Bergen, una porta di accesso al Naeroyfjord

Bergen, una delle prime tappe di #FjordExperience, colpisce per la sua bellezza nordica, l’offerta turistica e la sua posizione strategica. Come ci racconta Barbara Ciccola, blogger di Nonsoloturisti.#FjordExperience, il blog tour a cui ho preso parte insieme ad altri 6 blogger, mi ha permesso di vivere un'esperienza unica in questo angolo incantevole della penisola scandinava e di rimanere letteralmente rapita da Bergen, la seconda città più grande della Norvegia e una delle porte di accesso o di sosta delle crociere sui fiordi. Meta turistica per moltissimi viaggiatori, questa città norvegese si raggiunge con comode coincidenze da diversi aeroporti e offre molte opportunità per altrettanti tipi di turismo: culturale, culinario, sportivo. I prezzi di ricettività e i pasti sono adeguati allo standard del nord Europa, ma il ventaglio è ampio e si possono trovare ottime possibilità non troppo costose.

CHE COSA FARE A BERGEN?

Se avete a disposizione 3-4 giorni, godetevi la visita della città, il suo centro e una escursione per uno dei fiordi più belli del mondo: Naeroyfjord. La città offre tantissime occasioni, all'aria aperta come nei musei. Se volete rimanere nella zona più centrale e commerciale, oltre al folcloristico ed animato mercato del pesce, fate un giro dei quartieri più tipici e caratteristici. Uno di questi è il Bryggen, patrimonio dell'UNESCO.

In questo quartiere esistono due Musei etnografici, l'Hanseatic Museum e il Schotstuene, che raccontano, attraverso una ricostruzione fedele di arredi ed ambienti, la storia dell'associazione di mercanti tedeschi, gli Anseatici, specializzati nella vendita di stoccafisso e cereali. I musei conservano ancora gli arredi originali di magazzini, uffici, soggiorni e camere da letto. Meritano sicuramente una visita!Dopo aver visitato Bergen potete, in giornata, raggiungere il fiordo Naeroyfjord, utilizzando treno, bus e battello. Basterà prenotare in anticipo i mezzi online (in tal modo, si può anche essere fortunati e beneficiare di qualche sconto).

L'ITINERARIO DEL TOUR

L’itinerario è suddiviso in tappe: si raggiunge Voss, famosa località attrezzata per ogni tipo di sport, anche quelli estremi, ammirando il panorama norvegese. Da qui, un pullman conduce a Gudvangen, percorrendo strade panoramiche che si snodano fra curve e tornanti. Raggiunto il porto, ci si imbarca con direzione Flam. Si attraversano paesaggi fantastici, montagne innevate, laghi, cascate, torrenti, per raggiungere uno dei fiordi più belli al mondo.

 Durante la navigazione vale la pena soffermarsi su alcuni borghi molto pittoreschi, ad esempio Undredal, conosciuto per la produzione di formaggi e per una minuscola e caratteristica chiesa con volta a botte, perfetto nella forma e nei colori.Finita la navigazione a Flam, si prosegue a bordo della ferrovia Flamsbana. Questa permette di risalire - o scendere, a seconda della direzione percorsa - la pendenza di circa 850 m da o per il fiordo. È un percorso altamente panoramico, che beneficia di paesaggi mozzafiato, cascate su cui il treno ferma per qualche minuto e dell’ambientazione molto curata del treno stesso. Il percorso è raccontato da una voce registrata e un video presente in ogni carrozza in doppia lingua.

Raggiunta Myrdal, senza tempi di attesa, si riparte in treno alla volta di Bergen. Un programma facile, dal costo contenuto per la scoperta di un vero gioiello, con tempi volendo ridotti, che si possono ampliare se si decide di arricchire con escursioni sportive, relax, vita da camping, o visite ai villaggi alla scoperta o l'apprendimento del Norway style e della sua natura incontaminata.Alcuni link utili:www.visitnorway.itwww.visitbergen.comwww.fjordtours.comhttps://www.nsb.nohttp://www.thefjords.nohttps://www.visitflam.com/en/se-og-gjore/se/flamsbana-the-flam-railway

Potrebbe interessarti anche

Trova la destinazione perfetta

Quando?
Viaggiatori e classe del volo

Registrati alla nostra newsletter

Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.