Berlino non finisce mai di stupire. Parte della storia d'Europa risiede in questa città, da qui nascono e si sviluppano le nuove tendenze.
Affascinante grazie alla storia del muro e delle due Germanie, densa di cultura grazie ai suoi innumerevoli musei. Una città estremamente creativa, in continuo movimento. Di Berlino non ci stanchiamo mai ed ogni occasione è buona per tornarci.
E' la vostra prima volta qui a Berlino? Ecco alcune cose da cui partire.
È davvero difficile, ma non impossibile, scegliere cosa consigliare a chi ha solo 48 ore per visitare la città. Prima di tutto affittate la bicicletta e dirigetevi verso l'East Side Gallery, una vera e propria galleria d'arte a cielo aperto, uno dei pochi pezzi di muro ancora rimasti in città.
Proseguite verso l'Holocaust-Mahnmal, il memoriale per gli ebrei assassinati d'Europa, 2711 stele in cemento grigio scuro che evocano un enorme cimitero, costruito in corrispondenza del luogo in cui un tempo si trovava il bunker del capo della propaganda nazista. Da qui, continuate fino a Postdamer Platz, tempio del rinnovamento urbanistico della città. Rivivete le atmosfere della guerra fredda al Checkpoint Charlie e pranzate a Gendarmenmarkt, la piazza più bella di Berlino. Terminate la giornata nel bellissimo Judisches Museum.
Il secondo giorno cominciate la vostra giornata dall'isola dei musei, che custodisce alcuni dei più grandi musei del mondo, come Neus Museum, dove si trova la collezione del museo egizio di Berlino. Raggiungete la cupola del Reichstag e poi arrivate a Unter Den Linden, per ammirare la Porta di Brandeburgo, oggi simbolo della Germania riunificata. Prendete un gustoso currywurst nei pressi di Alexander Platz e salite fino in cima alla torre della televisione, per ammirare Berlino dall'alto.
Passate il resto del pomeriggio a Tiergarten, per rilassarvi all'aria aperta nel polmone verde della città.
Berlino è nota, oltre che per la sua storia, anche per i locali eclettici. Di seguito, una personale lista di quelli che abbiamo amato di più.
Yaam: un beach-bar a ritmo di reggae, che si affaccia sulle rive della Sprea, e che si trova a pochi passi dalla East Side Gallery.
White Trash: unico nel suo genere, è un ottimo fast food, ma soprattutto locale da concerti. Si capisce che si sta entrando in un posto fuori dal comune già dall'architettura dello stabile che lo ospita e dall'arredamento eccentrico che lo caratterizza.
Hackesche Hofe: questi cortili, che si trovano nello Scheunenviertel, sono uno dei punti di riferimento turistici di Berlino. Un tempo sede di uffici e abitazioni, oggi è occupato da bar, ristoranti e negozi di giovani designer.
Berlino si estende su un territorio molto vasto e ha innumerevoli attrazioni da visitare, quindi per limitare le spese vi consigliamo di acquistare la Berlin Welcome Card che vi permetterà di viaggiare gratis su treno e bus, oltre che di usufruire di tante entrate gratutite. Per entrare nell'atmosfera della città, vi consigliamo di vedere Il cielo sopra Berlino, uno dei film cult di Win Wenders. Ed ora vi lasciamo con la mappa illustrata a fumetti di dilloconunfumetto.it, da scaricare e portare con voi in viaggio.
Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.
Assistenza e informazioni utili