5 cose da fare e da vedere a Wroclaw. Raggiungibile facilmente da Treviso con solo un'ora di volo.
Quando mi hanno detto che Wroclaw è la città degli gnomi non mi ero ben resa conto di cosa mi aspettasse. Pensavo fosse riferito a qualche vecchia leggenda che ancora viveva tra le strade della città, mentre a vivere sono gli gnomi che ad ogni angolo e a volte inaspettatamente sbucano.
Wroclaw, o Breslavia è una piccola e colorata cittadina polacca, eletta capitale europea della cultura 2016. Sarebbe stato un peccato non andare a visitarla, visto i molti voli low cost che partono dall’Italia.
Da Treviso in un’ora di volo si atterra in un paese che ha molto da offrire; non parlo solo delle bellezze architettoniche, ma anche di buon cibo, ottima birra e della cordialità delle persone.
Ecco le cinque cose da non perdere. Tra cui alcune meno turistiche, ma assolutamente da scoprire.
I colori sono i protagonisti di questa piazza che sembra essere uscita dalle pennellate di un vivace quadro. Una piazza rettangolare che ospita, negozi, birrerie, ristoranti e il municipio, e che ad ogni ora del giorno si anima di persone che la vivono nel miglior modo possibile. Artisti di strada e carrozze di cavalli, quasi ad essere tornati indietro nel tempo, saranno un buon intrattenimento, ma ogni tanto è sempre bello alzare la testa per ammirare i tetti decorati.
Una vera e propria caccia allo gnomo è quella a cui partecipano grandi e piccini in visita a Wroclaw. E come non farla se nascosti negli angoli della città ci sono tra i duecento e i trecento gnomi intenti e indaffarati nelle loro attività? Se il primo gnomo è nato nella città come simbolo di ribellione, gli altri si sono aggiunti in seguito diventando una vera e propria attrazione.
Trovarli tutti è abbastanza difficile, anche se l’ufficio del turismo offre una mappa per la caccia, ma la curiosità è che ogni gnomo ha un senso nel luogo in cui si trova. Per esempio davanti all’università c’è lo gnomo che studia, e davanti all’ufficio turistico c’è quello viaggiatore.
Un complesso barocco ospita l’Università di Wroclaw, altro punto di incontro della città. La si può visitare con pochi zloty e potrete ammirare le sale riccamente decorate tra le quali l’Aula Leopoldina che ospita delle statue degli Asburgo e dei bellissimi affreschi. Si deve salire poi molti scalini fino alla torre della matematica, da dove ammirare uno splendido panorama sulla città
Vedere le città dall’alto è sempre un’emozione unica. Lo sguardo spazia trecentosessanta gradi sull’orizzonte e tutto diventa improvvisamente piccolo e ovattato. Anche Wroclaw ha un punto da dove essere ammirata: Lo Sky Tower, una moderna torre appena fuori dalla città vecchia che permette, a pagamento di salire al quarantanovesimo piano per avere accesso alla terrazza panoramica. Solo il vetro separa l’osservatore dall’esterno per avere una nitida visione della città. Ci sono divani dove sedersi e ammirare in completo relax.
Di solito i mercati sono un’attrazione per tutti i viaggiatori. Vedere quello che un luogo ha da offrire tra cibo e artigianato è uno dei modi migliori per conoscere una città. A Wroclaw il mercato coperto si chiama Hala Torgowa, e al suo interno potete trovare qualsiasi cosa, dallo street food al venditore di fiori; dal riparatore di orologi alla sala da tè. Ideale per le giornate particolarmente fredde, o piovose, un posto dove riscaldarsi e conoscere un nuovo pezzettino di città.
Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.
Assistenza e informazioni utili