6 mercati da non perdere a Londra

  Covent Garden Questo mercato coperto, tra il 1300 e il 1400, era l’orto di un convento (da cui prende il nome): qui si trovano ristoranti, bar, negozi, boutique di antiquariato, tè, atelier di design. E poi mercatini d’artigianato, prodotti locali e vintage come l’Apple Market. Nella zona dei caffè si sente spesso musica: artisti di strada suonano e ballano coinvolgendo gli avventori dei locali in un’atmosfera informale. Scovare qualche oggetto particolare da portarsi a casa è uno dei divertimenti che preferisco quando vengo qui. Per arrivare a Covent Garden scendete all’omonima fermata della metro, linea blu. Ultima chicca: se cercate la libreria per viaggiatori, Stanfords, è al n.12 di Long Acre.

  Portobello Road Il famoso mercato delle pulci si trova nel quartiere di Notting Hill, fermata della metro Notting Hill Gate. Troverete oggetti antichi come macchine fotografiche di inizio ‘900, teiere della nonna, palle da rugby da collezione e, in fondo alla via principale, troverete i banchi con lo street food. Allontanatevi dal mercato per fare un giro nel quartiere: vi aspettano case a schiera, scalette e porte colorate. Notting Hill è famoso, lo ricorderete, per l’omonimo film con Hugh Grant e Julia Roberts: se siete fan della pellicola (o dell’attrice, come me) magari vi interesserà sapere che la libreria blu dove hanno girato il film si trova al n.142 di Portobello Road, ma oggi ci vendono tutt'altro. Invece, al 13 di Blenheim Cresent, troverete la vera libreria a cui si sono ispirati. Camden Lock Siamo nel quartiere più punk ed eccentrico di Londra: Camden. Qui, sulle rive del Regent’s Canal, c’è una piazzetta che ospita un mercatino di street food imperdibile. Cucina etiope, thai, italiana, tedesca, francese, libanese, americana, britannica, cinese, giapponese… tutto il mondo è a Camden Lock! Un crogiuolo di profumi, sapori e culture: la cucina è un mezzo potentissimo per viaggiare intorno al mondo con pochi passi. Fermata della metro: Camden Town, linea nera.

  Borough Market Si tratta di un mercato molto conosciuto, aperto dal giovedì al sabato mattina (giorno più affollato). Gli altri giorni è tutto chiuso tranne la parte dedicata allo street food, che si trova proprio sotto alla ferrovia. Perfetto per un pranzo veloce, nonché abbastanza economico: 5 sterline per un hamburger con salsa ai frutti rossi, 3 per una enorme fetta di cheese cake! Siamo nel quartiere di Southwark, vicino alla cattedrale, e l’atmosfera che si respira per le strade è quella della Londra dell’800. La fermata della metro più comoda è London Bridge, linea grigia.

Maltby Street Market Venite qui per pranzare e vi sentirete dei londinesi: siamo non lontano dal Borough Market e sempre a Southwark, a sud del Tamigi. Al Maltby Street Market, che è in una piccola via (la Ropewalk) con i locali sotto alle arcate della ferrovia, troverete dalla frutta bio alle tartine di salmone, dai cupcake decorati a puntino fino alle uove scozzesi. Qui troverete sicuramente qualcosa da mangiare al volo: andate da The Cheese Truck. Basta avere 6 sterline e 5 minuti per aspettare che crogioli bene sulla piastra. Sto parlando del vostro sandwich con formaggio cheddar e bacon che vi farà sorridere fino alle orecchie! Orari di apertura del mercato: sabato dalle 09.00 alle 16.00 e domenica dalle 11.00 alle 16.00. La fermata della metro più comoda è Bermondsey. Old Spitafields Market Scendete alla fermata della metro di Aldgate East e seguite le indicazioni per questo mercato coperto di fronte all’omonima chiesa. Qui troverete dolci, pane, ristorantini asiatici, abiti vintage e di sartoria, opere di artisti locali ed oggettistica da collezione. Un ultimo consiglio a tutte le donne golose come me: da Lola’s, nel chioschetto color carta da zucchero, vi aspettano i migliori cupcake della città! Provate per credere.  

Potrebbe interessarti anche

Trova la destinazione perfetta

Quando?
Viaggiatori e classe del volo

Registrati alla nostra newsletter

Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.