Ionio, la regione offre una grande varietà di soluzioni per una vacanza di coppia, in famiglia o con gli amici. Scopri con noi le più belle destinazioni per un weekend in Puglia, tra storia, cultura e incantevoli paesaggi.

Cosa fare in Puglia in due giorni: guida al fine settimana perfetto

Lunga e per lo più pianeggiante, la Puglia è una regione da gustare a piccoli sorsi, come fosse un buon bicchiere di vino primitivo. Nel tuo weekend in Puglia puoi visitare la zona settentrionale dominata dal Parco Nazionale del Gargano, un magnifico territorio boschivo che digrada verso le splendide coste sabbiose del foggiano. Scendendo verso sud, ci si immerge nelle affascinanti atmosfere della terra di Bari, dove borghi pittoreschi e profumi di mare accompagnano i turisti tra monumenti e meraviglie naturalistiche. Le verdi colline della Valle d'Itria, infine, ti porteranno verso la travolgente vivacità delle spiagge del Salento.

Giorno 1

Al mattino del tuo giorno d'arrivo potrai scegliere tra gli inebrianti panorami sul mare della costa garganica e le rilassanti atmosfere di montagna dell'entroterra.

Lungo l'Adriatico, scendendo verso il Golfo di Manfredonia, si susseguono delle rinomate località marittime, come Rodi, Peschici e Vieste, che regalano momenti di pura emozione con le loro spiagge lambite da acque cristalline. Se hai voglia di concederti un'escursione unica e indimenticabile, non perdere l'occasione di visitare le isole Tremiti, autentiche gemme della natura a poca distanza dalla costa.

Inoltrandoti nella zona del Gargano, invece, potrai dedicarti ad escursioni nel verde e visitare alcune mete molto suggestive, come il Santuario di Padre Pio a San Giovanni Rotondo o la pittoresca chiesetta di San Michele scavata nella roccia a Monte Sant'Angelo.

Dopo pranzo, rivivi le atmosfere medievali visitando il magnifico Castel del Monte, vicino Andria: una massiccia fortezza a pianta ottagonale voluta dall'imperatore Federico II di Svevia. Seguendo un itinerario lungo la costa, invece, potrai scoprire eleganti città di mare come Barletta e Trani, che ti conquisteranno con il loro pregiato patrimonio architettonico e l'allegria dei locali nel centro storico.

In questa prima giornata del tuo weekend in Puglia potrai visitare luoghi indimenticabili, come:

  • Riserva Naturale della Foresta Umbra, nel Parco del Gargano
  • Gita in barca tra le grotte dell'Isola di San Domino (Isole Tremiti)
  • Santuario della Madonna Incoronata, nei pressi di Foggia
  • Cattedrale sul mare di Trani
  • Pinacoteca De Nittis a Barletta

Alla sera, nei ristoranti presso i porticcioli di Vieste e Peschici, potrai assaporare la tipica frittura di mare e poi girovagare tra le pittoresche stradine del borgo antico.

Giorno 2

Nel cuore della Puglia ti aspettano delle autentiche meraviglie tutte da scoprire. Bari, il capoluogo, ti sorprenderà con le sue eleganti boutique in centro e con la vivacità del borgo di Bari Vecchia. Nell'entroterra, scoprirai la magia dei trulli di Alberobello, patrimonio mondiale dell'umanità, e la bellezza mozzafiato delle Grotte di Castellana. Tra gli altri paesi da visitare, ti consigliamo Bitonto, con la sua antica cattedrale romanica, Altamura, dove si produce un tipo di pane unico al mondo, e le splendide località costiere di Polignano a Mare e Monopoli.

Lungo le campagne della Valle d'Itria potrai fermarti presso masserie dal sapore antico e agriturismi immersi tra gli ulivi. Il Salento, infine, ti regalerà un eccezionale mix di arte, natura e divertimento: puoi scegliere di trascorrere un pomeriggio sulle spiagge soleggiate di Gallipoli, Torre dell'Orso e Ostuni, o lasciarti affascinare dalle meraviglie del barocco a Lecce.

Il tuo weekend in Puglia ti porterà a scoprire luoghi magnifici, come:

  • La Basilica di San Nicola a Bari
  • La caletta di Lama Monachile a Polignano a Mare
  • Il Castello aragonese di Otranto
  • La Cattedrale di Santa Maria Assunta a Lecce
  • Le vestigia dell'impero romano a Brindisi

Nei locali sulle mura della città vecchia, a Bari, puoi assaggiare le tipiche orecchiette alle cime di rapa, preparate secondo l'autentica ricetta tradizionale. La movida salentina, frizzante in tutto il "tacco d'Italia", non mancherà di conquistarti con i ritmi coinvolgenti della pizzica e il profumo inebriante dei vini locali.

Come muoversi in Puglia

La regione si presta ad essere visitata con ogni mezzo di trasporto. Se arrivi in auto, l'autostrada A14 ti condurrà in breve tempo verso il capoluogo Bari e poi fino a Taranto, elegante città e importante porto dello Ionio. La "strada dei trulli" (SS172) ti porterà nel cuore della Valle d'Itria, verso Alberobello e Locorotondo.

Le reti ferroviarie pugliesi rendono semplice ogni spostamento, dal Gargano al Salento, fino a sconfinare in Basilicata, per chi vuol concedersi una puntatina a Matera, città dei famosi Sassi. In più, puoi caricare la tua bici sul treno e poi goderti gli splendidi percorsi ciclabili della regione, come quello che attraversa le colline dell'Alta Murgia, nei dintorni di Castel del Monte.

E non dimenticare che puoi arrivare in Puglia presso gli importanti aeroporti di Bari e di Brindisi e usufruire di un comodo servizio di auto a noleggio.

Tour della Puglia

Con i suoi molteplici paesaggi, la Puglia offre una vasta scelta di itinerari turistici di ogni genere. Ad esempio, puoi visitare Bari e il suo splendido lungomare con il pratico servizio di bike-sharing.

Ti consigliamo di provare i percorsi gastronomici della Valle d'Itria, che ti porteranno alla scoperta di sapori autentici e di alimenti sani, primo fra tutti l'olio extravergine di oliva. In più, il tuo weekend in Puglia può rivelarsi anche un'ottima occasione per fare sport all'aria aperta e scoprire il suo meraviglioso paesaggio naturalistico con escursioni in trekking tra i boschi del Gargano o sulle colline delle Murge.

Le nostre migliori offerte Volo + Hotel in Puglia:

Altre offerte che ti potrebbero interessare:

Registrati alla nostra newsletter

Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.