Pareti colorate contro la monotonia del grigiore autunnale: mentre qui da noi fa il suo ingresso la stagione fredda, piena di grigi giorni di pioggia, intere città di tutto il mondo si mostrano in magnifici colori, indipendentemente dalle condizioni climatiche. Scopri insieme a noi i 13 luoghi più belli: anche se alcuni non sono ancora visitabili, potranno comunque illuminare la tua giornata ed ispirarti per il futuro. Scommettiamo che con le loro case dalle facciate colorate ti faranno dimenticare subito il grigiore.
A Manarola, frazione di Riomaggiore e parte del Parco Nazionale delle Cinque Terre, si è sfruttato ogni metro a disposizione. Basta vedere le case: affiancate le une alle altre e persino sovrapposte. La località, piena di edifici colorati, è stata per lungo tempo luogo d'elezione di pittori. Tra gli artisti famosi che l'hanno scelto per creare la loro arte c'è Renato Birolli. Dalla strada principale è possibile andare alla scoperta del villaggio passando attraverso scalinate che si inerpicano a sinistra e a destra del pendio. E già che sei in esplorazione delle Cinque Terre, percorri il suggestivo “Sentiero Azzurro” e dopo pochi chilometri potrai goderti la splendida Vernazza con le sue mille sfumature. Sei alla ricerca di altri luoghi coloratissimi in Italia? Beh, allora non puoi perderti l’esplosione di arcobaleno di Burano, nella laguna di Venezia!
Colmar è la terza città più grande dell'Alsazia ed è nota soprattutto per i suoi monumenti architettonici ben conservati. Il centro storico è tutto un gioco di colori in cui si rincorrono case a graticcio, fiori dai colori variopinti e piccoli canali. Il "Quai de la Poissonnerie", fiancheggiato da case con intelaiatura a vista e tralicci in legno, costeggia il fiume Lauch ed è un angolo perfetto da immortalare in una foto da cartolina.
Nel porto del quartiere di Nyhavn, le case con tetto a capanna, dipinte con decine di colori diversi e che si susseguono una di fianco all'altra, sono ormai il simbolo della capitale danese. Dopo il completamento del canale di Nyhavn nel 1681 sorse la casa numero 9, che ad oggi è la più antica della zona. Un tempo considerata zona malfamata, grazie alla riqualificazione oggi il quartiere è pieno di ristoranti, pub e club ed è la zona di movida più popolare di Copenaghen.
Santorini è un'isola dell'arcipelago delle Cicladi immersa nel bianco e nel blu. Quest'ultimo è il colore delle cupole che sormontano le caratteristiche case bianche. Unite allo sfondo del mare formano uno scenario davvero unico. Anche la vista dalla barca sulla città di Thira offre un panorama speciale. Quando il sole tramonta e gli ultimi raggi di sole del giorno si riflettono sulle pareti bianche delle case, l'isola viene investita da un colore rosa chiaro. Imperdibile!
Con acque calde e cristalline tutto l'anno, 150 specie di bellissimi coralli di ogni sfumatura ed oltre mille specie di pesci tropicali, il Mar Rosso è un caleidoscopio di colori ed un sogno per i subacquei di tutto il mondo. In Egitto, le località di El Gouna, Sharm El Sheikh e Hurghada sono i luoghi più popolari tra i viaggiatori. Qui è possibile individuare alcuni esemplari incredibili della fauna marina, come il pesce pagliaccio, il pesce farfalla, il pesce pappagallo ed il pesce angelo imperatore, solo per citarne alcuni. Questo paradiso sottomarino è un must per i subacquei e una tappa obbligata di qualsiasi viaggio in Egitto.
A soli 25 km da Lisbona, la graziosa città di Sintra è la via d'uscita perfetta dal trambusto della capitale portoghese. Il fiabesco Palazzo Nazionale di Pena è il punto culminante di questa città - con le sue mura gialle, torrette rosse e luminosi colonnati bianchi di ispirazione moresca, brilla alla luce del sole! Se avete tempo per la vostra visita, un'altra meraviglia da non perdere a Sintra è il Palazzo di Monserrate, con le sue raffinate modanature color corallo.
Con una superficie di oltre 72.000 metri quadrati, il Dubai Miracle Garden è un’autentica opera d'arte all'aperto, con impressionanti aiuole e sculture stravaganti. Grazie agli oltre 50 milioni di fiori e 250 milioni di piante, è il più grande giardino naturale di fiori del mondo. Con tutti i colori dell'arcobaleno ed alcune incredibili composizioni floreali, ci si sente davvero come dentro ad una favola.
Siamo nel quartiere Palmitas della città di Pachuca de Soto, a circa 90 km a nord di Città del Messico. Qui, nel 2015, un progetto di street art ha permesso agli artisti di dipingere l'intero quartiere con i colori dell'arcobaleno. Oltre 200 case poste sul pendio risplendono in onde di luci e colori che danno vita a un enorme murale.
Il quartiere colorato di Bo-Kaap si trova sulle pendici di Signal Hill. Le sue origini risalgono al 1760, quando questi edifici furono affittati agli schiavi rapiti dall'Indonesia, dalla Malesia e da altre parti dell'Africa. All'epoca, tutte le case dovevano essere dipinte di bianco, quindi, non appena vennero rilasciati, gli ormai ex- schiavi decisero di dipingere le loro case con questi colori vivaci per esprimere la loro libertà. Già che ci sei, vale sicuramente la pena visitare il Museo Bo-Kaap per saperne di più sulla storia.
La città portuale di Valparaíso è famosa per le sue case colorate risalenti al XVIII e XIX secolo, ubicate sulle diverse colline della città. Le più famose sono le colline di Cerro Alegre e Cerro Concepción. Il miglior modo per scoprirle è passeggiando: al Cerro Concepción si trova il Paseo Gervasoni, dove è possibile ammirare graffiti dai mille colori. L'ascensore El Peral porta i visitatori al Cerro Alegre. Qui possono scoprire le scalinate colorate di Calle Galvez.
Le case in lamiera del quartiere di La Boca a Buenos Aires hanno già raggiunto da tempo lo status di culto. I loro meravigliosi colori sono opera dell'artista Benito Quinquela Martín. Fu lui, nel 1959, a convincere gli abitanti della zona pedonale di Caminito a dipingere le loro abitazioni con colori vivaci. Una bella passeggiata permette ai visitatori di scoprire anche piccoli caffè, atelier e ristoranti e osservare i ballerini di tango e gli artisti che espongono le loro creazioni in strada.
La più grande città della provincia canadese di Terranova ospita molte case di legno colorate da scoprire con un tour nella città collinare. Con un percorso a piedi, i visitatori raggiungono la cima della Signal Hill e dalla Cabot Tower, il simbolo della città, e possono godere di una magnifica vista. Se si ha un po' di fortuna, nel porto naturale è anche possibile osservare le megattere e le pulcinelle di mare nel loro habitat.
L'idea di dipingere di tanti colori le case del villaggio venne al rettore di una scuola di Kampung Pelangi. Il progetto ha coinvolto 230 case che sono state dipinte a colori in un contesto in cui un tempo prevaleva un grigio cupo, e così è nato il villaggio dell'arcobaleno. Il villaggio è sempre più amato dai turisti. Sono tanti infatti i visitatori che si recano a Kampung Pelangi per una sosta fotografica.
Assistenza e informazioni utili