Cosa vedere a Dublino in 48 ore

Dublino: città verde per eccellenza abbellita da parchi in cui riposarsi è un piacere e di pub dove la birra scorre a fiumi. Una città che è una porticina colorata dopo l'altra dove sarete sempre con la macchina fotografica in mano per immortalarne il più possibile e condividere i vostri scatti su instagram.

dublin

Due giorni sono perfetti per immergersi nell'atmosfera della città e visitare il centro a piedi, molte delle attrazioni, infatti, si trovano vicine.

Cosa vedere a Dublino in 48 ore

Ogni visita a Dublino che si rispetti non può non cominciare dal Trinity College, l'Università più antica di Dublino e dalla Old Library dove è conservato il Book of Kells, un antico manoscritto miniato scritto dai monaci.Un altro luogo da non perdere è il Castello di Dublino, simbolo dell’occupazione britannica in Irlanda con la bella Torre per gli Annali, la Chanel Royal e la Throne Room.

dublino castle

La prima sera a Dublino può terminare solo ed esclusivamente a Temple Bar per una tradizionale pinta di Guiness nel pub rosso più famoso al mondo. Non finite la serata senza aver provato almeno tre pub diversi ed avere ascoltato un complesso suonare per immergervi nella vera atmosfera irlandese.

temple bar dublin

Il secondo giorno concedetevi un po' di shopping in Grafton Street e O’Connell Street dove si trova la stragrande maggioranza dei negozi e centri commerciali della città. Per dare un tocco culturale al vostro weekend a Dublino non possono mancare le visite alla casa museo di Oscar Wilde e al The James Joyce Tower. Terminate la giornata visitando la mecca della birra Irlandese, la fabbrica della Guinness.

Da non perdere a Dublino

  • Rock and Stroll Visitor Trail: ovvero l'itinerario della musica, un percorso segnalato da dischi in vinile posti sui muri delle case che vi farà scoprire luoghi che hanno reso famosi band e artisti come gli U2, i Corrs, Sinead O’Connor, Bob Geldof e tanti altri.
  • Old Jameson Distillery: quando si dice Dublino si dice anche wisky, non solo birra. Per conoscere questo distillato potrete visitare il Museo di questa antica fabbrica che risale al 1780.
  • Castello di Trim: si trova poco fuori Dublino, ed è il castello che è stato reso famoso grazie al film di Braveheart interpretato da Mel Gibson.

Visitare Dublino: consigli di viaggio

Dublino è collegata all'Italia con ottimi voli per Dublino che permettono di passare un divertente weekend nella giovanile capitale d'Irlanda, anche le sistemazioni sono a buon mercato e la rendono la meta giusta per staccare la spina ma con un occhio al portafogli.Un’ultima chicca: se volete calarvi nell’atmosfera della città già da casa guardate il film The commitments, un film "sanguino" che vi calerà nell'atmosfera della Dublino più vera. A quel punto non vederete davvero l’ora di partire.Ecco cosa fare a Dublino, le attività migliori rappresentate con un fumetto!

dublino a fumetti

Potrebbe interessarti anche

Trova la destinazione perfetta

Quando?
Viaggiatori e classe del volo

Registrati alla nostra newsletter

Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.