Un viaggio a Bruges è semplicemente una favola. Bruges ha tutto, ha le lucine al posto giusto, i canali navigabili e le casette che più le guardi più vorresti portatele a casa. Bruges è una città a misura d'uomo, con un centro storico visitabile a piedi, un ottimo birrificio e localini in cui perdersi.
Se passate da questo gioiellino delle Fiandre, il cui centro storico medievale è Patrimonio dell'Unesco dal 2000, sarà facile che ne restiate affascinati come è capitato a noi.
Se avete solo due giorni a disposizione potrete comunque vedere tante cose e soprattutto approfittare delle bellissima atmosfera che si crea tra le sue viuzze acciottolate in special modo quando cala il sole e la massa di turisti lascia la città.
Iniziate la vostra visita dal cuore di Bruges, Piazza Markt dove non dimenticate di salire sulla torre campanaria, il Belfry. Trecentosessanta scalini che vi regaleranno la miglior vista sulla città, spaziando fino ai mulini sul fiume. A Natale la piazza si riempie di mercatini artigianali tra casette in legno e bancarelle.
Un'altra piazza da non perdere è la piazza del Burg, la piazza che ospita il Municipio e la Basilica del Sacro Cuore dove vi consigliamo vivamente di entrare.
Il quartiere più bello della città è senza dubbio il beghinaggio. La storia di questo quartiere è affascinante anche se non fu sempre di pace come ora, visto che fu soggetta ad un incendio, ad un'inondazione e teatro di guerra. In questa "città dentro la città" dove il tempo sembra essersi fermato è bello passeggiare tra gli alti alberi incontrando qualche Monaca o godere della bellissima vista sui cigni bianchi del lago dell'amore poco distante.
Se la giornata è piovosa dedicatevi ad uno dei numerosi musei di Bruges come il museo del cioccolato o quello delle patatine fritte. Il più bello è senza dubbio il Groeningemuseum, il Museo d'arte più celebre della città che sorge innanzi alla Chiesa di Nostra Signora. Per info visitate il suo sito internet.
Ecco i nostri personali must da fare assolutamente a Bruges:
Bruges dista un'ora o poco più da Bruxelles quindi se arrivate in volo dall'Italia potrete raggiungere la città direttamente dall'aeroporto, scendendo al piano -1 e arrivando in stazione. Una volta giunti a Bruges non dimenticate di acquistare la city card con validità 48 ore che vi permetterà di visitare gran parte delle attrazioni (musei, torre e gite sui canali) gratuitamente o con un notevole sconto.
Un'ultima chicca: se volete calarvi nell'atmosfera della città già da casa guardate il film In Bruges che vi regalerà splendidi scorci sulla città specialmente di notte. A quel punto non vederete davvero l'ora di partire.
Ecco cosa fare a Bruges, le attività migliori rappresentate con un fumetto!
Artwork by Dillo con un Fumetto
Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.
Assistenza e informazioni utili