Un weekend a Vienna: i luoghi da non perdere!

Vienna, città di Klimt, Mozart, Freud e molti altri… Un fine settimana a Vienna è senz'altro romantico!

Dopo aver girato per il centro storico, vai a passeggiare nel quartiere Freihausviertel (4° distretto). Qui troverai molto da fare, tra le gallerie d’arte contemporanea, i negozi alla moda e i numerosi bar dalle decorazioni moderne. Prolunga la tua passeggiata fino a Naschmarkt (mercato per i golosi), nella Chinatown viennese. Qui, potrai goderti appieno la vita locale. Ammira poi nei dintorni gli edifici “Art Nouveau” del quartiere.

Le nostre migliori offerte Volo + Hotel per Vienna

Parlane con noi Vuoi una mano a prenotare?

Chiamaci allo 02-30329797

Prenota con un acconto Grandi vacanze, piccole rate,

zero interessi

Aggiungi un transfer Un piccolo comfort che rende grande

la tua vacanza

Dove divertirsi a Vienna?

Per un weekend a Vienna all’insegna del divertimento, vai verso il quartiere chiamato “Triangolo delle Bermuda”, a nord del centro storico. Qui potrai trovare numerosi bar raggruppati su due o tre strade, che permettono così ai più nottambuli di fare il giro, come il “Roter Engel”, rinomato per la sua architettura.

Negli anni ‘90, i luoghi per il divertimento sono aumentati e il quartiere Gürtel è diventato molto animato. Il 7° e l’8° distretto sono i quartieri per studenti. In estate, sull’isola di Donauinsel, potrai far festa sulle spiagge della città. Non dimenticare poi il Flex, una delle discoteche più famose al mondo.

Dove trovare i migliori ristoranti?

I caffè viennesi sono un vero stile di vita. Comodamente seduto, nei bar potrai bere e mangiare a qualsiasi ora della giornata. La lettura dei giornali è gratis e potrai restarci tutto il pomeriggio senza che ti obblighino a consumare varie volte: ideale per un week-end economico a Vienna!

In alcuni quartieri, i bar sono presi d’assalto dai turisti. Allo Sperl Café (Gumpendorfer Strasse), luogo frequentato da Freud, ci sono gli studenti che vengono a giocare a biliardo. I prezzi non sono eccessivi, l’accoglienza è calorosa e la cucina deliziosa.

5 domande prima di partire per un week-end a Vienna

1. È la città giusta per me?

Città piena di storia, con un’atmosfera romantica e dal fascino desueto, la capitale austriaca è sempre in movimento. Non esitare a programmare un breve soggiorno a Vienna! La città è adatta a tutti, amanti dei valzer di Strauss, dei musei o dei club underground.

2. Quando partire?

Ovviamente puoi organizzare il tuo week-end a Vienna tutto l’anno. In inverno potrai beneficiare di tariffe ridotte. In estate, Vienna cambia d’atmosfera: approfitta dei numerosi concerti e ricorda che gli spettacoli dei Lipizzani non ci sono in questo periodo.

3. Come spostarsi?

La città è molto ben servita dai mezzi, soprattutto sulla riva destra, dove si concentrano la maggior parte della popolazione e delle attività. La metro è in piena estensione e la rete di tram è particolarmente densa. Durante il tuo breve soggiorno a Vienna, ti consigliamo tuttavia di scoprire la città a piedi, il miglior modo per ammirare le meraviglie architettoniche che ha da offrire la città.

4. Qual è il costo della vita?

Vienna è una città cara, in particolare per gli alloggi. Se hai un budget ridotto, sappi che durante il tuo weekend a Vienna puoi comunque optare per gli ostelli della gioventù e addirittura per il campeggio!

5. Quali sono le specialità locali?

La cucina austriaca, piuttosto consistente, è un misto d’influenze tedesche e ungheresi. Potrai trovare spesso sui menù il Goulash, il Wiener Schnitzel (cotoletta viennese), i Knödel (delle specie di polpette simili a quenelle), il Tafelspitz (manzo bollito) o il Guglhupf (una torta). Ma, soprattutto, durante il tuo breve soggiorno a Vienna, non dimenticare una sosta negli immancabili caffè viennesi!

Iscriviti alla nostra newsletter

Riceverai offerte esclusive e le nostre migliori proposte.

In più, imperdibili consigli di viaggio, per trovare sempre nuove mete.