Paesaggi da sogno che si rivelano dal finestrino di un treno. Blog di Viaggi ci svela i viaggi in treno più suggestivi del mondo.
Il mondo che scorre fuori dal finestrino. È questo che rende incantevole i viaggi in treno. Così come il salire, lo scendere, fare qualche fermata, parlare con estranei, sapendo di essere diretti in un altrove magnifico.
I viaggi in treno in qualche modo fanno pensare alla vita. E nella vita ci sono i ritardi, le deviazioni, ma anche le mete che lasciano senza fiato e riempiono di stupore. Salire su un treno poi non è mai un gesto banale, significa aver preso una decisione. Avere il tempo per vedere come cambia la terra, ogni cento metri. Essere pronti al cambiamento.
Ecco che vi proponiamo i 5 migliori viaggi da fare in treno che hanno lo stesso sapore pieno di incanto.
Viaggiare con il Rovos Rail è come trascorrere un soggiorno in un hotel di lusso che però gira su rotaie. Questo treno è arredato in stile classico degli anni Venti e Trenta. Ha due saloni, due carrozze ristorante, cabine letto con bagni privati. Grazie agli enormi finestrini panoramici, lungo il vostro viaggio nella savana, avrete buone opportunità di ammirare la natura selvaggia e i famosi “big five” nel cuore dell’Africa (elefanti, rinoceronti, bufali, leoni e leopardi).
Un tour, che parte da Città del Capo e arriva anche in Zambia e Namibia.Un'esperienza piena di romanticismo. E' il viaggio ideale per chi ama le antiche atmosfere che evocano anche i fasti coloniali. Una soluzione che permette di unire le varie destinazioni africane tramite un lento e panoramico spostamento in treno che attraversa molte zone remote e meravigliose.
La Transiberiana è la linea ferroviaria per chi ama i viaggi all’avventura e fuori dal comune. Oltre ad essere la più lunga del mondo con i suoi 9000 chilometri è una tra le più belle tratte. Parte da Mosca e raggiunge Pechino o Vladivostok sul Mar del Giappone. Dalle metropoli come Mosca e Pechino resterete affascinati dalle sterminate steppe della Mongolia, paludi, fiumi e il Deserto del Gobi.
Ma ciò che renderà imperdibile il vostro viaggio è la possibilità di incontrare varietà di persone, incrociare innumerevoli sguardi, cogliere l’esistenza di una miriade di culture e abitudini di vita e fare nuovi incontri. Qualcuno consiglia di abbandonare la comodità e viaggiare in terza classe.
Il lussuoso treno Royal Scotsman parte da Edimburgo e arriva nel cuore delle Highlands. Per una settimana attraversa affascinanti paesaggi di laghi, boschi e misteriosi castelli scozzesi. Sul retro del convoglio una carrozza scoperta permette di ammirare meglio la vista delle Highlands, nel nordovest della Scozia. Per completare l’atmosfera della storica regione britannica che attraversa, il personale di bordo intrattiene gli ospiti con racconti di misteriosi cavalieri e di antiche leggende.
Durante il giorno il treno fa alcune fermate per consentire ai viaggiatori di visitare a piedi, in auto o a cavallo i castelli, le dimore storiche, i loch (laghi) disseminati qua e là o le distillerie del miglior whisky.
E’ il treno rosso panoramico più famoso al mondo: il Bernina Express parte da Tirano in Italia e si arrampica tra le alte cime alpine e i ghiacciai fino ad arrivare nella graziosa St. Motirz.
Il piccolo e storico convoglio regala così tante emozioni durante il suo breve tragitto che l’Unesco l’ha inserito nel patrimonio mondiale dell’Umanità. Le sue grandi finestre consentono di ammirare meglio il maestoso paesaggio montuoso. I laghetti ghiacciati, le casa e i paesi completamente immersi nella natura, che d’inverno regalano anche il fascino della neve immacolata.
Le Cinque terre sono un luogo emozionante, di una bellezza onirica, irreale ed incredibile.
Per la maggior parte dell’anno le Cinque Terre sono praticamente terra straniera, come certi angoli di Firenze e Roma. La presenza di americani, giapponesi, francesi è impressionante e capita spesso che albergatori e baristi ti salutino prima in inglese che in italiano.
E capiterà l’esperienza strana di trovarsi con gente di tutto il mondo stipati in quei trenini che sono praticamente l’unico modo per spostarsi fra i cinque meravigliosi paesi dove le case sfidano la natura, in bilico fra la roccia e l’acqua.
Gli spostamenti sono brevissimi, ma emozionanti e sembra di essere catapultati in un proiettore di diapositive. Il paesaggio è inframezzato infatti dal buio pesto delle gallerie che si aprono improvvisamente su di un blu profondo.
Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.
Assistenza e informazioni utili