5 cose da fare a Parigi di notte

La capitale francese è famosa per riservare tante belle sorprese e particolari scorci ai visitatori che la scoprono per la prima volta. Perdersi tra le tante vie del centro storico, mangiare in uno dei tanti ristorantini più o meno conosciuti, per poi concludere la serata nei locali storici della capitale, o visitando i quartieri caratteristici che proprio di notte prendono vita e si animano di luci e colori. Il quartiere latino, Montmartre, ma anche la Senna e i punti più panoramici della città sono particolarmente romantici e ricchi di attrattiva nelle ore notturne. Scopri i nostri suggerimenti su cosa fare e vedere a Parigi di sera.

Spettacolo di cabaret al Moulin Rouge

Una delle attrazioni più celebri di Parigi

Famosissimo anche grazie a film e pièce teatrali che l'hanno celebrato, il Moulin Rouge è forse il più famoso locale di Parigi. Situato nel quartiere a luci rosse della città, è rinomato anche per essere il luogo dove è nato il can can. Si distingue e si nota subito per la presenza di un mulino a vento rosso, da cui prende il nome, collocato proprio sul tetto della struttura. Sono tantissimi gli spettacoli che con il passare degli anni sono stati proposti e riproposti al suo interno, tanto da continuare a essere tuttora uno dei più apprezzati sia dai parigini che dai turisti provenienti da tutto il mondo.

Tip della redazione:
Prendi la metro fino alla fermata Blanche.

Un cocktail creativo in uno Speakeasy-Moonshiner

Una degustazione di puro piacere

Per chi vuole godere appieno della vita notturna parigina, tra le 5 cose da fare a Parigi di notte non può mancare un dopocena a luci soffuse in uno dei vari speakeasy della capitale, come il Moonshiner alla Bastille. Qui potrai apprezzare una degustazione particolare, basata su un unico prodotto scoperto ed esaltato in ogni sua variante, con cocktail curati e serviti con tutta la professionalità richiesta. Il whisky, ça va sans dire, è il protagonista assoluto, e per una serata tranquilla e rilassante è indubbiamente il compagno ideale. Molto particolari i locali di questo tipo, pronti ad accogliere una clientela esigente e amante del gusto deciso di un'ottima bottiglia d'annata.

Tip della redazione:
La fermata della metro è quella di Chemin Vert.

Una crociera sulla Senna

I monumenti più belli visti dal Bateau Mouche

Non si può andare a Parigi senza provare una crociera sulla Senna con i celebri Bateaux Mouches: in circa due ore di navigazione si possono ammirare tutti i monumenti caratteristici della città, che l'hanno resa una delle capitali più conosciute al mondo: la torre Eiffel, il Louvre il ponte Alexandre III, e molto altro. La crociera nelle ore serali, in particolare, offre una vista ancora più spettacolare sulla città: da non perdere per nulla al mondo. Per trascorrere una serata romantica con il proprio partner, o per vedere la città da un punto di vista diverso, non c'è modo migliore!

Tip della redazione:
I Bateaux Mouches partono a Pont de l'Alma.

Le Marais: un delizioso quartiere ricco di storia

Particolare e trendy: le curiosità del Marais

Uno dei quartieri più visitati di Parigi è indubbiamente quello del Marais, che prende il suo nome dalla natura aquitrinosa dei terreni circostanti, dove venne costruito intorno al 1100. Caratterizzato da tanti piccoli hotel e caratteristici negozietti, è storicamente e tuttora molto frequentato dalla comunità gay, ma è anche un quartiere ebraico, dove si possono trovare specialità e elementi caratteristici di questa tradizione. Un crogiolo di culture e di tradizioni diverse che trovano quindi la loro massima esaltazione in questa zona storica della città, riuscendo a convivere pacificamente e regalando ai turisti una piacevole sensazione di apertura e di connubi inediti.

Tip della redazione: Scendi con la metro a Hotel de Ville o Saint-Paul.

Ammirare le luci dall'alto di Montparnasse

Lo spettacolo della città illuminata di sera

Uno dei quartieri più visitati di Parigi è indubbiamente quello del Marais, che prende il suo nome dalla natura aquitrinosa dei terreni circostanti, dove venne costruito intorno al 1100. Caratterizzato da tanti piccoli hotel e caratteristici negozietti, è storicamente e tuttora molto frequentato dalla comunità gay, ma è anche un quartiere ebraico, dove si possono trovare specialità e elementi caratteristici di questa tradizione. Un crogiolo di culture e di tradizioni diverse che trovano quindi la loro massima esaltazione in questa zona storica della città, riuscendo a convivere pacificamente e regalando ai turisti una piacevole sensazione di apertura e di connubi inediti.

Tip della redazione:
Scendi con la metro a Hotel de Ville o Saint-Paul.

Con il tour Montparnasse potrai scoprire tutte le meraviglie parigine: un'esperienza a 360 gradi che ti farà innamorare ancora di più della capitale francese. In soli 38 secondi potrai infatti salire a oltre 200 metri d'altezza, sul grattacielo più alto della città, ammirando tutto dall'alto. L'osservatorio panoramico, collocato a un'altezza compresa tra il secondo e il terzo piano della Tour Eiffel, vero e proprio simbolo di Parigi, permette di godere di una vista unica sulla città e di scattare fotografie indimenticabili da un punto d'osservazione privilegiato.

Tip della redazione:
Scendi alla fermata Gare Montparnasse.

Prenota ora il tuo viaggio a Parigi

Potrebbe interessarti anche:

Trova la destinazione perfetta per te!

Quando?
Viaggiatori e classe del volo

Registrati alla nostra newsletter

Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.