Dalle lande irlandesi ai castelli spagnoli, dalla città di Essaouira in Marocco alle strade di Dubrovnic, in Croazia. Seguici in questo viaggio alla scoperta delle location della serie televisiva targata HBO.
Belfast
Tutte le riprese indoor sono state fatte ai Titanic Studios di Belfast. Purtroppo non è ancora possibile fare un tour all’interno, ma il nuovo quartiere Titanic, dove sorgono gli studios e altri punti di interesse, merita certamente una visita.
Country Antrim
Le Dark Hedges sono un angolo magico nel cuore dell’Irlanda, uno dei luoghi più suggestivi e noti della serie. Gli alberi di faggio che ornano i lati di questa strada creno un arco naturale con meravigliosi giochi d’ombra e di luce. Per questo, è stato utilizzato per rappresentare Kingsroad nella serie, ovvero la strada più lunga di tutta Westeros. Le Dark Hedges , non a caso, sono state anche inserite nella lista dei 12 migliori viaggi da fare in Irlanda.
Il porto di Ballintoy è la principale location per l’Isola di Ferro, la casa dei Greyjoys nella seconda stagione.
Le Grotte di Cushenden si trovano invece lungo la costa. E’ qui che Melisandre, la donna rossa, dà alla luce una nuova ombra assassina nella storia di Renly.
Le rovine del Castello di Shane, invece, è dove si tiene il Torneo nella prima stagione della serie.
County Down
Nelle vicinanze, c’è il Castello di Myra, che è la fortezza di Dreadfort nella serie e la dimora della temibile Casa Bolton.
Tollymore Forest Park compare nel primissimo episodio della serie. E’ dove i White Walkers attaccano il Night Watch, e anche dove gli Starks trovano i cuccioli di lupo.
Le Montagne di Morne compaiono invece nella serie come la Montagna Madre.
County Fermanagh
Le Marble Arch Caves sono una serie di grotte calcaree che si trovano all’interno del Global Geopark, tra le più spettacolari in Europa. Il parco di Pollnagollum Cave compare principalmente nella seconda stagione della serie.
Sarà improbabile imbattersi negli scontri tra White Walkers e Wildlings (per fortuna), ma qui in Islanda scoprirete sicuramente dei paesaggi che vi lasceranno senza fiato.
I sentieri rocciosi del Parco Nazionale di Thingvellir sono l’entrata dell’antico castello di Eyrie, la roccaforte di Casa Arryn, e dove Brienne incontra Il Mastino e Ayra. Nella realtà, questo parco è una delle fermate del Golden Circle, il tour che ti porta a scoprire i migliori luoghi attorno a Reykjavick.
Non appena fuori Akureyi si trova il lago vulcanico Myvatn, il quarto lago per grandezza di tutta l’Islanda. La lunga distesa di lava ghiacciata è stata il set dove l’esercito di Mance Rayder si è accampato nella terza stagione. Sempre da queste parti, c’è la Caverna di Grjótagjá, che ha fatto da sfondo all’incontro molto intimo tra Jon Snow e Ygritte.
Quasi tutte le scene di King’s Landing, la capitale dei Sette Regni, sono state girate nei quartieri storici di Mdina e Rabat, a Malta.
A Mdina vedrai le porte della città e Pjazza Mesquita, la piazza che si vede fuori il bordello di Littlefinger.
Il Monastero di San Domenico a Rabat è stato usato come giardino del castello di Red Keep. Il drammatico finale della prima stagione è stato invece girato vicino la valle Mtahleb.
I viaggi di Daenery con Drogo e la tribù dei Dothraki hanno come sfondo i paesaggi più aspri e brulli dell’isola. L’attacco a Llhazareen è stato filmato nel villaggio di Manikata, mentre la celebrazione del matrimonio tra Drogo e Daenery è stato filmato nei pressi dell’Azure Window a Gozo, crollata proprio lo scorso anno a causa delle intemperie.
La Croazia è stata il set principale dalla seconda stagione.
Dubrovnik
Fate un giro nella parte vecchia di Dubrovnik e troverete la maggior parte delle location più famose, tra cui il Forte di Minceta e Bokar, Parco Gradak (dove si è tenuto il drammatico episodio de Il leone e la rosa), la strada di San Domenico e il Pile Gate.
Una delle scene più impressionanti della serie è stata girata in una delle strade principali della Città Vecchia, la Stradun. Ma non vi sveliamo quale... Sapreste riconoscerla?
Appena fuori Dubrovnik, si trova l’Arboretum di Tresteno. Molti degli incontri di Margaery Tyrells con sua zia, Olenna, sono stati girati al suo interno nella stagione 3.
La Croazia è stata protagonista del racconto di Daenery. L’isola di Lokrum e Dubac Quarry, entrambi in Crozia, fanno da sfondo alla città antica di Qarth.
Gli antichi sotteranei di età romana del Palazzo di Diocleziano sono stati usati nella quarta stagione per i passaggi sotteranei di Meereen. E anche la fortezza Klis e Castel Abbadessa compaiono spesso nella serie.
Dalla sesta stagione in poi la produzione ha spostato le riprese in Spagna.
Girona
La città di Girona è tra le protagoniste della sesta stagione, in quanto fa da location per King’s Landing e Braavos.
La Cattedrale di Santa Maria a Girona si può intravedere nello sfondo di alcune riprese. Il vecchio monastero di San Pedro de Galligans lo vediamo invece nella battaglia di Arya con i Waif.
La vicina Plaça dels Jurats compare nella serie come Piazza Shelba.
Càcares
La città è patrimonio dell’umanità Unesco per i suoi edifici storici. Per questo è stata scelta come location, soprattutto per la Ciudad Monumental, che conserva ancora le sue antiche mura.
Castillo de Zafra e le Bardenas Reales
A un paio di ore a sud dalla città storica di Saragozza si trova il Castello di Zafra. Un castello del 12esimo secolo perfettamente conservato, che compare in diversi episodi della sesta stagione. Il castello è privato, ma se contattate in anticipo i proprietari, potrete organizzare un tour personalizzato.
Le Bardenas Reales si estendono nel sudest della Navarra. Questo sito naturale semi-desertico è nella serie la regione di Dothraki Sea.
Andalusia
Il Long Bridge di Volantis della quinta stagione è in realtà il famoso ponte romano di Cordoba.
I Water Garden di Dorne, invece, il forte di Alcazaba of Almería. Mentre la vicina montagna di Mesa Roldàn e il villaggio pittoresco di Sorbas compaiono come i sobborghi di Mereen.
Il palazzo di Alacazar a Sevilla? E’ il castello di House Martell. E molti altri luoghi della città comprariranno nella settima stagione, compreso l’anfiteatro romano di Italica.
Il Marocco compare nella terza stagione come le città di Astapor e Yunkai.
Le famose mura fortificate della città di Essaouira, per esempio, è dove Daenerys ha liberato l’esercito schiavo degli Unsullied.
Avrai forse riconosciuto il villagio di Aït Benhaddou, che nella serie è Yunkai, detta la Città Gialla. Questo villaggio, situato tra il Sahara e Marrakech, è apparso già in diversi film e produzione televisive.
Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.
Assistenza e informazioni utili