Tokyo in 10 scatti

Tokyo. Moderna, frenetica, ipnotica, icona di tecnologia e modernità. Difficile pensare a Tokyo e non immaginare subito enormi grattacieli e mega schermi, incroci congestionati e treni super-veloci che sfrecciano alla velocità della luce. Sono queste le immagini più classiche del Giappone, ciò che ogni visitatore si aspetta da questo paese e dalla sua seducente capitale, simbolo di una dimensione futuristica che qui è già realtà. Ma Tokyo è anche angoli di silenzio e pace che non ti aspetti, vecchie locande tradizionali che sembrano uscite direttamente da un cartone (giapponese ovviamente!), templi che profumano di incenso e risuonano del dolce tintinnare di campanelle sospinte dal vento, giardini dove si sente solo il quieto gorgoglio dell'acqua che sgorga limpida in vasche fiorite di ninfee. Ecco 10 fotografie per raccontarvi Tokyo e le sue tante anime.

I grattacieli di Tokyo

Il quartiere degli affari di Tokyo

Il quartiere degli affari  è esattamente quello che ci si aspetta da questa metropoli: scintillanti grattacieli di vetro e acciaio ed un esercito di manager che trottano su e giù per le strade fasciati nei loro eleganti abiti grigi. Qui è d'obbligo girare con il naso all'insù per carpire tutta la maestosa bellezza di questi giganti silenziosi.

La case tradizionali giapponesi

L'entrata di una locanda tradizionale

Nelle pieghe di edifici che sembrano sfiorare il cielo si trovano anche piccole case tradizionali in legno, retaggio di un Giappone antico che pare non volersi rassegnare del tutto alla modernità imperante. Queste dimore antiche spesso ospitano ristoranti o ryokan , gli alberghi tradizionali giapponesi con pavimenti in tamami e letti futon.

I megaschermi di Shinjiuku

Le insegne pubblicitarie a Shinjiuku

Skinjiuku è uno dei quartieri più moderni e movimentati , una città nella città popolata di centri commerciali pullulanti di negozi e ristoranti giapponesi ed internazionali. Per la strada è facile rimanere abbagliati dai mega schermi che proiettano video e pubblicità a ritmo continuo.

Shibuya

Le luci di Shibuya

Shibuya è un altro quartiere di Tokyo straripante di negozi e gente ad ogni ora del giorno e della notte. Qui si trova il Shibuya crossing, l'incrocio pedonale più trafficato al mondo. Provate ad osservare il fiume di gente che si riversa in strada allo scattare del verde e capirete il perché di tanta fama!

Distributori automatici

I distributori automatici giapponesi

Una delle cose più buffe e divertenti di Tokyo, ed in generale del Giappone, sono i distributori automatici. Ce ne sono ad ogni angolo e vendono ogni genere alimentare, da caffè in lattina a snack dolci e salati di ogni forma e sapore. Capire cosa contiene la scatola che esce dal distributore è difficile se non si parla giapponese, ma il packaging colorato e divertente vale da solo il rischio!

Il Palazzo Reale

Il Palazzo Reale di Tokyo

Se dopo un'immersione nella confusione di Tokyo cercate un po' di pace, dirigetevi ai giardini del Palazzo Reale. Qui l'unico rumore sono le voci dei turisti che visitano il sito, ma si riesce sempre a trovare qualche angolo di completa pace.

La metropolitana di Tokyo

La labirintica metropolitana di Tokyo

Poche metropolitane possono essere labirintiche ed infinite come quella di Tokyo. Stazioni con un numero incalcolabile di connessioni ed uscite metteranno a dura prova i vostri nervi ma in realtà orientarsi è incredibilmente semplice: basta seguire il colore della linea che si vuole prendere e il gioco è fatto!

I treni superveloci

Un treno superveloce giapponese

La velocità supersonica dei treni giapponesi non è una leggenda, è realtà! Prendete uno Shinkasen, il treno proiettile, e ve ne renderete subito conto. Oltre alla velocità, sorprende l'incredibile puntualità di tutto il sistema ferroviario giapponese e l'assoluta quiete che si gode a bordo dei convogli.

I templi di Asakusa

Un ragazzo prega in un tempio di Asakusa

Tokyo non è solo business ma anche tradizione e culto. Asakusa è il quartiere dei templi frequentato non solo dagli anziani ma anche da impiegati e manager, che vi si rifugiano per un momento di raccoglimento e preghiera, dimostrazione di come la dimensione religiosa sia un elemento importante anche nella frenesia di Tokyo.

Uno sguardo dall'alto

Il panorama su Tokyo

Anche se è impossibile carpire tutte le diverse sfaccettature di Tokyo, è comunque possibile abbracciarla in un solo sguardo. Basta salire su una delle tante terrazze panoramiche per ammirare il panorama dall'alto. Qui, lontani dal rumore del traffico, si può sentire battere il cuore di questa incredibile, ammaliante, sorprendente città.  

Potrebbe interessarti anche

Trova la destinazione perfetta

Quando?
Viaggiatori e classe del volo

Registrati alla nostra newsletter

Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.