Livigno: un weekend di lusso sulla neve

5 + 1 motivi per concedersi un week-end a Livigno: tra piste da scii, night life e shopping di lusso. Livigno è ideale per una settimana bianca o per un weekend di lusso sulla neve: scopriamo insieme quali attività offre.

Happy hour e night life

A Livigno non si va solo per sciare o fare sport sulla neve. Il divertimento serale è un must! Al Bivio Club la serata inizia verso le 18: aperitivo con djset internazionale sia al weekend che su settimana. Taglieri con salumi e formaggi valtellinesi accompagnati da bollicine, e la festa ha inizio! Il freddo non spaventa gli avventori del locale che ballano all'esterno, sotto alle stelle. Dopo cena, infine, si scende al piano seminterrato dove c'è la discoteca: una clientela internazionale, tra i 20 e i 40 anni, riempie la sala fino alle prime luci dell'alba.

Sciare a Livigno

Che abbiate o meno fatto le ore piccole, se venite a Livigno non potete non testare le sue piste da sci: potete scegliere tra i due versanti della valle in cui si trova il paese, Mottolino e Carosello 3000. Piste molto larghe e lunghe, adatte a grandi e piccini. Se volete provare qualcosa di insolito, pranzate da Snow Food, direttamente sulle piste: si tratta di un gatto delle nevi adibito a chiosco, dove potrete provare ottimi hamburger!

Test drive Maserati

Se siete interessati all'acquisto di una Maserati, a Livigno avete la possibilità di effettuare un test di guida su strada e di salire a bordo dell'auto anche sul ghiacciodromo, per provare l'ebbrezza della guida sportiva e acrobatica di un pilota di rally. Queste due attività si svolgono per una clientela esclusiva e realmente interessata, non si effettuano per puro svago.

Altri sport sulla neve: fat bike ed escursione a cavallo

A Livigno certamente non vi annoierete: potete scegliere di usufruire della spa del vostro hotel (quasi tutti infatti ce l'hanno), oppure potete provare i numerosi sport che la località offre, come andare a spasso per la vallata a bordo di una fat bike, ovvero una bici dalle ruote molto spesse, ideali per percorsi su sabbia, fango o, come in questo caso, direttamente sulla neve!

Se invece preferite ammirare il panorama durante un'attività meno impegnativa, un'escursione a cavallo è ciò che ci vuole. Il maneggio che si trova proprio a due passi dalla funivia del Mottolino è adatto ad escursioni di un'ora con adulti e bambini, infatti ci sono anche dei pony (costo 30 euro a testa).

Ristoranti tipici: la cucina livignasca

Assaggiare i piatti tradizionali è sicuramente qualcosa da fare per chi viene per la prima volta a Livigno. Imperdibili i seguenti ristoranti:

  • Agriturismo La Tresenda: arredamento curato nei dettagli, dalle luci calde e dall'atmosfera rilassata, ideale per una cena a lume di candela, fatta di sapori antichi.
  • Camanel di Planon: baita sulle piste che si raggiunge con un gatto delle nevi adibito a bus per 30 persone. L'aperitivo è servito nella sala al piano terra, la cena al piano superiore: assolutamente da provare la minestra di latte della tradizione livignasca con riso e patate.
  • Latteria di Livigno: oltre a visitare il centro produttivo, qui potete acquistare i prodotti e anche fermarvi a pranzo. Il tagliere di salumi (come la slinzega) e formaggi (come la tenerella) parla da solo.

Shopping di lusso in centro

Livigno è una località rinomata anche per lo shopping: le vie del centro ospitano infatti molte boutique di marchi di lusso. Come vi dicevo all'inizio, si possono cogliere ottime occasioni grazie al fatto che la maggior parte dei prodotti venduti qui costa meno che nel resto del paese.

Sport, cucina, shopping, movida: Livigno ha un'offerta davvero ampia e questo la rende a tutti gli effetti uno dei luoghi più IN02 del nord Italia dove trascorrere le vacanze invernali.

Potrebbe interessarti anche

Trova la destinazione perfetta

Quando?
Viaggiatori e classe del volo

Registrati alla nostra newsletter

Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.