Cosa vedere e fare a Lanzarote

Una lista di cose da non perdere sull’isola

Quando si pensa a Lanzarote, vengono subito in mente il clima piacevole, le spiagge sabbiose e i paesaggi vulcanici. Ma oltre a sole, sabbia e mare, c'è tanto di più. Scorri la nostra lista e te ne accorgerai!

  1. Rilassati sulle migliori spiagge dell'isola
  2. Esplora l'indimenticabile parco vulcanico di Lanzarote
  3. Scopri la vivace città di Teguise e il suo mercato
  4. Fai un viaggio attraverso spettacolari grotte di lava
  5. Visita l'ex casa dell'iconico artista e architetto di Lanzarote
  6. Esplora il famoso Giardino dei Cactus
  7. Cavalca onde di livello mondiale

Quando vuoi fare una pausa dalla spiaggia, puoi esplorare i suoi enigmatici paesaggi vulcanici, avventurarti alla scoperta del suo incredibile sistema di grotte sotterranee o visitare la casa dell’artista più famoso dell’isola. Lasciati ispirare dalla nostra selezione per la tua prossima vacanza a Lanzarote. 

1. Rilassati sulle migliori spiagge dell'isola

Ad appena 10 km dall'aeroporto, Puerto del Carmen offre alcune tra le migliori spiagge di Lanzarote. Nel suo grazioso porticciolo, pieno di ristoranti di pesce con splendida vista sul mare, si può ancora ammirare lo spettacolo del pescato del giorno scaricato sul molo. Sempre lì si vede il via vai delle tante imbarcazioni da diporto e da escursione che offrono viaggi lungo la costa, fino a Fuerteventura. 

Il consiglio in più:
Le piccole calette rocciose appena ad est del porto, prima dell'inizio delle spiagge, sono perfette se vuoi fare qualche tuffo.

2. Esplora l'indimenticabile parco vulcanico di Lanzarote

L’attrazione in cima a qualunque lista delle cose da fare a Lanzarote. Niente ti prepara per lo spettacolare paesaggio che ti trovi ad ammirare una volta superato il famoso cartello "diavolo di fuoco" disegnato da Manrique. Puoi visitare il parco nazionale di Timanfaya salendo su uno dei frequenti autobus o, se hai voglia di avventura, cavalcare un cammello lungo le pendici vulcaniche esterne. 

Il consiglio in più:
Ci sono anche dei ristoranti e persino un piccolo museo di rocce vulcaniche.

3. Scopri la vivace città di Teguise e il suo mercato

La vecchia capitale dell'isola, Teguise, è una piccola città, molto pittoresca, con strade acciottolate ed edifici coloniali, perfettamente restaurati, con i tipici balconi in legno delle Canarie e bellissimi cortili. La domenica, giorno di mercato, il centro cittadino si anima e i visitatori possono fare il pieno di prodotti tipici delle Canarie: aloe vera in tutte le sue varietà, formaggi locali, vino, vasetti di mojo picón, ceramiche e oggetti in legno.

Il consiglio in più:
Il Convento di Santo Domingo, costruito nel 1698, oggi è un centro artistico ed ospita regolarmente mostre di arte contemporanea.

4. Fai un viaggio attraverso spettacolari grotte di lava

Un tempo rifugio per la popolazione locale in caso di attacco dei pirati, queste grotte sono visitabili con un tour di 50 minuti, che ti consigliamo di non perdere. Le forme delle pareti e dei soffitti, costituite da lava solidificata e valorizzate da un'illuminazione discreta, sono davvero straordinarie. Il tour comprende anche un auditorium dove si tengono regolarmente dei concerti per via dell’acustica eccezionale fornita dall’ambiente.

Il consiglio in più:
Al termine del tour, la guida chiede ai partecipanti un momento di silenzio per far conoscere loro il geniale "segreto delle grotte".

5. Visita l'ex casa dell'iconico artista e architetto di Lanzarote

La Fondazione César Manrique era la casa dell'artista, che lui stesso ha adibito a museo e galleria quando ha creato la fondazione nel 1982. Le sale espositive ospitano dipinti, ceramiche e schizzi dello stesso Manrique, ma anche opere di Picasso, Tàpies e Miró. Uscendo dall'edificio, passerai davanti a un piccolo giardino con un laghetto centrale, una fontana e un enorme murale astratto che è uno dei luoghi emblematici di Lanzarote.

Curiosità:
Nelle vicinanze si trova la tranquilla cittadina di San Bartolomé, con la sua bella piazza, circondata dalla chiesa, dal teatro e dal municipio.

6. Esplora il famoso Giardino dei Cactus

L'ultimo progetto di César Manrique, il Giardino dei Cactus, ospita 450 specie di cactus e piante grasse provenienti da tutto il mondo. Situato in una vecchia cava, il giardino ha la forma di un grande anfiteatro, con un mulino a vento, ora in disuso, posto nel punto più alto. La visita di questo luogo, così tranquillo e pittoresco, è la pausa perfetta per riprendere fiato dalle altre attività, ben più impegnative, offerte dall’isola.

Il consiglio in più:
Tra i cactus coltivati ci sono i tuneras, indispensabili per la coltivazione della cocciniglia, uno degli ingredienti con cui si preparano le tinture naturali.

7. Cavalca onde di livello mondiale

"Prendere le onde" è senza dubbio una delle cose migliori da fare a Lanzarote. Conosciuta come le Hawaii europee, Famara è uno dei migliori posti di surf al mondo, adatto sia agli esperti che ai principianti. Nella piccola città puoi trovare un'ampia varietà di ottimi caffè, bar e ristoranti. Inoltre, la sua atmosfera rilassata lo rende una piacevole pausa dopo aver visitato alcune delle spiagge più frequentate in altre parti dell'isola. 

Il consiglio in più:
Per esplorare gli splendidi dintorni, puoi noleggiare una bicicletta o un'auto.

Potrebbe interessarti anche:

Trova la destinazione perfetta per te!

Quando?
Viaggiatori e classe del volo