Gita romantica al lago di Bled

Di fronte a un paesino dall'aura fiabesca, un castello sembra sospeso in bilico sopra una roccia alta 100 metri a strapiombo sul lago di Bled, in Slovenia.

La leggenda del lago di Bled

Come in tutti i luoghi più affascinanti, anche in questo fiabesco villaggio della Slovenia sopravvive una leggenda che incanta i turisti. Si dice che nel XVI secolo il castello di Bled fosse abitato da una ricca e bellissima donna, Polissena, che un giorno perse l'amato marito a causa di un attacco dei briganti. La giovane vedova era inconsolabile, e spesso osservava malinconica dall'enorme terrazzo panoramico del castello, lo splendido luccichio del lago di Bled, dalle acque così profonde e maledette, che ora ospitavano il corpo dell'uomo che aveva tanto amato. Per lei, nessuna delle sue ricchezze aveva più valore ormai. Così raccolse tutto l'oro e l'argento che possedeva, e li fece fondere in una campanella, che sarebbe stata destinata alla chiesa dell'isola di Bled. Ma la sfortuna non dava tregua a Polissena: la barca che trasportava la campanella venne colpita e distrutta da una tempesta, naufragando insieme a tutto l'equipaggio. Si dice che passeggiando sul sentiero che circonda il lago, nelle notti chiare risuoni ancora oggi il tintinnio della campana, il cui suono è attutito dalle profondità del lago.

Romantica Bled: il castello e l'isola

Le vicende della sventurata Polissena danno un tocco di romantica malinconia a questo villaggio della Slovenia, che con i suoi scorci lo rende lo sfondo assolutamente perfetto per una fuga d'amore o perché no, per una dichiarazione coi fiocchi, magari proprio sulla sommità della bellissima fortezza.

Il castello di Bled è infatti una vera chicca: un piccolo agglomerato di edifici, con alcune botteghe tipiche, come l'antica tipografia, la cantina, o la fucina del fabbro, proprio come doveva essere al tempo delle cittadelle medievali. E per finire, un ristorante con un enorme terrazzo e una vista mozzafiato sul lago e tutto il paesaggio circostante, le Alpi Giulie. Dimenticavo... La storia di Polissena ha un finale agrodolce: dopo la sua morte, fu il Papa a consacrare una nuova campana per l'isola del lago di Bled. Potete raggiungerla anche voi con la tipica imbarcazione a remi, la pletna, e scalare i 99 gradini fino alla chiesetta che custodisce la campana tanto voluta dalla vedova innamorata. La leggenda racconta che suonandola porti fortuna: potreste vedere esaudito un vostro desiderio.

Potrebbe interessarti anche

Trova la destinazione perfetta

Quando?
Viaggiatori e classe del volo

Registrati alla nostra newsletter

Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.