Quando arriva l’estate, siamo già tutti lì con il condizionatore acceso, il fazzoletto bagnato sulla fronte a lamentarci di quanto sia insopportabile, ma abbiamo veramente idea di cosa voglia dire morire dal caldo? Vi siete mai domandati quali siano i luoghi più caldi sulla terra? Mossa un po’ dalla curiosità e dall'intenzione di evitarli se non voglio sciogliermi, per lo meno nei periodi di picco, sono andata a cercarli, ed eccoli qui di seguito.
In cima alla classifica troviamo il Deserto del Lut in Iran, che ha raggiunto anche i 70°C, in assoluto la temperatura più alta mai registrata al mondo!
La terra dei canguri è sicuramente affascinante, in modo particolare lo stato del Queensland dove si trovano zone come Brisbane, Airlie Beach, Cairns e così via, e qui, vi consiglio personalmente di andare, vista la meravigliosa barriera corallina che si nasconde sotto i fondali di questa parte dell’Australia, nonostante i 68,9°C che potrebbe raggiungere durante il periodo estivo.
Uno dei posti più bassi del mondo, si trova infatti a 150 metri sotto il livello del mare, l’origine di questa città risale ad un’antica oasi sulla via della seta, e qui la temperatura è arriva a 66,7°C. Niente male!
Ci troviamo in Libia, in una delle città più evolute a livello commerciale della regione Gefara, questo anche perchè si trova sulla strada carovaniera che unisce Tripoli a Gebel Nefusa e al deserto del Fezzan.
Bramata un po’ da tutti i viaggiatori, la Death Valley è uno dei luoghi più caldi al mondo, con i suoi 57°C di massima registrati. Prima di inoltrarsi al suo interno, però, assicuratevi di avere serbatoio pieno e almeno 2 litri di acqua a testa. Non si sa mai.
Torniamo per un attimo in Libia, in una città-oasi, conosciuta in passato come “la perla del deserto” ed è, ora, patrimonio dell’UNESCO, per le sue architetture e per essere una delle poche città antiche pre-sahariane. Da vedere, ma ricordiamoci dei suoi 55°C e scegliamo bene il periodo in cui andare.
Anche questa città della Tunisia nasce in un’oasi, una delle più antiche dello stato. Il periodo migliore per evitare i 55°C è tra l’inverno e la primavera e la maggior attrazione della città è la sua fontana, chiamata anche piscina, risalente al periodo romano.
Fin da piccoli abbiamo sentito parlare di questa lontana città grazie al cartone “gli Aristogatti” e finalmente scopriamo che è anche uno dei luoghi più caldi al mondo!
La città di Timbuktu è legata a leggende che narrano sia irraggiungibile. Luogo affascinante, ma difficile da raggiungere, prima di partire informatevi bene… non solo per la temperatura!
Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.
Assistenza e informazioni utili