Ami il campeggio? Ti piace svegliarti in mezzo alla natura? In questo articolo ti suggeriamo un itinerario per vivere la Puglia on the road in tenda.Una destinazione che offre infinite tappe meravigliose non può essere vista e ammirata tutta durante un solo viaggio. Se stai pensando di scoprire la Puglia devi crearti un itinerario, devi saper fare delle scelte. Carica la macchina con tutta l’attrezzatura necessaria, riempi il tuo zaino di costumi, parei e vestiti leggeri, e mettiti al volante.
Iniziando il tuo tour dal nord della regione e rotolando poi verso il punto più a sud, saltellando dallo Ionio all'Adriatico, ammirerai una Puglia solare, frizzante e ricca di scenari imperdibili.
Il viaggio Puglia on the road in tenda è dedicato a tutti quelli che non hanno bisogno di essere serviti e riveriti nemmeno in vacanza, a quelli che hanno l’anima curiosa e la mente aperta a nuove conoscenze e adorano svegliarsi la mattina con i suoni della natura, che lentamente respira e prende vita con le prime luci del giorno.Da dove iniziare? Dove fermarsi? Ecco l’itinerario che ho pensato per voi!
Una sola parola per descrivere tanti piccoli borghi autentici e caratteristici, per narrare il blu del mare, per raccontare il gusto del cibo locale.Vieste con le sue spiagge sabbiose, i vicoli del suo centro storico, il castello, i ristoranti sul lungomare, l’escursione via mare alle grotte come quella del Bue Marino, i trabucchi, il signor Camillo e la sua bottega artigianale e il famoso Pizzomunno. Da qui partono anche i traghetti per raggiungere le Isole Tremiti, un arcipelago situato all’interno del Parco Nazionale del Gargano.
Vico del Gargano, il borgo autentico dove si respira ancora un’aria antica. Consigliatissima La Cantina Il Trappeto, in Via Casale 168 in centro storico, dove potrai assaggiare la "paposcia alla vichese" con olio e pecorino stagionato. Dopo, fai un salto alla Tela di Maria Voto, in Corso Umberto I 10, per conoscere Maria, l’unica donna che, ancora oggi, al Gargano usa i telai. Ma Vico è anche il paese dell’amore e il luogo dove potrai deliziare il tuo palato presso la pasticceria Pizzicato in Via del Risorgimento 14.Gargano è anche sinonimo di Foresta Umbra, di Peschici e delle ceramiche di Frammichele, della baia di Manaccora, del tramonto a Zaiana, di Rodi Garganico, di Monte Sant’Angelo e del suo santuario terzo sito Unesco della Puglia, degli eremi da conquistare e dei punti panoramici imperdibili come la Baia delle Zagare, l’Architiello di San Felice e il Trabucco di Monte Pucci.
Per visitare il Gargano, durante il tuo Puglia on the road, è ideale soggiornare presso Il Villaggio Camping Punta Lunga a Vieste, dotato di 250 piazzole per tende, roulotte e camper! Scappa dai ritmi frenetici e goditi la natura :)ContattiLocalità DefensolaP.O.Box339/71019 Vieste-GarganoTelefono: 0884 706031 - 706032e-mail: info@puntalunga.it
Il gusto delle orecchiette, il sapore delle sgagliozze della signora Maria, il profumo del pane pugliese ancora caldo, il centro storico, il chiringuito dove bere una Peroni baciato dal sole, i palazzi eleganti: questa è Bari che respira al ritmo delle dolci onde di un mare azzurro che riempie di gioia il cuore. Lungo la sua costa tanti sono i borghi da non perdere. Polignano a Mare con il suo centro che sorge su uno sperone roccioso a strapiombo sul mare, le numerose scritte sui muri ad opera di poeti locali e non, i pescatori al lavoro e le persone che cucinano per strada.
Passa da Il Super Mago del Gelo di Mario Campanella, per una giusta dose di energia, dove è nato il Caffè Speciale fatto con caffè, panna, scorza di limone e l’Amaretto tipico ottenuto con mandorle dolci tritate.Monopoli con il suo centro storico e il suo porto antico che profumano di magia. Le barche sembrano essere lì per essere fotografate da te viaggiatore curioso. Rispetta la pace di questo luogo e lasciati travolgere da una piacevole sensazione di benessere.
Per visitare questa zona della Puglia soggiorna al Camping Santo Stefano di Monopoli situato direttamente sulla riva del mare Adriatico all’interno di una vasta pineta ombreggiata. Qui relax, pace e natura sono le parole d’ordine!ContattiContrada Santo Stefano70043 MonopoliTelefono: 080777065 (dal 16 Maggio al 15 settembre)e-mail: info@campingsantostefano.it
Sempre all'interno della provincia di Bari, un’altra località da non dimenticare è Noci, situata sulle Murge meridionali e appartenente alla Valle d’Itria e alla Terra dei Trulli, con il suo famoso Bacco nelle Gnostre, tipica sagra pugliese che si tiene in Novembre a base di vino novello e caldarroste, e a Marino, il maestro dei panini segnalato anche sulla guida gastronomica Slow Food!
Una terra ricca di vigneti e uliveti, un paesaggio incontaminato che si confonde con i sogni più intimi, un territorio caratterizzato da pura magia e da affascinanti borghi come quello famosissimo di Alberobello. Conosciuto in tutto il mondo grazie ai suoi magnifici trulli, patrimonio dell'umanità dell’UNESCO.
Altra tappa imperdibile è Ostuni, la città bianca situata su una collina e caratterizzata da pittoreschi e suggestivi scorci.Che ne dici per una volta di dormire all’interno di una masseria storica durante il tuo Puglia on the road? Nel territorio di Ostuni si trova la Masseria Salinola, un luogo di charme, benessere ed eleganza che ti accoglierà con un’atmosfera tranquilla e silenziosa.
Contattic.da Salinola – Strada Provinciale 29 per San Michele Salentino, Km 1,50072017 Ostuni (Brindisi)Telefono: 0039 0831 308330e-mail: info@masseriasalinola.itNel territorio di Ostuni altre due tappe speciali ideali per te viaggiatore alla ricerca di sempre nuovi orizzonti, sono il centro ricerca per la cultura e per le arti teatrali La Luna nel Pozzo, situato in un’antica masseria e il Centro Olistico Suryachandra per ritrovare il benessere tra corpo, mente e spirito.Se invece anche in questa zona prediligi il campeggio ti segnalo che, a 800 metri dalla zona di Alberobello, è situato il Camping Bosco Selva, una confortevole struttura immersa all'interno di un bosco di querce e pini!ContattiCamping Bosco SelvaVia Bosco Selva 2770011 AlberobelloTelefono: 080 4323726e-mail: info@campingboscoselva.it
Per completare il tuor della Puglia non può assolutamente mancare il Salento. Un territorio baciato dal sole e bagnato da un mare turchese. Il Salento ha un doppio versante: l’Adriatico e lo Ionio. Nella prima zona sono situate San Foca, Torre dell’Orso, Santa Cesarea Terme e l’incantevole Otranto, mentre nell’altra sponda si trovano le località di mare di Gallipoli, famosa per la sua movida, Portoselvaggio e Porto Cesareo.Una terra che si muove al ritmo di pizzica ti attende con numerosi festival, dedicati a questo genere musicale, che si svolgono durate tutta l’estate e che terminano con la famosa Notte della Taranta che ogni anno si tiene a Melpignano.Goditi l’azzurro del suo mare, respira l’accoglienza, mangia pasticciotti alla crema, prendi coraggio e fai un tuffo di 4 metri alla Grotta della Poesia sotto gli occhi curiosi di tanti altri viaggiatori, rotola fino alla punta e goditi lo spettacolo dell’incontro dei due mari a Santa Maria di Leuca, perdi il tuo sguardo all’interno delle grotte marine di Castro e concediti il lusso di passeggiare per le eleganti vie della Lecce barocca.
Uno dei campeggi ideali per visitare questa zona della Puglia è il Camping Torre Castiglione, situato a 8 chilometri a nord di Porto Cesareo.ContattiLoc.Torre LapilloProvinciale 340: Torre Lapillo - Torre Columena73010 Porto Cesareoinfo@torrecastiglione.itTelefono: 0833 565462 - (Da ottobre a maggio, telefono: 0832-601930)Cellulare: 368 7212371L’itinerario Puglia on the road tocca alcune delle località principali e non vuole essere una guida completa della Puglia, ma solo uno spunto per un viaggio on the road in tenda.Non si può partire con la presunzione di vedere tutta la regione durante una sola vacanza!Se hai intenzione di partire per un Puglia on the road in alta stagione è consigliabile contattare le strutture ricettive prima della partenza per evitare di ritrovarti la sera senza una piazzola dove montare la tenda ;)Buona Puglia!
Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.
Assistenza e informazioni utili