Anche d’estate le città possono diventare la meta ideale per una vacanza. Soprattutto se non ti accontenti di stenderti al sole in spiaggia ma vuoi collezionare tante esperienze diverse e sperimentare le vibrazioni e il dinamismo che solo i centri urbani sanno regalare. Continua a leggere per scoprire 10 città europee che non vanno mai in vacanza e tra attrazioni sempre aperte, mercati di street food, film all’aperto e festival sono pronte a regalarti un’esperienza da incorniciare.
La torre Eiffel e il Louvre sono tappe obbligate. Ma il bello dell'estate parigina è dato anche dalla possibilità di prendere la tintarella a Paris-Plage, spiagge attrezzate sulla riva della Senna. Qui puoi anche giocare a beach volley e a mini golf, fare fitness e yoga a ritmo di musica. Organizza poi un picnic al Parc de la Villette, sulla riva del canal de l'Ourcq, tra splendidi giardini tematici e aree gioco per i bambini come il Jardin du Dragon.
Nella città che ha avuto il titolo di Capitale verde europea 2020 ti aspettano i parchi più belli. Qualche esempio? I Giardini Gulbenkian con il teatro all'aperto e gli eventi artistici. Al Jardim da Estrela invece trovi anche un'area giochi per bambini, lo stagno con le anatre e le piante esotiche. Non dimenticare di degustare un vino portoghese nelle cantine di Lisbona. Per esempio alla Wines Tasting Room, dove puoi assaggiare i vini locali sotto i portici di Praça do Comércio.
Cracovia è una splendida destinazione estiva perché in questo periodo si concentrano gli eventi più importanti. Tra cui l'antico festival "Wianki" ricco di musica, ghirlande di fiori e appuntamenti culturali. Al Pierogi Festival invece avrai l'occasione di assaggiare i tradizionali gnocchi ripieni di salmone, cervo e formaggio affumicato, una vera ghiottoneria da buongustai. Passeggia poi per Rynek Główny dove si esibiscono tanti artisti di strada. Per rifocillarti, fermati in un ristorante all'aperto. Ti consigliamo di provare la chlodnik, una zuppa tipica dell'estate.
A Barcellona potrai goderti il meglio della vita di città e di spiaggia. Per questo è una meta estiva semplicemente perfetta! Dalla Playa di LLevant a quella di San Sebastià si stendono 4 km di sabbia dorata con ristoranti affacciati sul mare. Vuoi raggiungere un punto panoramico? Vai al decimo piano della Torre de Collserola e avrai una vista mozzafiato sulla città. In agosto goditi la frizzante Fiesta de Gràcia, un festival di strada che si tiene nell'omonimo quartiere. In quest'occasione la via che realizza l'effetto scenografico migliore ottiene un premio.
Amsterdam d'estate significa godersi un piacevole picnic nel centrale Vondelpark. O andare appena fuori città, ad Amsterdamse Bos, per un'escursione nella foresta, un giro in canoa o in bicicletta. Ti serve un altro motivo per preferire un soggiorno estivo nella capitale olandese? Eccolo: si chiama Festival dei Canali. È un evento che si svolge ad agosto per festeggiare il simbolo della città. In quell'occasione si tengono concerti gratuiti di musica classica. Preparati a sentir risuonare splendide melodie attraverso ponti e case galleggianti.
Pub all'aperto, mercati di street food e temperature miti rendono l'estate un ottimo periodo per visitare Londra. Forse non te lo aspettavi ma è possibile passeggiare immersi nella natura e fare picnic tra gli alberi secolari del parco di Buckingham Palace. Imperdibile anche una sosta a Hyde Park. Qui potrai fare un tuffo nel lago artificiale e rilassarti mentre i bambini si divertono nel parco giochi. In alternativa puoi goderti la proiezione di un film sui maxi schermi.
La Capitale è una meta irrinunciabile anche in estate, non solo per il patrimonio storico ma anche perché è vicina al Lago di Bracciano. Qui potrai tuffarti nelle acque limpide, prendere il sole sulle spiagge e pescare i lucci. Approfittane per scoprire anche il piccolo Lago di Martignano, immerso nella macchia mediterranea e meta dei canoisti. Senza dimenticare le spiagge di Ostia. Goditi poi un eccellente gelato artigianale in una delle gelaterie premiate dal Gambero Rosso e assaggia gli appetitosi piatti tipici romani serviti su una terrazza con vista.
Quando nel sud Europa il clima è soffocante e umido, a Dublino la temperatura è piacevole. L'ideale per andare alla scoperta dell'Orto Botanico e del giardino zoologico nello splendido scenario di Phoenix Park. In questo verdeggiante contesto puoi fare anche un picnic sotto gli alberi. Ti piacciono gli sport acquatici? Partecipa a un safari in kayak nella pittoresca baia di Dalkey. Se vuoi fare kitesurf o dedicarti al birdwatching, dirigiti a Bull Island, Riserva della Biosfera Unesco.
Uno dei momenti migliori per visitare Venezia è il mese di luglio. In questo periodo i canali si animano per la Festa del Redentore. Per l'occasione vengono allestiti spettacoli pirotecnici e un ponte di barche di 300 metri che arriva all'Isola della Giudecca. A fine giugno invece un altro momento emozionante è la regata "Le Vele d'epoca in Laguna" (Trofeo Principato di Monaco). Preparati ad ammirare il fascino senza tempo delle imbarcazioni classiche! Per un tuffo in mare raggiungi con il vaporetto le belle spiagge del Lido.
La città in estate ha temperature gradevoli che permettono di andare alla scoperta del Lago Tjörnin e delle numerose specie di uccelli acquatici che lo popolano. Inoltre questa è la stagione migliore per vedere le balene. Un'escursione in nave, con partenza dal porto di Reykjavik, esaudirà questo desiderio. Se invece cerchi un litorale bandiera Blu, raggiungi la spiaggia di Nauthólsvík. Qui l'acqua mantiene sempre una piacevole temperatura attorno a 20°C.
Assistenza e informazioni utili