Oslo non è solo la splendida capitale della Norvegia, è la sua porta. La Norvegia è tutta da scoprire, e se volete visitarla è facile che lo facciate volando proprio sulla sua capitale, per poi proseguire verso Bergen, i fiordi, o il Nord.Potete decidere di visitare Oslo in più giorni, ma io ho deciso di preparare un itinerario di due giorni per voi, così da rendere le vacanze low cost, oppure se siete di passaggio verso altre destinazioni in Norvegia ma volete visitare la capitale.
Prendetevi la giornata per scoprire il centro della capitale norvegese: partite dalla Stazione centrale, per trovare la prima curiosa attrazione: una tigre di bronzo più alta di voi vi dà qui il benvenuto in città!Proseguite poi verso Karl Johans Gate, una delle vie principali, e una delle più piacevoli, sulla quale si trovano diversi edifici di interesse, tra i quali possiamo elencare Domkirke, ovvero la cattedrale di Oslo, il parlamento, e diversi edifici in stile nord-europeo, insieme a tanti locali carini dove fermarsi a mangiare all'aperto durante le soleggiate giornate primaverili ed estive.Karl Johans Gate vi porterà dritti verso il Palazzo Reale di Olso ed il suo bel parco. Qui il biglietto di entrata è caro, siamo intorno agli 80€.Passate per Victoria Terrasse per ammirare il bell'edificio del ministro degli affari esteri prima di fare marcia indietro per imboccare Akergata, altra via principale che ospita due tra le più importanti chiese cittadine, la chiesa della Trinità o Trefoldighetskirken e quella di St. Olav.Proseguite quindi verso il porto, dove vi attendono altri edifici caratteristici, come il Municipio, e soprattutto il quartiere Aker Brygge, bel quartiere dall'aspetto un po' futurista dove vi consiglio di fermarvi per assaggiare qualcosa di tipico in uno dei molti bei locali.
Il secondo giorno potete fare una camminata verso il parco Frogner, bel parco cittadino con al suo interno il famoso parco sculture Vigeland. Si tratta di un'esposizione di statue tutte nude esposte in diverse pose e di diverse età, e stanno a rappresentare il viaggio dell'uomo dalla culla alla tomba.Il parco è l'attrazione più famosa e visitata di tutta la Norvegia, quindi direi che non potete assolutamente perdervela, anche perché l'entrata è gratis!
Passata la mattinata al parco potete dedicarvi alla visita della National Gallery, che ospita al suo interno il famosissimo urlo di Munch insieme ad altri dipinti degni di nota, tra i quali spiccano quelli di Cezanne e Monet.Come ultima attrazione, non potete perdervi il tramonto dal punto panoramico più bello di tutta Olso: sulla collina Holmenkollen. La potete comodamente raggiungere in metro, e godervi lo spettacolo.E su Holmenkollen trovate anche lo Ski Museum!
Il periodo ideale per visitare Oslo va da fine giugno ad inizi agosto, quando c'è più luce e le temperature sono piacevoli, ma è ovviamente anche il periodo di alta stagione.Per risparmiare potete scegliere di visitare Oslo in autunno, con le foglie tutte colorate, oppure in inverno sperando di trovarla bianca di neve!Blog Post in collaborazione con TBNet, VolagratisTB
Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.
Assistenza e informazioni utili