Nizza, le cose da non perdere

Nizza è un posto che vi farà sentire subito a casa: una posizione fantastica e un clima straordinariamente mite la rendono una delle destinazioni più amate della Costa Azzurra, con giornate soleggiate tutto l’anno. Per accorgersene basta una passeggiata sulla Promenade des Anglais, lo splendido lungomare: da qui potrete salire sulla collina del Castello, oppure avventurarvi nel cuore di Vieux Nice, il coloratissimo centro storico. Ma andiamo con ordine, e vediamo tutto ciò che non potete perdervi a Nizza, per vivere una vacanza indimenticabile!

1. La Promenade Des Anglais

Qui si respira un clima vacanziero: già a metà del secolo scorso, gli artisti, gli inglesi in villeggiatura e le famiglie nobili di mezza Europa passeggiavano lungo i sette chilometri della Promenade des Anglais. La Belle Epoque di Nissa la Bella - come la chiamano i nizzardi – si legge sulle facciate color pastello dello sfarzoso Hotel Negresco, tra le palme del lungomare, mentre le pietrose spiagge cittadine si riempiono di bagnanti al primo accenno di sole. Il tramonto visto da qui è straordinario.

2. Nizza dall’alto: il Castello

All’inizio della Promenade des Anglais, a est, potete salite al Castello da una delle ripide rampe di scale, oppure prendere l’ascensore pubblico. Il Castello non c’è più, ma in compenso c’è un bel parco arieggiato, una vegetazione mediterranea e tante balconate di pietra dove ammirare la città da est a ovest, fino all’aeroporto. Da qui godrete anche di una vista panoramica anche sul vecchio porto e sulla città vecchia.

3. Tra i vicoletti di Vieux Nice

La meraviglia di Nizza si nasconde suo interno: è Vieux Nice, il centro storico, un intricato dedalo di vicoli che s’incrociano tra piazze, chiese e storici palazzi. Qui si respira un’aria familiare: non a caso questo è stato territorio italiano fino al 1859 (Garibaldi è nato qui!). Fino a qualche anno fa il centro storico era considerato poco raccomandabile: oggi, dopo lavori di restauro e riqualificazione, la vecchia Nizza è tornata a splendere…una passeggiata e v’innamorerete della sua affascinante atmosfera! Tra negozietti di souvenir e botteghe d’antiquariato vi imbatterete in una miriade di ristorantini, questa è anche la zona dove si concentrano i locali della vita notturna. Visitate il Palais Lascaris, museo e splendida dimora barocca, e la Cattedrale di Santa Reparata che affaccia su Place Rossetti. In Cours Saleya ogni mattina si tiene il coloratissimo mercato dei fiori, mentre il lunedì c’è il mercatino dell’antiquariato.

Palais Lascaris

4. Il Vecchio Porto

Il vecchio porto è un’altra area oggi in via di riqualificazione: qui si respira un’atmosfera vacanziera, grazie alle barche variopinte attraccate e i localini dove mangiare il pesce: date un’occhiata al Café du Cycliste, concept-bar per ciclisti dove potete bere qualcosa mentre l’annessa officina ripara le biciclette.

5. Place Massena

Place Massena è il confine tra la Nizza storica e quella moderna: la riconoscerete dagli edifici rosso fiammante e dalla fontana del tritone. È il punto ideale per scoprire la Promenade des Arts, che porta al MAMAC, il museo d’arte moderna e contemporanea. Poco lontano ci sono le Galeries Lafayette, la zone pietonne e i negozi di Avenue Jean Medecin: il tram collega la piazza alla stazione centrale, dove arrivano il TGV e il Thello.

6. Cimiez e il Forte di Mont Alban

La collina di Cimiez riserva numerose sorprese, come il Musée Chagall, il Musee Matisse e il museo archeologico. I musei cittadini si possono visitare con il French riviera Pass, utile anche per muoversi in città. Se volete concedervi un detour salite al Fort du Mont Alban per ammirare la baia di Villefranche sur Mer e la penisola di Cap Ferrat, effetto James Bond assicurato!

7. Che cosa assaggiare

Non potete partire da Nizza senza assaggiare la socca, la farinata di ceci locale: potete provare quella di Chez Pipo a Riquier, oppure quella del rustico ma impeccabile Socca D'or. Sempre da queste parti, in Place Garibaldi, per gli amanti delle ostriche c’è il Café de Turin, una garanzia. Per mangiare la pissaladière, la focaccia nizzarda alle cipolle e acciughe, due indirizzi imperdibili a Vieux Nice: Lou Pilha Leva e A Buteghinna. Sempre a Vieux Nice in rue Droite, ci sono Acchiardo e Chez Palmyre, da prenotare con anticipo. Occhio al logo Cuisine Nissarde: il marchio è assegnato ai ristoranti che cucinano le specialità locali a regola d’arte, per cui se lo trovate andate sul sicuro.

La socca di Lou Pilha Leva

Potrebbe interessarti anche

Trova la destinazione perfetta

Quando?
Viaggiatori e classe del volo

Registrati alla nostra newsletter

Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.