La La Land: un itinerario di Los Angeles sui luoghi del film

Un viaggio alla scoperta della città delle stelle, attraverso le location simbolo del musical di Damien Chazelle (nelle sale in questi giorni). «City of stars, are you shining just for me? City of stars, there's so much that I can't see». Una Los Angeles romantica, nostalgica, avvolta nella luce rosa del tramonto, si staglia sullo sfondo della telecamera, mentre il protagonista Sebastian (Ryan Gosling nel film ndr) intona questi versi, passeggiando sull’Hermosa’s Beach Pear e trasportando gli spettatori nell’atmosfera magica della City of Stars. Una scena, che è già diventata cult, così come l'immagine della città al crepuscolo. La La Land, ultima brillante produzione hollywoodiana, è prima di tutto un film su Los Angeles, sulla città dei sogni e delle speranze, sulle cadute e le ascese di una giovane coppia perdutamente innamorata. Andiamo allora a scoprire la città attraverso i luoghi simbolo del film. Preparate le scarpette da ballo e prenotate qui il vostro volo per L.A.

GRIFFITH OBSERVATORY

Il modo migliore per sugellare un amore che duri per sempre? Ballare un valzer tra le stelle. Come quello che Sebastian e Mia ballano al Griffith Observatory di Los Angeles, librandosi in volo.

Copyright: Kathkia Travel

Una tappa imperdibile per gli amanti dell'astronomia. Un nuovo luogo di culto per i fan del film. Il planetario è aperto dal martedì al venerdì dalle 12 alle 22; il sabato e la domenica dalle 10. Qui trovate tutte le informazioni.

COLORADO STREET BRIDGE

Il Colorado Street Bridge attraversa tutta Pasadena ed è uno dei più famosi e caratteristici di L.A. Fu completato nel 1913 ed è stato per molto tempo tra i ponti più alti al mondo.

Copyright: Williams & Hamilton

Da percorrere rigorosamente al tramonto, il ponte offre una vista della città mozzafiato.

HERMOSA BEACH PIER

Se pensi a Los Angeles, pensi alle lunghe spiagge sabbiose, ai bagnini statuari, ai tramonti in riva al mare. Qui il regista reinterpreta tutto in chiave più malinconica e pittoresca. E senza i bagnini.

Copyright: www.city-data.com

Lo scenario perfetto per folli e sognatori.

RIALTO THEATRE

E’ il cinema dove i due protagonisti vanno a vedere Gioventù Bruciata. Si trova sempre a Pasadina ed è un tipico esempio di architettura di eclettismo flamboyant.

Copyright: commons wikipedia

Oggi è in disuso e aperto solo per eventi e occasioni. Dovrete accontentarvi di un selfie dall'esterno.

WARNER BROS STUDIOS

Una tappa imperdibile per chi visita Los Angeles per la prima volta: gli studios della Warner, a Burbank, sono studi cinematografici ancora attivi, dove potrete vedere dei veri attori che girano film e telefilm (più le migliaia di persone che lavorano dietro le quinte).

Copyright: www.laparent.com

E chissà che non abbiate la fortuna di trovare Emma Stone mentre gira un film. O magari che vi serva un cappuccino al bar.

MOUNT HOLLYWOOD DRIVE

Forse uno dei luoghi più iconici di tutto il film. Qui i due protagonisti danzano sulle note di A lovely night (la scena è stata girata solo una volta nel parcheggio Cathy’s Corner).

Copyright: www.socalhiker.net

Sullo sfondo la città di Los Angeles.  E la magia che solo questa città sa regalare. Se volete costruire un itinerario completo sui luoghi di La La Land, guardate questa mappa interattiva. Buon viaggio sognatori!  

Potrebbe interessarti anche

Trova la destinazione perfetta

Quando?
Viaggiatori/Classe del volo

Registrati alla nostra newsletter

Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.