Callum McSwiggan
Scrittore di tendenze e creatore di contenuti LGBTIQ+, residente a Londra.
Quando si parla di vacanze per trans, lesbiche e gay, New York è uno dei migliori posti al mondo. Sono stato in questa città un sacco di volte ma continuerò a tornarci perché ogni viaggio non è mai lo stesso e non me ne vado mai senza aver conosciuto qualcuno. È lo stesso motivo per cui la consiglio sempre anche per una vacanza LGBT+ dell'ultimo minuto.
Il Greenwich Village è la principale area gay di New York, ma con Hell's Kitchen, Chelsea, Park Slope, Astoria e il Lower East Side, in realtà ci sono tantissimi posti tra cui scegliere. Che si tratti di una vacanza durante il New York Pride, di una fuga romantica o di un'avventura da single, ecco i miei consigli per vivere al meglio la città.
Molla i posti a sedere - Tutti vengono a NYC per gli spettacoli di Broadway, ma c'è ne uno in particolare che si distingue da tutti gli altri. Sleep No More è un incredibile pezzo di teatro immersivo, meravigliosamente queer e proprio di New York. Dimenticati delle sedie per circa tre ore, questo è “promenade theatre” alla massima potenza. Sfido chiunque a entrare in questo mondo e a non rimanere a bocca aperta.
Partecipa a un queer tour a piedi: non sono un fan delle visite guidate, ma se sei in città per la prima volta, è un modo incredibile per conoscere la zona e la sua affascinante storia queer. Scoprirai la zona gay e incontrerai altre persone LGBT+. Ci sono diversi tour disponibili, personalmente garantisco che l’Oscar Wilde Tours è un ottimo modo per passare qualche ora.
Esci dalla metro - New York è bellissima e, secondo me, si perde moltissimo della città se si passa tutto il tempo in metropolitana. Fai una lunga passeggiata a Brooklyn per ammirare i pittoreschi edifici marroni; percorri la High Line per vedere panorami e tramonti incredibili; stupisciti con le scintillanti luci di Natale che riempiono Manhattan in inverno o scopri il foliage di Central Park in autunno.
Scopri le isole pedalando - Il traghetto per Liberty Island è sempre pieno di turisti, quindi perché non sfuggire alla folla e provare qualcosa di diverso? Governor’s Island è un parco di 172 acri di giardini e natura, ha una vista incredibile su Manhattan e anche sulla Statua della Libertà. (Credimi, è più bella da lontano). Se poi la statua proprio non t’interessa, prova Roosevelt Island con il suo affascinante faro e la fioritura dei ciliegi in primavera. Prendi una bici ed esplora l'una,l'altra o entrambe: in una giornata tranquilla, ti sembrerà di averle completamente per te.
Fai un po’ di shopping - New York ospita alcuni dei migliori negozi al mondo e ci sono alcune gemme LGBT+ che vale assolutamente la pena provare.
Ad esempio Lockwood o Delphinium Home per collezionare bizzarri souvenir a tema queer, o Blue Stockings per scoprire una libreria con testi sull’attivismo gay.
Il gelato queer – The Big Gay Ice Cream Shop sarà pur turistico, ma è proprio nel cuore del quartiere gay. Prendi un cono da passeggio nei mesi più caldi, o concediti una coppa gelato con cioccolato fuso quando fa un po' più freddo.
Il Gay Street Food – Lo Smorgasburg è un mercato alimentare all'aria aperta LGBT+, con molte bancarelle queer, che si svolge in città nei mesi estivi. Il mio consiglio è di provare qualcosa dai diversi stand, ma se non hai abbastanza spazio nello stomaco, ti consiglio i brisket tacos o le pork belly empanadas di Carlitos.
Rainbow Bagels? Purtroppo no. Il famoso negozio di bagel arcobaleno che probabilmente hai visto su Instagram e su TikTok ha chiuso. Per fortuna, è sopraggiunto BITE con qualcosa di meglio: mini ciambelle arcobaleno. Non hanno ancora un negozio, ma consegnano in albergo o in qualsiasi altro luogo della città. A volte fanno la loro comparsa anche allo Smorgasburg.
L’isola dei frutti di mare: se segui il mio consiglio e vai a Governor's Island devi assolutamente provare Island Oyster. È un bellissimo ristorante che serve incredibili cocktail e frutti di mare proprio sull'acqua. Prova l'involtino di aragosta e, se vuoi spendere un po' di più, le ostriche: sono tra le migliori che abbia mai mangiato. Non ti piacciono i frutti di mare? Anche gli hamburger sono eccezionali.
Gestione Queer: Se vuoi sostenere le attività commerciali LGBT+, dai un'occhiata a Via Carota, un locale italiano gestito da lesbiche nel cuore del Greenwich Village. Non puoi andartene via senza aver prima provato la loro mousse al cioccolato, altamente instagrammabile. Se non ti va di mangiare italiano all’estero, allora dai un'occhiata a Bogota Latin Bistro o Miti Miti per un po’ di ricette latino americane.
Drink - Per gli appassionati di storia LGBT+, lo Stonewall Inn e il Julius’ sono due bar gay assolutamente da vedere. Il Ginger’s Bar e il Cubbyhole sono frequentati dalla comunità lesbica, mentre il Boiler Room e l'Eagle NYC sono frequentati da gay. Se vuoi ballare, i locali non mancano. Prova il Rebar, il The Monster Bar o il The Q. Se cerchi un'atmosfera più rilassata, scegli l'Uncle Charlie’s Piano Lounge.
Intrattenimento - Vai al Flaming Saddles per i cowboy che ballano; l'Industry, il Pieces Bar o l'Icon Astoria per le drag; o il The Trans Voices Cabaret per scoprire dei veri e propri talenti.
Cruising – Bisogna ammetterlo, New York non è il posto migliore al mondo per le saune gay. L'East Side Club è probabilmente l'opzione migliore, ma se cerchi il brivido di un incontro al buio, ti consiglio invece le feste del circuito locale. Per i gay la città è un posto interessante tutto l'anno, quindi c'è sempre qualcosa che accade. In caso di dubbio, chiedi a chi ci vive.
Non mancano gli hotel sicuri e accoglienti per le persone LGBT+. Tra i preferiti dagli ospiti queer ci sono:
Per i romantici: The Knickerbocker hotel è uno splendido hotel di lusso nel cuore di Manhattan. Perfetto per le coppie in cerca di qualcosa di speciale, il Knickerbocker è una destinazione molto popolare per i neo sposi.
Per i single: Oltre agli eventi in occasione del Pride, il Riu Plaza a Times Square organizza tutto l'anno feste queer e, con le sue serate per single e per incontri, è il luogo perfetto per conoscere altre persone senza nemmeno lasciare l'hotel.
Per chi viaggia da solo: il The Westhouse e il Distrikt sono in ottima posizione se vuoi essere sempre al centro dell'azione. Entrambi a pochi passi da Times Square e dalla zona gay di Hell's Kitchen, il Westhouse Hotel si trova proprio su Central Park, mentre il Distrikt Hotel è molto più vicino a Chelsea.
Ogni volta che visito New York, mi ricordo perché sono orgoglioso di essere LGBT+. Amo essere gay e amo essere gay a New York. La Grande Mela ti chiama? Inizia a pianificare la tua avventura oggi stesso.
Riceverai offerte esclusive e le nostre migliori proposte.
In più, imperdibili consigli di viaggio, per trovare sempre nuove mete.
Assistenza e informazioni utili