Che cosa visitare nel Tirolo austriaco in estate

Alcune dritte della nostra blogger Sara Boccolini per un viaggio in estate per il Tirolo austriaco. La montagna in estate dona calma e tranquillità. Una pace interiore che si può ricercare respirando aria fresca e salubre, facendo lunghe passeggiate immersi nella natura incontaminata, ammirando orizzonti pittoreschi e mangiando delizioso cibo tipico.Una destinazione che offre good vibes è il Tirolo Austriaco.A chi non piace tornare un po' bambini, ammirando la natura risplendere sotto i raggi del sole in una giornata estiva?In questa zona del Tirolo esiste una valle che regala piacevoli escursioni al viaggiatore dall'animo curioso.

Come raggiungere la Alpbachtal Seenland?

Ovviamente si può arrivare nel Tirolo austriaco con la macchina ma, se prediligi i viaggi in treno avrai la possibilità anche di fare un viaggio alternativo per apprezzare la bellezza e la lentezza di questo mezzo. Attraverserai scenari naturali che ti rimarranno nel cuore e, con gli occhi puntati al finestrino, ti meraviglierai chilometro dopo chilometro.Dall'Italia ti basterà prendere un treno diretto a Verona e da lì salire su un altro con destinazione Jenbach. Ad un certo punto ti accorgerai di oltrepassare il confine ed entrare in Austria. La tua carrozza si riempirà di passeggeri che parlano una lingua diversa dalla tua e il panorama intorno muterà lentamente.Benvenuto nel Tirolo austriaco: dove l’aria pura e fresca di montagna ti faranno subito sentire bene!

Quali tappe non perdere nella Alpbachtal Seenland?

  • Museo delle case contadine tirolesi di Kramsach per innamorarti di queste antiche strutture che ti riporteranno indietro nel tempo.
    Tirolo austriaco in estate
    Dedica almeno mezza giornata a questa piacevole passeggiata in mezzo al verde, ascolta la voce dell’audio-guida e visita le case in tutto il loro splendore. Lungo il percorso avrai anche il piacere di incontrare pecore e mucche tranquillamente sdraiate al sole. Al termine del sentiero troverai uno shop dove acquistare prodotti locali di altissima qualità, lasciati tentare dell’Harmony Tea.
  • I laghi di Reintaler e Krumm sono una location meravigliosa. Potrai percorrere un sentiero che li costeggia per rientrare a Kramsach, sederti e ammirarli in tutto il loro splendore, scattare panoramiche da urlo e goderti la natura che li circonda seduta con lo sguardo che punta all'infinito.
    Tirolo austriaco in estate
    Cerca lo scorcio più suggestivo e dedicati un momento di pausa per rilassarti e ritrovare te stesso.
  • Il torrente Brandenberger, maestoso ed imponente, può essere ridisceso a bordo di una camera d’aria. Uno sport alternativo per gli amanti della vita all'aria aperta. Rivolgiti a Oswald di Sport Ossi per fare questa escursione e passare due ore di divertimento in compagnia di altri viaggiatori.
    Tirolo austriaco in estate
    Non dimenticarti che, al termine dell’avventura, ti aspetta una Schnaps al vicino rifugio, per farti riprendere dal contatto con l’acqua gelida del torrente.
  • Reith im Alpbachtal è una cittadina graziosa e pittoresca. Qui si svolge la festa della transumanza [24/set/2016 - 01/ott/2016]. Una festa magnifica che coinvolge tutti gli abitanti e i turisti. Si festeggia la fine della stagione sulle malghe e nel pomeriggio il paese viene attraversato dal bestiame che torna alle proprie stalle. Mercatino dell’artigianato, gruppi musicali, stand con specialità gastronomiche e tirolesi allegri e festosi saranno gli ingredienti per questa imperdibile festa.
  • Per chi ama fare trekking immerso nella natura è consigliata l’escursione presso la gola Tiefenbachklamm.
    Tirolo austriaco in estate
    Durante questo percorso si avrà l’opportunità di ammirare il Brandenberger Ache dall’alto e lasciarsi cullare dal vento di montagna. Indossa scarpe comode e abbigliamento tecnico e non dimenticare di portare con te la tua macchina fotografica. Scenari imperdibili si apriranno lentamente davanti ai tuoi occhi, curva dopo curva.
  • Un’altra tappa da inserire all'interno del tuo itinerario di viaggio è sicuramente Alpbach: paese più antico del Tirolo dove l’architettura delle case è magica e dove i balconi sono pieni di fiori.
    Tirolo austriaco in estate
    Alpbach, durante gli anni, ha vinto due importanti titoli: Paese più bello dell’Austria, grazie al suo stile architettonico in legno e ai tantissimi fiori che abbelliscono le casette e Paese dei fiori più bello d’Europa, grazie alle sue ornamentazioni floreali! Ti sembrerà di vivere una fiaba passeggiando per le sue vie con il naso all'insù.
  • Se vuoi ammirare il mondo tirolese dall'alto, prendi la funivia Wiedersbergerhornbahn e spera che le nuvole e la foschia non ti siano nemiche. Dall'alto di 1850 metri di altezza si aprirà sotto di te uno splendido panorama mozzafiato. Su questa vetta è situato anche un gigantesco parco giochi ideale per grandi e piccini che amano passare del tempo insieme immersi nella natura della valle.
  • I paesini del Tirolo Austriaco sono uno più bello dell’altro. Così scopri anche Rattenberg, la città del vetro del Tirolo, adagiata dolcemente sulle rive del Brandenberger Ache.
    Tirolo austriaco in estate
    La città più piccola dell’Austria, con il suo centro medievale, il teatro all’aperto creato in vetta vicino alle rovine del centro storico, l’Augustiner Museum e la sua torre dalla quale ammirare lo splendido paesaggio circostante, ti farà innamorare di lei.

Dove dormire a Kramsach?

Quello che serve per vivere pienamente questa esperienza è sicuramente un hotel dove la tipicità e l’autenticità sono di casa.

L’Hotel Gappen di Kramsach offre al viaggiatore tutto questo in un’atmosfera accogliente e gentile. Le camere hanno una vista spettacolare sulle montagne circostanti e svegliarsi la mattina con quel panorama sarà un piacere per anima e mente. La sera, quando spegnerai la luce della tua stanza, sarai circondato da un silenzio sconvolgente che ti condurrà al relax assoluto.

Cosa mangiare nel Tirolo austriaco?

Cibo delizioso, ricette della tradizione, piatti locali e benessere anche a tavola nel Tirolo Austriaco: questo è assicurato!

Da non perdere la Tiroler Prügeltorte, un dolce tipico del Tirolo austriaco che viene preparato nelle grandi occasioni, la zuppa con frittatine o con ceci fritti per riscaldarsi durante una giornata non proprio di piena estate, il Käsebrot, pane con formaggio tipico di Alpbach e il Kaiserschmarren, un'altra specialità locale che consiste in un dolce preparato più o meno con lo stesso impasto delle crepes e servito con marmellata di mirtilli rossi. Per assaggiare le bontà locali, raggiungi il rifugio Zotta e mangia con un paesaggio dipinto davanti ai tuoi occhi. 

Potrebbe interessarti anche

Trova la destinazione perfetta

Quando?
Viaggiatori e classe del volo

Registrati alla nostra newsletter

Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.