Anche voi quando entrate in un museo percepite che state entrando in un piccolo tempio dell'arte?A me visitare un museo fa proprio questo effetto: mi piace l'atmosfera che si respira all'interno, mi piace passare dalla rigida austerità di alcuni musei che espongono arte antica, all'eclettica pazzia dei musei d'arte contemporanea. Ed è per questo che quando viaggio ne visito sempre qualcuno.A New York di musei ne ho passati un po', anche perché nelle tristi giornate di pioggia sono i luoghi migliori per trovare riparo e allo stesso tempo fare una visita interessante, il problema è che a New York, come in molte altre città, l'ingresso ai musei è piuttosto costoso.
La soluzione può essere acquistare Pass cumulativi, vantaggiosi solo se prevedete di visitare molti musei, oppure fare attenzione ai giorni e agli orari di apertura gratuita. Infatti quasi tutti i musei newyorkesi sono aperti al pubblico gratuitamente (o richiedono un'offerta libera) almeno per un paio d'ore un giorno alla settimana.Qui di seguito vi menziono alcuni dei musei più importanti che – se vi organizzate per tempo – potete visitare gratuitamente o spendendo molto poco:
Sempre sull'onda dell'arte più recente questo museo presenta una esposizione di opere contemporanee che si possono visitare ad un prezzo speciale il giovedì sera dalle 19 alle 21: infatti in quell'orario si accede con il principio del “pay what you wish”, cioè paga quanto vuoi, anche se il minimo suggerito è di 2$.
Il museo di arte moderna tra i più famosi al mondo: un grande caleidoscopio artistico dove si possono ammirare opere di artisti recenti, dalle foto alla scultura, dai film ai disegni, dall'architettura ai dipinti. L'ingresso è gratuito il venerdì sera dalle 16 alle 20.
Già solo l'architettura unica del museo merita di essere ammirata almeno dall'esterno, se poi vi trovate nei pressi del Guggenheim il sabato dalle 17.45 alle 19.45 sappiate che potete entrate facendo un'offerta libera.
Se siete amanti dell'arte moderna non potete perdere questo scrigno di tesori appartenenti all'arte statunitense che si è recentemente spostato in un nuovo edificio firmato da Renzo Piano. Il venerdì potete entrare al museo dalle 19 alle 22 facendo un'offerta libera. A proposito di gratuito: nel sito del museo potete anche trovare orari e temi di tour guidati gratuiti che si svolgono tutti i giorni.
Anche il nuovissimo museo del memoriale dell'11 settembre può essere visitato gratuitamente il lunedì dalle 15.30 alle 17. Considerato che anche il vicinissimo memoriale è sempre gratuito potreste prendere due piccioni con una fava.
Non posso non includere nella lista questo centro che raccoglie meravigliose foto dei più grandi artisti internazionali tra cui Robert Capa, Henri Cartier-Bresson e altri. Il venerdì dalle 17 alle 20 si può entrare con un'offerta libera.
Ci sono poi dei musei minori, sicuramente meno conosciuti ma non meno interessanti, che sono sempre aperti gratuitamente e che potrebbero solleticare la vostra curiosità: l'American Folk Art Museum che raccoglie pezzi di arte popolare di artisti americani e stranieri, lo Skyscraper museum, perfetto per chi vuole vedere modellini e bozzetti dei principali grattacieli newyorkesi di ieri e di oggi, il China Instutute, per chi vuole immergersi nella cultura cinese.Ora siete pronti per visitare i musei di New York gratis o quasi, avete già prenotato il volo per New York? :)
Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.
Assistenza e informazioni utili