Blog Tour in Giordania: notte nel Wadi Rum #VolagratisJN

Durante i tragitti in pulmino ne approfittiamo per riposare, anche se i posti sono meravigliosi qui i ritmi sono abbastanza serrati, cerchiamo di prendere il massimo da questi sei giorni in Giordania. Sufyan, la nostra guida, ci sveglia e d'istinto guardo fuori dal finestrino: siamo nel deserto del Wadi Rum. I paesaggi spogli hanno lasciato il posto all'arancione delle rocce e delle dune tipiche dei panorami desertici. Finalmente arriviamo al villaggio beduino dove soggiorneremo per una notte. Il Captains desert camp é un campo tendato provvisto di un'area comune con divanetti, il cosiddetto angolo dei pensatori, bagni pubblici e tende di tutti i tipi: con brande matrimoniali, singole e ad una piazza e mezza. Pensate che alcuni hanno anche il bagno interno.

Pranziamo e poi ci rilassiamo per far passare le ore più calde. Ci insegnano ad indossare la Kefiah e si parte per la nostra escursione nel deserto in 4x4.

Fuori fa molto caldo, siamo sui 38 gradi ma grazie al vento fortunatamente ne percepiamo meno. Giriamo per il deserto orientandoci grazie alla nostra guida. Il paesaggio é unico: le dune non sono tantissime e ovunque siamo circondati da gruppi rocciosi di arenaria. Vediamo passare mandrie di cammelli, Jeep che si destreggiano nella sabbia e ci fermiamo in un accampamento di beduini dove dei pellegrini cristiani stanno celebrando la messa. Ma il momento in assoluto più bello e intenso é senza dubbio quello del tramonto... Ci fermiamo su un'altura e aspettiamo il sole tuffarsi fra le dune, non fa più così caldo e una leggera brezza accarezza le nostre kefieh. La luce si scalda e tinge la terra di un rosa ancora più intenso. Mentre il sole va a dormire noi ci prendiamo un attimo per meditare, ci isoliamo l'uno dall'altro e seduti sulle rocce a strapiombo ascoltiamo il silenzio. Torniamo al campo quando é quasi buio e la sabbia ci arriva alle caviglie. Ci aspettano per cena, stasera si prova un piatto speciale: lo zarb, ovvero carne di pollo e di agnello, riso speziato con cardamomo e pepe, patate e cipolle, il tutto cotto sotto la sabbia del deserto. Assistiamo alla sua preparazione che é davvero qualcosa di speciale. Avremo modo più avanti di approfondire la conoscenza di questo ed altri piatti locali. Ci sediamo tutti intorno ad un tavolo. Sui divanetti comodi e la serata trascorre alla svelta fra chiacchiere, risate, balli e shisha. Le luci si spengono e guardiamo le stelle, alcune le vediamo sfrecciare davanti a noi. É ormai ora di andare a dormire, raggiungiamo le nostre tende seguendo il viale illuminato. Ci addormentiamo dopo un po', tempo di abituarci alle brande e agli scricchiolii della tenda che viene scossa dal vento. Francesco di Non Solo Turisti ci espone la sua prima esperienza nel Wadi Rum :)

Potrebbe interessarti anche

Trova la destinazione perfetta

Quando?
Viaggiatori/Classe del volo

Registrati alla nostra newsletter

Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.