Art Nouveau a Parigi

5 luoghi in stile Liberty da non perdere a Parigi

Parigi è considerata una delle capitali dell’Art Nouveau. È un concentrato di bellezze architettoniche e strutture eleganti che furono erette a cavallo tra il diciannovesimo e il ventesimo secolo, in particolare in occasione dell’Esposizione Universale del 1900. Lo stile Liberty della capitale francese riempie strade e monumenti e tra le sue espressioni più belle ci sono senza dubbio alcuni ingressi della metropolitana, come quelli di Porte Dauphine o Abbesses, ma non sono gli unici. Ecco altri 5 luoghi Art Nouveau di Parigi da non perdere.

Ponte Alessandro III

Uno dei ponti più romantici di Parigi 

Ponte Alessandro III è uno dei monumenti storici di Parigi, una bellezza Art Nouveau inaugurata durante l’Esposizione Universale del 1900. Dedicato allo zar Alessandro III, all’epoca alleato della Francia, il ponte è uno dei più belli della Ville Lumière e uno dei suoi luoghi più romantici. Realizzato quasi interamente in acciaio, è sormontato da oltre 30 lampioni in bronzo che rappresentano al meglio le forme morbide dello stile Liberty. Se lo attraversi puoi raggiungere da una parte l’Hôtel des Invalides, dove si trova la tomba di Napoleone, e dall’altra il Grand Palais, un altro splendido esempio di Art Nouveau della capitale francese.  

Indirizzo: il ponte collega i due lungosenna Quai d’Orsay a Cours la Reine.
La fermata della metropolitana più vicina: Invalides.

Il Grand Palais 

Arte ed eventi in pieno stile Liberty

Il Grand Palais, anch’esso costruito in occasione dell’Expo del 1900, fu creato come sede espositiva e da allora non ha mai abbandonato la sua funzione. Oggi ospita mostre temporanee di ogni tipo, eventi, sfilate di moda, un museo della scienza e ristoranti per i visitatori che vogliono gustare la cucina francese immersi in un ambiente Liberty. L’edificio è imponente, ricoperto da una struttura in vetro e metallo che, con i suoi intrecci, lo rende uno degli esempi più maestosi e luminosi dell’Art Nouveau parigina. Il Grand Palais è anche uno dei luoghi più vivaci della capitale e ogni visita è diversa dalla precedente quindi, anche se lo hai già visitato, tornarci è sempre una buona idea.

Indirizzo: il Grand Palais si trova al civico 3 di Avenue du Général Eisenhower. 
La fermata della metropolitana più vicina: Champs-Élysées - Clemenceau. 

Le Fermette Marbeuf

L’Art Nouveau parigina a tavola

Anch’esso eredità dell’Esposizione Universale del 1900, Le Fermette Marbeuf nacque come ristorante nel 1898. Bastarono pochi anni per renderlo uno dei più prestigiosi di Parigi, complice anche la sua posizione: a due passi dalla Senna e dall’Arco di Trionfo, circondato da teatri e hotel di lusso. Anche se da allora molte cose sono cambiate, il cuore di Le Fermette Marbeuf è rimasto intatto e oggi la sua sala Art Nouveau, chiamata proprio Sala 1900, è considerata monumento storico francese e parigino. Pranzare o cenare al suo interno si trasforma in un vero e proprio viaggio nel tempo, immersi nell’atmosfera di inizio Ventesimo secolo.

Indirizzo: Le Fermette Marbeuf si trova in Rue Marbeuf, al numero 5.
La fermata della metropolitana più vicina: Alma-Marceau.  

Le Galeries Lafayette

Per fare shopping tra lo stile Liberty

Le Galeries Lafayette sono il grande magazzino più famoso di Francia, nonché uno dei più celebri d’Europa. Nati come merceria nel 1893, nel 1912 inaugurarono la nuova sede di Boulevard Haussmann: un enorme edificio Art Nouveau che nel tempo si è trasformato in uno dei centri dello shopping parigino. La sua hall centrale è un’elegante meraviglia Liberty, sormontata da una cupola in vetro e in metallo, sulla quale si affacciano spazi che ricordano quelli dei più bei teatri d’Europa. Non solo, salendo fino alla terrazza panoramica si può ammirare una splendida vista (gratuita) su Parigi. Ti consigliamo di non perderla.  

Indirizzo: le Galeries Lafayette si trovano lungo Boulevard Haussmann, al civico 40.
La fermata della metropolitana più vicina: Chaussée d’Antin La Fayette.

Casa di Jules Lavirotte

La “più bella facciata di Parigi”

Jules Lavirotte fu uno dei più famosi architetti Art Nouveau di Francia, una mente che ha dato vita ad edifici eccentrici, decorati con forme morbide, piastrelle smaltate e immagini surreali e fantasiose. Tra gli edifici più particolari di Parigi c’è proprio una delle sue realizzazioni, quella che è conosciuta anche come Casa Lavirotte. Costruita nel 1901, nello stesso anno vinse il concorso “Facciate Parigine”, ottenendo il titolo di più bella della capitale. Oggi come allora si potrebbero perdere ore ad ammirarne tutti i dettagli, ma non dimenticare di voltare l’angolo: a pochi passi dall’ingresso principale, c’è Square Rapp, dove potrai vedere pareti altrettanto belle realizzate dallo stesso architetto.

Indirizzo: la casa di Jules Lavirotte si affaccia su Avenue Rapp, al civico 29. 
La fermata della metropolitana più vicina: Alma-Marceau.

Potrebbe interessarti anche:

Trova la destinazione perfetta per te!

Quando?
Viaggiatori e classe del volo

Registrati alla nostra newsletter

Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.