Cosa visitare a Lisbona in 48 ore

Scopriamo insieme le meraviglie della capitale portoghese

Lisbona, la capitale del Portogallo, è una delle città più belle e cosmopolite d'Europa. La sua storia è indissolubilmente legata al mare. Il suo porto è stato il punto da cui, nei secoli, navigatori sono partiti alla scoperta di nuove terre: un'età d'oro che fa parte del patrimonio della città.

Tu però vuoi partire alla scoperta di Lisbona! Se vuoi sapere cosa fare e cosa visitare, ti accontentiamo subito con 10 cose da vedere assolutamente in 2 giorni. Potrai esplorare le stradine del centro, passeggiare sul lungofiume o tra i parchi, e scoprire tutti i colori di questa città. Seguici!

  1. Castello di São Jorge
  2. Monastero dos Jerónimos
  3. Oceanário
  4. Museu Calouste Gulbenkian
  5. Torre di Belém
  6. La Baixa e l'ascensore di Santa Justa
  7. La Sé, la cattedrale di Lisbona
  8. Monumento alle Scoperte
  9. Lisboa Story Centre
  10. Alfama

1. Castello di São Jorge

Il Castello di São Jorge è la più famosa delle attrazioni di Lisbona, situato sulla sommità di una collina che domina la capitale portoghese da prima dell'età medievale. I suoi imponenti merli, il museo e l'affascinante sito archeologico annesso, rendono la visita al castello un'esperienza gratificante per tutta la famiglia: anche i bambini, infatti, adorano arrivare fino alle torri e vivere una fiaba dal vivo. Dalla terrazza di osservazione, poi, si gode un panorama magnifico, dalla città al fiume Tago, e fino all'Oceano Atlantico. Per una prospettiva nuova, poi, c'è una sorta di periscopio, in una delle torri, che offre un'insolita vista a 360 gradi della città sottostante.

Da sapere: il castello si può visitare ogni giorno, il biglietto costa 10 € ed è gratis per i bambini fino a 11 anni.

2. Monastero dos Jerónimos

Punto culminante di qualsiasi giro turistico di Lisbona, il Monastero dos Jerónimos risale al XVI secolo ed è uno dei grandi monumenti del Portogallo, dall'immenso significato storico e culturale, tanto da meritare il riconoscimento come patrimonio mondiale dell'UNESCO. Situato nel pittoresco quartiere di Belém, il monastero fu commissionato dal re Manuele I nel 1501 in onore delle epiche imprese di Vasco da Gama in India nel 1498 (la costruzione del monastero fu finanziata proprio dai guadagni del commercio delle spezie portate in Portogallo dal celebre viaggiatore). Tra le attrazioni principali del Monastero, da non perdere sono il portale sud, straordinariamente elaborato, il bellissimo chiostro, e la tomba di Vasco da Gama all'ingresso della chiesa di Santa Maria.

Da sapere: il monastero si può visitare ogni giorno, tranne il lunedì e i festivi, con un biglietto unico di 10 €.

3. Oceanário

L'Oceanário di Lisbona è uno degli acquari più belli d'Europa e uno dei più grandi al mondo. Costruito per l'Expo '98 in un'area ora conosciuta come Parque das Nações, l'Oceanário ospita un'incredibile varietà di specie marine, oltre a diverse specie di uccelli. La sua ingegnosa disposizione interna rappresenta i quattro habitat degli oceani Atlantico, Pacifico, Indiano e Antartico. Questi circondano un'enorme vasca centrale brulicante di pesci di tutte le forme e dimensioni, inclusi gli squali! I percorsi interni, attraverso finestroni di plexiglass resistente, permettono una fantastica vista ravvicinata dei singoli ecosistemi, per un'esperienza unica e coinvolgente. In acquari più piccoli, inoltre, ci sono specie molto amate dai bambini, come il drago di mare e il pesce pagliaccio.

Da sapere: l'Oceanário è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 19 e il costo del biglietto è di 22 €, 15 € per i bambini.

4. Museu Calouste Gulbenkian

Tra i musei più celebri in Europa, il Museu Calouste Gulbenkian prende il nome da Calouste Sarkis Gulbenkian, un magnate del petrolio che, alla sua morte, lasciò in eredità al Portogallo la sua vasta collezione privata. Il suo incredibile tesoro comprendeva opere di inestimabile valore, provenienti da tutto il mondo, con reperti che abbracciano un periodo di 4.000 anni, dall'antico Egitto fino alla fine del XX secolo. Tra le attrazioni che sicuramente vale la pena vedere: parte di un tesoro rinvenuto ad Abu Qir, in Egitto, e tappeti persiani e turchi del XVII secolo, ma anche delle opere di Rembrandt, Van Dyck e Rubens. Sarebbe impossibile fare l'elenco completo di tutti i tesori del museo, non ti resta che vedere con i tuoi occhi.

Da sapere:  il museo è aperto ogni giorno, tranne il martedì e i festivi, i biglietti partono da 10 €.

5. Torre di Belém

Se vuoi vivere una favola, devi visitare la Torre di Belém, il più emblematico di tutti i monumenti storici di Lisbona, simbolo della straordinaria era della scoperta del Portogallo e patrimonio mondiale dell'UNESCO. La Torre, risalente al 1519, è situata alla foce del fiume Tago, anche se in origine era al centro del fiume, ma il corso d'acqua si è spostato negli anni. La sua facciata è adornata con fantasiosi motivi marittimi, corde attorcigliate e sfere armillari scolpite nella pietra. All'interno, non perdere la Camera del Re, dove la sala si apre su una loggia rinascimentale. In cima alla ripida scala a chiocciola, una volta sulla fino terrazza della torre, potrai ammirare un panorama mozzafiato.

Da sapere: la Torre è aperta ogni giorno, tranne il lunedì e i festivi, e il biglietto per gli adulti costa 6 €.

6. La Baixa e l'ascensore di Santa Justa

Nel quartiere Baixa, il centro pulsante di Lisbona, si trova l'ascensore di Santa Justa, una struttura neogotica e forse il mezzo di trasporto pubblico più strano che si possa immaginare. A prima vista, la sua struttura in ferro battuto, inaugurata nel 1901, rievoca la Torre Eiffel: in effetti fu progettato dall'architetto francese Raoul Mésnier du Ponsard, apprendista di Gustave Eiffel. Fu costruito come mezzo la Baixa con il Largo do Carmo nel quartiere del Bairro Alto, zona alla moda della città. Oggi l'ascensore è diventato un'attrazione per turisti, che amano salire per i suoi 32 metri, nelle cabine rivestite in legno con gli originali strumenti in ottone. Una volta in cima, i passeggeri possono attraversare il ponte fino al Bairro Alto oppure ammirare il panorama dalla terrazza.

Da sapere: la corsa in ascensore è inclusa nell'abbonamento giornalieri ai mezzi di trasporti, di 6,40 €.

7. La Sé, la cattedrale di Lisbona

Situata nel quartiere Castelo, la cattedrale romanica di Lisbona, la Sé, ha subito diversi rifacimenti progettuali, fino alla sua definitiva consacrazione nel 1150. La struttura originaria, purtroppo, fu quasi completamente distrutta dal terremoto del 1755, e quello che si vede oggi è una miscela di stili architettonici, le cui caratteristiche distintive sono i due campanili, particolarmente suggestivi nel tardo pomeriggio, quando il sole del tramonto ne illumina i mattoni dorati. All'interno è custodito il Tesoro, costituito dai manufatti più preziosi della cattedrale, calici e reliquiari, paramenti finemente ricamati, statue e una serie di rari manoscritti. Vale la pena soffermarsi anche nel chiostro gotico, dove sono state rinvenute le fondamenta di abitazioni romane e moresche (la cattedrale è stata costruita sulle rovine di una moschea).

Da sapere: lla Sé è aperta ogni giorno tranne la domenica, il biglietto per visitare il chiostro e il Tesoro costa 5 €.

8. Monumento alle Scoperte

Situata nel quartiere Castelo, la cattedrale romanica di Lisbona, la Sé, ha subito diversi rifacimenti progettuali, fino alla sua definitiva consacrazione nel 1150. La struttura originaria, purtroppo, fu quasi completamente distrutta dal terremoto del 1755, e quello che si vede oggi è una miscela di stili architettonici, le cui caratteristiche distintive sono i due campanili, particolarmente suggestivi nel tardo pomeriggio, quando il sole del tramonto ne illumina i mattoni dorati. All'interno è custodito il Tesoro, costituito dai manufatti più preziosi della cattedrale, calici e reliquiari, paramenti finemente ricamati, statue e una serie di rari manoscritti. Vale la pena soffermarsi anche nel chiostro gotico, dove sono state rinvenute le fondamenta di abitazioni romane e moresche (la cattedrale è stata costruita sulle rovine di una moschea).

Da sapere: il monumento è visitabile tutti i giorni, e il costo del biglietto per gli adulti è di 6 €.

9. Lisboa Story Centre

Situato in Praça do Comércio, questo museo è il primo luogo che dovresti visitare, soprattutto se non hai mai visto Lisbona: non c'è, infatti, migliore introduzione alla storia della capitale portoghese di questo meraviglioso centro culturale interattivo. La struttura, adatta alle famiglie, è composta da sei zone disposte cronologicamente, ciascuna dedicata a un periodo della storia della città. L'uso intelligente delle applicazioni multimediali dà vita a ciascuna area, mettendo in scena una narrazione di straordinario realismo, come il film in 4D, che ripercorre il terremoto del 1755: mentre il disastro ha luogo, la stanza trema, con un risultato impressionante. Tutti i momenti chiave della città, inoltre, sono arricchiti dagli ologrammi dei padri della città che studiano i piani per la ricostruzione.

Da sapere: lo Story Centre è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 19, e il biglietto costa 6,50 €.

10. Alfama

Chiudiamo il giro delle 10 cose più belle da vedere a Lisbona, con una tappa davvero immancabile: lo storico quartiere dell'Alfama. Si tratta forse del punto più autentico della capitale, le cui caratteristiche sono rimaste inalterate e non messe in mostra per i turisti. I tetti rossi che si susseguono come piccole colline sono il tratto più tipico del quartiere, che ti consigliamo di visitare con un tour a piedi, perdendoti tra i suoi vicoletti, i negozietti e i bar. Affidati a una guida esperta per non perderti nulla delle sue tipicità, come gli spettacoli musicali e l'atmosfera malinconica delle case di Fado.

Da sapere: raggiungi l'Alfama con il mitico tram 28, il tram giallo che passa per i vicoli stretti del quartiere.

Potrebbe interessarti anche

Trova la destinazione perfetta

Quando?
Viaggiatori e classe del volo

Registrati alla nostra newsletter

Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.